|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
|
sul calcolo dynamics...un dual xeon lento come un core 2 duo?
salve,
premetto che lavoro nell'ambito della grafica 3d in questi giorni sto cercando di capire cos'è che influisce maggiormente su un calcolo delle dinamiche nella viewport di un programma 3d, ![]() ho fatto varie prove con vari computer... ma adesso sono + confuso di adesso ![]() tralasciando il settore di rendering che ovviamente prevale un sistema multicore e tenendo presente che i programmi che utilizzo mandano il calcolo delle dinamiche a un solo core... questi sono i dati: ![]() pc0: athlon x2 4400 (2,2Gh), 2Gb DDR 400, WD raptor 74Gb, geforce 6600gt, maya 2009 x64; pc1: core 2 duo 6300 (1.8Ghz), 2Gb ram ECC, sata 80Gb, firegl V3400, maya 2009 x64; pc2: pentium D 930 (3,0Gh), 2 Gb ram ECC, sata 80, quadro fx3450, maya 2009 x64; pc3: pentium D 930, 1 ram ECC, sata 80 firegl V3100, maya 2009 x64; pc4: quad xeon x5365 (3,0Gh) 4Gb ram ECC, sas 160Gb, quadro fx4500, maya 2009 x64; ![]() pc5: dual quad xeon e5335 (2,0Gh) 4 gb ram ECC, sata 320, geforce 8800 gts, maya 2009 x64; bene allora: TUTTI I PC TRANNE IL PC4 andavano a 0.6 fps, solo pc4 è arrivato a ... 0.9 fps ![]() ora.. capisco il calcolo complesso... ma per un incremento sostanzioso.. che cosa mi devo comprare quale mostro di pc dovrebbe aumentare le prestazioni?? forse la tecnologia TURBO degli i7 potrebbe risolvere qualcosa?? mmmah.. aspetto notizie ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
|
ma per "dinamiche" intendi muovere la scena con applicata una visualizzazione shade o wireframe?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
se intendi muovere e gestire la scena è la scheda video che fa quasi tutto. maya non lo conosco nello specifico, specialmente leultime versioni. è ottimizzato ancora per opengl? o è migrato a direct3D? hai provato a cambiare leimpostazioni di visualizzazione del programmma? è strano che con un fx4500 o una 8800gts (che nel caso di opengl o D3D una delle due dovrebbe andar bene) abbiano così tanto l'affanno. poi se hai una scena da 20milioni di poligoni magari è un altro discorso. ![]() hai provato a cambiare versione di driver? che driver usi? che sistema operativo? per le nvidia quadro puoi fare qualche ottimizzazione in rivatuner per aumentare le prestazioni. hai provato a fare qualche test opengl per testare le schede? ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
|
si scusate, mi spiego meglio,
per le dinamiche intendo quei calcoli che vengono fatti per simulare l'acqua, i tessuti particelle etc... quindi penso proprio che la maggior parte del lavoro lo faccia il singolo core e la ram... alla scheda video arriva ben poco da calcolare.. anche perché con gpu-z ho visto che durante questi calcoli la 6600 gt rimane in downclock.. invece quando faccio uno zoom o rotate.. torna alle frequenze di fabbrica.. maya è rimasta con le opengl cambiando la visualizzazione fra shade e wireframe... la velocità di calcolo non cambia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.