Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 17:50   #1
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
adsl: pennette, chiavi, keys, etc. Come vanno?

Ciao

Sicuramente è un argomento trattatissimo, ma mi mancano proprio le basi per capire come funzionano, come vanno, quali sono le varie possibilità di scelta, le tariffe, etc.

Vi sarei grato se mi postaste un link per raccapezzarmi.

grazie 1000
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:34   #2
utopics87
 
Messaggi: n/a
Per quanto riguarda le tariffe guarda quì
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:45   #3
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
grazie, mi era giusto caduto l'occhio sulla tua firma mentre ti rispondevo nell'altro 3d!

...io qualche domande te le faccio comunque:

-c'è un meglio o un peggio (come provider) a priori?
-c'è un meglio o un peggio a seconda del luogo in cui verrebbe utilizzata?
-come si fa a scegliere in base alla propria esigenza d'utilizzo che nel mio caso
è "casa in città-casa al mare"?
-sarebbe utilizzabile dovunque, dove c'è copertura wi-fi, dove ...?
-le tariffazioni a tempo avvengono a scatti di 15/20/etc minuti (tipo fastweb a consumo)?
-le tariffazioni a volume hanno senso?

e quindi:

per un signore anziano che la userebbe(moderatamente credo) per navigare, per la posta, per giocare con google earth, etc, in città e al mare, quali potrebbero essere le soluzioni più furbe?

speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:58   #4
utopics87
 
Messaggi: n/a
In generale il provider che funziona meglio in questo senso è 3 perchè ha la copertura UMTS, HSDPA e HSUPA più estesa e perchè la sua rete è interamente UMTS.
Prima di attivare qualsiasi offerta controlla bene che nella città in cui vuoi usare la connessione mobile sia presente copertura UMTS e HSDPA e ovviamente è preferibile scegliere l'operatore che ha questo tipo di copertura.

Per quanto riguarda le offerte a tempo sono quasi tutte calcolate a scatti anticipati di 15 minuti
Nel caso dell'utilizzo del signore anziano gli converrebbe un'offerta a volume

Per moderatamente cosa intendi? Vorresti un'offerta ricaricabile o in abbonamento?

Ultima modifica di utopics87 : 26-02-2009 alle 19:21.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 19:14   #5
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
grazie per le risposte.

ho controllato, e 3, le due città in cui verrebbe usata sta chiave, non le copre...peccato, perchè la storia della tariffazione al secondo mi piaceva assai...

è giusto dire che non le copre come umts e hsdpa, ma con il roaming gsm si, però a costi molto alti?

cosa rimane di valido?

per tutti i provider, 3 escluso, sia per le tariffe a tempo sia per quelle a volume, la tariffazione è a scatto anticipato ogni 15'?

è previsto un contatore che da con precisione la situazione della fattura (minuti/MB a disposizione > finiti?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 19:26   #6
utopics87
 
Messaggi: n/a
Hai la copertura umts di Tim, Vodafone o Wind?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 19:37   #7
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
molto gentile

per la città di residenza

tim e vodafone non mi danno umts, wind riporta:
Copertura GPRS disponibile
Copertura UMTS parzialmente disponibile
Copertura HSDPA parzialmente disponibile

per la città di villeggiatura

tim mi da umts (no umts hi speed)
vodafone no
wind da solo gprs


nel mentre, anche un'altra domanda: il cell non centra nulla vero in questa storia?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 16:10   #8
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
mi permetto un uppino!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:21   #9
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
chi ha voglia di continuare a darmi indicazioni?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 17:21   #10
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
su cosa in particolare vuoi spiegazioni?

Su quale provider usare credo ci sia ben poco da dire, l'unica prova certa è quella di "provare sul campo". Prendi un cell UMTS (meglio se HSDPA) e provi la ricezione con i vari gestori, non serve sottoscrivere nulla basta già avere una idea del tipo di segnale che riesci a raggiungere nel posto in cui poi ti andresti a collegare. Per quanto riguarda il dispositivo di connessione io mi indirizzerei più su una chiavetta anzichè un cell, poi dipende dalle esigenze.
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 17:27   #11
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
ciao

si, intendevo quale provider scegliere, alla luce dei dati, che ho riporttao qualche messaggio più indietro, circa la copertura dei vari segnali.

anche perchè non dispongo, e nemmeno il signore in questione, un cellulare umts/hsdpa.

mi piacerebbe sapere anche come vanno, nel senso: più il segnale è buono più vanno veloce/meglio e cose del genere
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 09:50   #12
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Guardando quanto hai postato sopra non trovo una soluzione decente, che ci sia copertura, anche se parziale, di wind e non di tim e vodafone, nella prima abitazione mi sembra strano, solitamente è il contrario. Più normale quella riscontrata nella seconda abitazione. L'unica certezza è quella della prova sul campo, visto che non possiede un cell UMTS, credo sia proprenso all'acquisto di una key per il collegamento. A questo punto ne prenderei una della wind o tim, che non hanno il software bloccato e quindi consentono di usare le sim di tutti gli operatori e per testare il servizio prenderei una sim della wind ed una della tim sulle quali attivare due opzioni, le meno care, per testare il tutto.
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:08   #13
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
Guardando quanto hai postato sopra non trovo una soluzione decente, che ci sia copertura, anche se parziale, di wind e non di tim e vodafone, nella prima abitazione mi sembra strano, solitamente è il contrario. Più normale quella riscontrata nella seconda abitazione. L'unica certezza è quella della prova sul campo, visto che non possiede un cell UMTS, credo sia proprenso all'acquisto di una key per il collegamento. A questo punto ne prenderei una della wind o tim, che non hanno il software bloccato e quindi consentono di usare le sim di tutti gli operatori e per testare il servizio prenderei una sim della wind ed una della tim sulle quali attivare due opzioni, le meno care, per testare il tutto.
Allora, ho rifatto le verifiche:
I abitazione

tim: GSM (GPRS e EDGE): si
UMTS: no
DVB-H: no
UMTS HI Speed: no

vodafone scrive: "Nella località selezionata non sono ancora disponibili
i servizi Super UMTS broadband e UMTS di Vodafone.
La copertura Vodafone Broadband e UMTS comprende anche la rete GPRS e GSM.
In caso di indisponibilità della rete Vodafone Broadband si passerà automaticamente all'uso delle reti UMTS, GPRS e GSM ove disponibili"

si può tradurre così niente hdspa nè umts, ma gprs e gsm, che però fanno lievitare esponenzialmente i costi e non vanno propprio bene?

wind:
Copertura GPRS disponibile
Copertura UMTS parzialmente disponibile
Copertura HSDPA parzialmente disponibile

Sembra proprio che non ci sia niente da fare; però tu dici di comprare comunque due chiavi tim e wind per provare: significa che ciò che dicono sui loro siti non è attendibile al 100%?


Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ciao
mi piacerebbe sapere anche come vanno, nel senso: più il segnale è buono più vanno veloce/meglio e cose del genere
questo è vero?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:44   #14
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Allora, se c'è solo gsm/gprs l'offerta la puoi attivare ma navigherai a velocità abbastanza ridotte, tieni conto che in solo UMTS (non hi-speed quindi) al max scarichi a 44-48 KB/s in gprs molto meno, ovvio. Con la wind stento a capire cosa stia ad indicare "parzialmente disponibile", forse non tutte le zone del territorio a cui si riferisce la copertura sono sotto segnale UMTS? boh....

Di chiavetta ovviamente ne andrai ad acquistare solo una delle due, o della wind o quella della tim, che potrai usare con tutte le sim degli altri gestori, di sim ne dovresti acquistare due, anzi una sola visto che nel pacco della key l'operatore ne fornisce solitamente già una. Non dico che quello che dice il sito non è attenbile ma a volte non è corretto perchè l'area a cui si riferisce la copertura è vasta ed in un punto si può beccare il segnale 3g ed in un altro no.

Per quanto riguarda le tacche in rapporto alla velocità di connessione ti posso dire che talvolta si riesce a scaricare al massimo anche non una sola tacca, dipende tutto dalla qualità della linea e dalla saturazione della rete, talvolta con 5 tacche scarichi a velocità ridotte ad esempio.
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:58   #15
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
grazie

hai un link dove leggere le velocità a seconda del tipo di copertura?

intanto, se non dico eresie:

utms è come avere una 640 Kb/s anzi meno
allora gsm/grps a quanto va? come un isdn?

hi-speed utms è uguale a hpdsa, come velocità?
di quanti Kb/s si parla?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 16:17   #16
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
grazie

hai un link dove leggere le velocità a seconda del tipo di copertura?
Purtroppo no

Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
intanto, se non dico eresie:

utms è come avere una 640 Kb/s anzi meno
allora gsm/grps a quanto va? come un isdn?

hi-speed utms è uguale a hpdsa, come velocità?
di quanti Kb/s si parla?
L'umts va poco più della metà di una 640 (che scarica sulgi 80 KB/s circa), il gprsse non sbaglio poco più del 10 KB/s, già se becchi l'EDGE dei sui 20-25-30)

Hi-speed è l' HSDPA io scarico al massimo a 160-170 KB/s il massimo teorico è 7.2mb, vale a dire sugli 800 KB/s ma non li raggiunge al momento nessuno, c'è però qualcuno che ci viaggia abbastanza bene scaricando anche a 400-500 KB/s (pochi fortunati).
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 16:25   #17
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
ultima cosa: che ci sia copertura gprs o hpdsa le tariffe non cambiano vero?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 23:10   #18
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ultima cosa: che ci sia copertura gprs o hpdsa le tariffe non cambiano vero?
La tim raggruppa tutto in una unica offerta e non fa distinzione gli altri operatori non so con certezza
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 23:14   #19
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
sei stato molto gentile.

grazie e ciao
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 13:30   #20
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
sei stato molto gentile.

grazie e ciao
di nulla
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v