Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 08:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cracker, per soldi o per passione

lunedì 02 marzo 2009

Roma - Il cybercrimine sarà anche un business da grandi numeri, ma la maggioranza degli attacchi identificati nel 2008 continuano a nascere da istanze che nulla hanno a che fare con il denaro, con il lucro, e più in generale con motivazioni finanziarie. Questo almeno stando all'ultima edizione dello studio Web Hacking Incidents Database Annual Report, che lavora con un campione selezionato di incidenti e prova a ricavarne fuori le tendenze del cracking nella Internet odierna.

Tra le centinaia di migliaia di attacchi dell'anno scorso, infatti, lo studio ha preso in esame 57 casi riportati dai media associati ad applicazioni web vulnerabili e con un impatto concreto sull'organizzazione colpita. Tra i risultati più interessanti della ricerca c'è senz'altro che il 24 per cento di questi attacchi ha come obiettivo principale quello del defacement puro e semplice delle pagine web, senza alcuna motivazione economica alle spalle.

"Mentre il ricavo finanziario è certamente una grande spinta per l'hacking web, quello di matrice ideologica non può essere ignorato", dice lo studio, che analizza questi casi per cercare di evidenziare il possibile impatto del cracking sul business al di là dei semplici "incidenti" tecnici.
Le motivazioni del defacement ideologico "sono di natura politica", continua la ricerca, prendendo di mira partiti, organizzazioni o governi e con un messaggio specifico per ogni "campagna". Assieme alla politica ci sono poi le rivendicazioni culturali, e in questa definizione lo studio ci mette anche le campagne di hacker di fede islamica che si scagliano contro i siti web "infedeli".

Dopo l'ideologia, a ogni modo, la seconda finalità più ricorrente (19 per cento) torna a essere parte del cybercrimine vero e proprio, consistendo nel "banale" furto di informazioni sensibili da usare per scopi riprovevoli. A ruota seguono poi l'installazione di malware (16 per cento) e l'induzione di danni monetari (nel 13 per cento dei casi).

Tra le tecniche in assoluto preferite (un caso su tre) da hacker e cracker ci sono gli attacchi di SQL injection, sfruttati per ottenere il controllo dei database o iniettare codice malevolo sul server. Il problema dell'SQL injection è cresciuto su scala industriale visto che, soprattutto grazie alla disponibilità di tool automatizzati in grado di semplificare il lavoro a script kiddie e cybercriminali assortiti, nel corso del 2008 le vittime sarebbero state 500mila.

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v