Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 00:45   #1
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
[consiglio] Autocostruirsi un nas?

Ciao. Pensavo di mettere un nas in casa, per condividere comodamente i file con i vari computer connessi alla lan, poter effettuare backup, e visto che ci sono vorrei condividere una stampante usb. Per questo un semplice hd ethernet non va bene, perchè non potrei condividere la stampante.
Inoltre pensavo di usarlo come server DNS per la rete locale (velocizzare le richieste dns e quindi velocizzare internet), cache web tramite proxy, uno spazio ftp per condividere *alcuni file* con l'esterno, in modo da poterli sempre raggiungere quando sono lontano da casa,e magari qualche altra cosa che potrebbe servire in futuro, anche se non credo.
Ad ogni modo, credo l'unica soluzione è crearsi un "muletto" casalingo, e pensavo di prendere una mini-itx intel, con un processore Atom saldato.
In realtà avevo pensato anche a un processore arm su cui far girare linux. So che consumano meno rispetto agli atom, ma le performance? ci sono differenze?

Secondo voi è una cosa fattibile? soprattutto, il processore andrà bene? Non sapete che processori ci sono nei nas commerciali? E se magari mettessi un celeron? Dovrebbe essere superiore degli Atom

Si accettano consigli

Ultima modifica di lordalbert : 06-03-2009 alle 01:10.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:14   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io mi sono costruito un server/NA casalingo.
Ho usato la Intel D201GLY2 di cui puoi anche leggere http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699871
Ho messo Debian Etch 4. All'epoca (estate 2008) non era uscita la 5.
Lo uso come NAS (backup con Samba), web server (Apache + PHP + MySQL), server FTP (GPRFTP), poco P2P (QBittorrent) e riproduzione MP3 (XMMS).
Non ho necessità di proxy e non faccio più uso di DNS interni da tempo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:34   #3
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Bella la scheda. In effetti un celeron è più potente di un atom, ed è pure fanless!
Come sistema operativo, io stavo pensando o a una debian stable, oppure a coyotelinux (è fatto apposta per pc/router.. però un router l'ho già, dipende se ne vale la pena.. più che altro credo che sarà più lento del routerino dedicato. Anche se credo che i router che si comprano, quelli da 50€, abbiano una cpu general-purpose e il tutto comandato via sw.. in quel caso le prestazioni dovrebbero essere uguali, a patto della potenza della cpu ).
E con quei servizi attivi, ti funziona bene? O noti rallentamenti? Alla fine mi sa che lo userò anche io per tutte quelle cose, più server dns (che non credo richieda molta cpu), e il proxy idem.

PS: Alla fine non credo di usarlo come routerino... perchè dovrei trovare una scheda con 2 o più uscite ethernet (se ne ha solo due, dovrei aggiungere uno switch) e poi credo il prezzo salirebbe un po'.


EDIT: a causa di mancanza fondi (eh, mia madre ha detto che le sembra eccessivo spendere 300€ per salvare i dati, quando potrebbero esserci altre soluzioni, come i dvd o penne usb. Ha ammesso cmq che probabilmente è perchè non riesce a capire l'importanza di salvare i dati, e io che ieri ho perso 400GB di dati la capisco l'importanza! Anche se ora sto riuscendo a recuperarli quei dati).
I 300€ sarebbero perchè volevo prendere un hd da 1TB, e appunto per avere sicurezza, avere un raid, quindi 2 hd da 1TB. La spesa sarebbe sui 200€ solo per gli hd, più scheda, alimentatore, ram, case...
Quindi ho pensato ad un'altra soluzione. Ho un vecchio P3 che mi hanno regalato.. uso quello, con 2 hd da 80GB che già ho in casa e che non uso.
La domanda è: non dovrebbero esserci problemi con un P3, vero? mi sembra abbia sui 400-600 Mhz...

Ultima modifica di lordalbert : 06-03-2009 alle 12:27.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 14:22   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Dipende dal sistema operativo che monti.
Per un P3 non andrei con Debian ma Damn Small.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 15:43   #5
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Dipende dal sistema operativo che monti.
Per un P3 non andrei con Debian ma Damn Small.

Ciao
Damn Small è un sistema basato su debian, assai minimale. Per esempio usa kdriver al posto di xorg, un qualche wm più leggero... ma non ci vedo grosse differenze rispetto a una debian, se configurata ad hoc. Anche perchè è proprio da essa che deriva.
Io poi non avevo neanche in mente di installare X.

Intendo dire, a quel punto non vedo molte differenze fra i due sistemi. Però non conosco l'hw (in generale), e non so rendermi conto delle prestazioni di un determinato hw, e di quelle richieste da certi sw, soprattutto fatti girare in parallelo
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v