Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 10:23   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Camcording, il pirata sedeva qui

venerdì 06 marzo 2009

Roma - Motion Picture Association of America (MPAA) potrà a breve annoverare una nuova tecnologia utile a individuare in sala la presenza di camcorder e dispositivi digitali dotati di telecamera. La soluzione, fornita da un team di ricercatori dell'università di Osaka, si basa sui già utilizzati watermark video, riproducendone le caratteristiche per il comparto audio. I suoi ideatori promettono un'efficacia eccezionale: nei test effettuati, il sistema è riuscito ad individuare da quale poltrona della platea il video fosse stato registrato.

Il watermark audio è in grado di riconoscere la specifica traccia audio nascosta tra i vari canali che vanno a comporre dialoghi, effetti e colonna sonora del film, definiti host signal. Ad ognuno di essi viene quindi assegnato un watermark: quando l'audio viene riprodotto - spiegano gli autori - i vari canali trasmessi dai diversi speaker in sala vengono ricondotti dalla videocamera ad un unico segnale. Analizzando la registrazione, è possibile notare come i segnali dotati di watermark presentino un ritardo dovuto alla distanza dall'altoparlante da cui sono stati originariamente emessi. In base a questo criterio, secondo l'equipe capitanata dal professor Babaguchi, è possibile localizzare l'esatto posto da cui la registrazione è partita.

Nei vari test effettuati, il sistema ha dimostrato un'approssimazione di errore nel risultato pari a soli 44 centimetri. "Il nostro sistema, abbinato a quelli già esistenti di watermark video va a formare una combinazione in grado di stabilire in quale sala il film sia stato catturato, in quale momento e, soprattutto, da quale posto in platea" spiega il team di ricercatori. Effettivamente, tale metodo rappresenta una sorta di quadratura del cerchio: in precedenza i watermark video erano sì in grado di stabilire da quale sala il film era stato ripreso, ma non fornivano alcuna informazione su chi, tra la folla, potesse essere l'autore del "sacco".

Va ricordato che, come per filmati dotati di video watermark, il sistema è retroattivo: in altre parole, è possibile analizzare i video solo dopo che questi siano stati condivisi sul web. Ciò, comunque, pone un altro quesito: una volta ottenuta l'esatta posizione in cui il camcorder era posizionato, come fare per identificarlo? Per questo motivo, se adottato, il sistema porterà con sé numerosi altri occhi elettronici puntati sulla folla, in maniera da ottenere prima un riscontro visivo del colpevole, per poi tentare di identificarlo. Inoltre, nell'ipotesi più temuta dalle associazioni a tutela della privacy, le associazioni cinematografiche potrebbero decidere di applicare l'adozione di biglietti nominali, così come si è ormai soliti fare negli stadi per arginare il problema della violenza sugli spalti.

Un sistema del genere, se addizionato alle già esistenti misure di sicurezza in dotazione al personale di sala, quali visori notturni e metal detector utili ad identificare oggetti tecnologici non graditi, renderebbe del tutto simile l'andare a vedere un film al cinema con il prendere un aereo. In molti, ironizzando, potrebbero pensare che il prossimo passo di MPAA e soci potrebbe essere quello di adottare i tanto discussi scanner millimetrali, al cui occhio nulla sembrerebbe sfuggire.

Vincenzo Gentile



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v