Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2002, 12:51   #1
depeche
Member
 
L'Avatar di depeche
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
Programma Recupero Dati!!!!

Ragazzi conoscete un programma che permette il recupero dei dati cancellati ?
Sapreste indicarmene uno veramente funzionante?!

Grazie!!!!!
depeche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 12:52   #2
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
La Symantech.. quella che fa il Norton dovrebbe avere qualcosa...
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 12:59   #3
depeche
Member
 
L'Avatar di depeche
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
sapresti indicarmi il nome preciso del programma?
grazie!
depeche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 13:07   #4
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Non tutto è perduto
Di Paolo Besser
paolone@besser.it

I programmi e i consigli per recuperare i dati cancellati accidentalmente sotto Windows.

Anche se siamo le persone più attente del mondo, ogni tanto qualche incidente di percorso capita. Il più frequente, per gli utenti di qualsiasi sistema operativo, è di piazzare nel cestino qualche file importante, e cancellarlo accidentalmente. Una vera disgrazia, soprattutto quando i file in questione sono vitali per il sistema operativo stesso, oppure quando questi sono il risultato di ore e ore di lavoro. Il mese scorso abbiamo visto come recuperare file cancellati accidentalmente con Linux. Questa operazione con Windows risulta essere molto semplice: basta avere un po' di pazienza e cercare in rete gli strumenti giusti. Non abbiamo però potuto inserire nei cd questi programmi in quanto per scaricare il software bisogna seguire una procedura di registrazione, tuttavia vi forniremo gli indirizzi per andare a scovarli.

Un cestino che nasconde

Innanzitutto: perché recuperare un file può risultare impossibile? Il motivo è presto detto: quando noi andiamo a cancellare definitamente dei dati svuotando il cestino, questi non vengono rimossi fisicamente dal disco fisso in quanto tale operazione richiederebbe lo stesso tempo necessario per scriverli ex novo. Il che sarebbe poco male nel caso di pochi kilobyte ma richiederebbe un tempo eccessivamente lungo per rimuovere ad esempio venti pagine in alta risoluzione di Photoshop che occupano circa 40 Mb ciascuna. Il trucco utilizzato dal sistema operativo per rimuovere i file consiste semplicemente nel suo andare a leggere nella Fat (file allocation table = tavola dell'ubicazione dei file) quali sono i settori del disco occupati dai dati che vogliamo cancellare e nel marcarli come "disponibili". In realtà i dati sono quindi ancora sul nostro disco, pronti ad essere letti ed eventualmente recuperati ma il file system non sa più come accedervi. E, alla prima occasione andrà a sovrascrivere le informazioni cancellate con altre più fresche. Un'operazione di recupero, dunque, consiste essenzialmente nell'andare a cercare i blocchi originariamente occupati dai dati cancellati e, con un lavoro da certosino, nel ricostruire la mappatura originale del file avvisando la Fat che questi è tornato a esistere. Se tali blocchi non sono stati riutilizzati da null'altro, il gioco è fatto.
La famiglia di sistemi operativi Windows 9x si presta meglio di NT o 2000 a questo genere di trucchetti, un po' per la struttura intrinseca del file system (che ha molti limiti ma che in certi casi può tornare utile), un po' perché un sistema operativo monoutente non corre il pericolo che i dati appena cancellati vengano sovrascritti da qualche altro utente collegato alla macchina, come invece può tranquillamente accadere con Windows NT e Linux.

Gli strumenti

Ai tempi di Ms/Dos, la stessa Microsoft metteva a disposizione dei suoi utenti il bellissimo comando undelete. Questi era in grado di recuperare i file cancellati da delete, a patto però che l'utente fosse in grado di fornire la prima lettera dei loro nomi. Windows 98 non dispone di un analogo comando che ripristina i file cancellati da filesystem Fat32. Undelete, infatti, agiva solo su Fat12 e Fat16, e quindi era compatibile anche con la prima versione di Windows 95 (seppur in modalità Dos). Gli utenti di quest'ultima, quindi, hanno ottime possibilità di trovare undelete nella cartella OLDMSDOS del Cd d'installazione. Nel caso non lo trovassero possono rivolgersi a due indirizzi:
ftp://ftp.microsoft.com/Softlib/MSLFILES
oppure
ftp://ftp.ixian.com/pub/ead.
Un altro approccio, utile per tutti gli utenti di sistemi operativi più moderni, è quello offerto da programmi come Recover 4 All, Undelete 2, RecoverNT e Recover98.

Recover 4 all è uno shareware reperibile al sito www.recover4all.com, costa 49 dollari e la versione dimostrativa non permette il recupero di file di dimensioni maggiori ai 10 kbyte (in parole povere, non serve assolutamente a niente, e occorre registrarsi). Funziona soltanto su Windows 95/98, e non va su NT o 2000. Il suo punto di forza è costituito da un'interfaccia utente comoda e d'immediato utilizzo, che rende il recupero dei file decisamente agevole. Chiaramente, non si può pretendere che recuperi anche l'immagine di Lara Croft andata persa dieci formattazioni fa. Il fatto di essere scaricabile e lanciabile direttamente da dischetto, invece, lo rende quasi imbattibile: salvandolo su dischetto non si rischia di sovrascrivere accidentalmente proprio i dati che s'intende recuperare!

Undelete 2 è invece un programma commerciale della Executive Software, e funziona solamente con Windows NT e 2000. Opera su file system Ntfs ed è disponibile in due versioni: una client, pensata per una singola macchina, e una server, dedicata agli amministratori di sistema che intendano recuperare file su qualunque postazione che faccia parte di una rete. La versione più recente, che va acquistata presso lo stesso sito, è reperibile alla pagina www.execsoft.com/undelete.
Se invece volete accontentarvi di qualcosa di più datato, ma compatibile solamente con le versioni precedenti alla 2000 di NT, potete andare... sul sito della Microsoft!
Dalla pagina http://msdn.microsoft.com/downloads/...I/undelete.asp è infatti possibile scaricare la versione 1.2: più vecchia, ma meno restrittiva per i nuovi utenti.

Puntando il browser su www.filerecovery.com, infine, è possibile procurarsi i due programmi Recover98 e RecoverNT. Entrambi sono perfettamente compatibili con tutti i file system adottati da Microsoft nel corso degli anni, compresi file crittati e partizioni compresse, e girano anche con Windows 2000. Esiste anche una versione Express, ma non è in grado di rimediare ai format accidentali, né tantomeno di operare in rete.

Un po' di attenzione

Ora, indipendentemente dai programmi di ripristino, e dal loro costo di registrazione (a dire il vero piuttosto), va ricordato che la prevenzione è sempre la migliore cura, soprattutto in questi casi. Esistono programmi capaci di "proteggere il cestino" (dalle Norton Utilities a tutta una serie di piccole applicazioni reperibili su Tucows - www.tucows.com), ma che inevitabilmente moltiplicano lo spazio sprecato su disco fisso. Ci sono programmi come FlashBack della Aladdin System (www.aladdinsys.com) capaci di memorizzare tutte le diverse versioni di un documento quando si sceglie l'opzione "salva", ma la tecnica migliore consiste sempre nel fare regolarmente i backup dei dati più importanti, di osservare sempre attentamente ciò che si piazza nel cestino. In fondo, se Windows ci chiede sempre se siamo sicuri di voler cancellare un file, qualche motivo ci sarà.
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 13:13   #5
depeche
Member
 
L'Avatar di depeche
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
Un sentito Ringraziamento er le tue risposte immediate ed esaurienti !!!!!
depeche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 13:14   #6
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Prego....
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 13:05   #7
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
Se non riesci a rimediare con quanto indicato prima mandami un pvt...
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v