|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16727
|
PREVX 3.0
![]() Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons ![]() Questa che segue è una panoramica delle caratteristiche e funzionalità di Prevx 3.0 il prodotto che da aprile 2009 sostituisce EDGE e CSI integrandoli e completandoli, ora la funzione di rimozione si chiama CSI Malware Removal, mentre la protezione in tempo reale viene chiamata EDGE Realtime Protection. Sito del Produttore Download Download Prevx 3.0 versione per uso commerciale Guida in Inglese Prevx su Wilders Security Video di Prevx all'opera contro diverse minacce Chiariamo subito a chi NON è adatto questo prodotto : a tutti quelli che hanno una connessione internet a consumo, UMTS, chiavettine degli operatori telefonici per connettere i netbook o notebook, per queste persone il prodotto non è assolutamente adatto. Prevx 3.0 è un prodotto per la sicurezza di tipo antimalware antispyware (non è un antivirus) ma che offre molte caratteristiche in più rispetto a molti dei concorrenti ed è basato su una idea innovativa: si tratta di un CIPS ovvero un Community Based Intrusion Prevention System (Sistema di prevenzione delle intrusioni su base comunitaria), non si basa su firme virali da aggiornare sul proprio pc come fanno gli antivirus o altri antimalware, ma bensì collegandosi ad un database comune fatto con le esperienze degli utilizzatori che sono ormai centinaia di migliaia oltre che dal team di sviluppo. Questo nuovo modo di combattere le infezioni basato sull'esperienza degli utilizzatori è più veloce a reagire alle nuove minacce rispetto a un database di un antivirus antimalware tradizionale. Andate qui per capirne l'efficacia e prontezza. Si capisce da ciò che senza una connessione internet sempre attiva il prodotto non può sfruttare le sue caratteristiche. Se il prodotto vi interessa vi invito a guardare le FAQ prima di tutto, spesso troverete lì risposte ai vostri quesiti. Prevx è presente sia in versione Free (chiamata Free Trial dagli sviluppatori ma che comunque non ha scadenza) e in 2 versioni a pagamento tra loro non ufficialmente distinte da un nome ma che io distinguerò per meglio farvi capire le differenze chiamando la prima Prevx Pro e la seconda Prevx Max Protection (a poco meno di 25 € per una singola licenza annuale la prima e a poco meno di 30 € la seconda), ne esiste anche una release apposita chiamata Business Free Malware Monitor per chi volesse usare il prodotto in ambito commerciale e di cui ho messo il link sopra, questa versione poi può essere resa completa di rimozione a pagamento, esattamente come la trial per utenti finali. Ricapitolando:
La Free Trial avvisa di minacce ma non le elimina né in realtime e né in scansione, lasciando questo compito alle versioni a pagamento, le 3 divergono anche per la protezione SafeOnline (si veda in seguito) per il resto le versioni sono analoghe, stessa efficacia di rilevazione, stesso database della comunità, stesso modulo in tempo reale stessa impressionante velocità di scansione (raramente si superano i 2 minuti per una scansione). Il perchè di questa velocità impressionante è dovuto al fatto che il controllo avviene solo nelle aree critiche del sistema dove si annidano la quasi totalità delle infezioni e non un tutto l'HD. Come spiegerò in seguito è anche possibile fare una scansione di tutto l'HD anche nella versione free ma gli stessi sviluppatori non ne vedono l'utilità ed inoltre i tempi di scansione ovviamente aumentano di molto. Dalla versione 3.0.5 Prevx ha delle funzioni di protezione aggiuntive espressamente create per proteggerci nel web grazie alla SafeOnline di cui parlerò successivamente nel post n. 4 poichè il suo grado di protezione varia tra free, pro e completa. Vi invito pertanto a vedere quel post per la maggiore novità della nuova versione. Caratteristiche salienti del prodotto :
Richieste di Sistema :
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 17-06-2010 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16727
|
Installazione e caratteristiche
Veniamo ora alla guida vera e propria che divido in installazione e settaggi base prima per poi passare al setup avanzato. Scaricate la versione Inglese o Italiano da qui. L'installazione è davvero banale e veloce, si inizia dalla presentazione del prodotto con accettazione delle condizioni d'uso ![]() per poi passare alla installazione vera e propria della cartella nella directory da voi scelta, il file Prevx.exe che è l'unico presente all'interno della cartella Prevx può anche prendere un nome random così da evitare un attacco specifico nei suoi confronti da parte di un malware che cercasse Prevx per inibirlo. Lì potete anche inserire la licenza se ne siete già in possesso. ![]() Dopo pochi secondi il prodotto è già installato, davvero leggero e veloce il tutto. Prevx installerà 3 soli componenti nel sistema: * Prevx.exe il programma vero e proprio; * Un servizio di sistema per caricare Prevx.exe al boot; * Un driver nel Kernel per garantire la autoprotrezione contro la chiusura del programma. Prevx si collegherà via internet al database comunitario e attuerà una scansione preliminare del vostro sistema e impressionante dopo pochi secondi, al massimo 2 minuti, vi indicherà se il sistema è pulito o meno. ![]() Comparirà inoltre una schermata che vi informa della licenza trial attivata, potete tramutarla in licenza a pagamento direttamente cliccando lì ![]() ![]() Nella TryBar apparirà il simbolo di Prevx con il monitor in realtime attivo (il simbolo ha al centro la luce verde), tasto destro su di esso e potrete fare al volo uno scan, configurare o fermare il realtime, nel caso Prevx non fosse funzionante il pallino anzichè verde sarebbe grigio, in caso di infezione rilevata in scansione o dal controllo in real time il pallino sarebbe rosso. ATTENZIONE: dalla versione 3.0.5.67 in avanti Prevx è un unico eseguibile sia per i sistemi operativi a 32 che a 64 bit e in automatico trova lui poi quale suoi driver deve installare, di conseguenza subito dopo la prima installazione o al reboot successivo vi apparirà una schermata di prevx con un menù a tendina relativo al vostro sistema (32 o 64 bit automaticamente rilevato dal programma), le scelte sono 2 o cancellare o proseguire, vi basta cliccare quest'ultima scelta se Prevx ha correttamente accertato il giusto sistema operativo in essere. A quel punto di fatto termina l'installazione del prodotto. ![]() Eccoci quindi in pochi secondi alla schermata principale ![]() In alto troverete immediatamente lo stato del pc come da analisi appena effettuata Verde = Pulito | Rosso = Infetto | Blu = Avete sospeso una scansione e Prevx ne richiede il completamento SCAN MY PC NOW : cliccandoci partirà una scansione, si tratta di una scansione avanzata con smart scanning disabilitato (delle caratteristiche della scansione ne parlerò in seguito) Ora vediamo le altre voci in dettaglio: SETTINGS : cliccando su questa voce apparirà la seguente finestra relativa alle impostazioni principali del programma: ![]()
TOOLS : in questa sezione trovate alcune utility fondamentali del programma : ![]()
LICENSE : in questa schermata potete inserire la licenza acquistata o se già la possedete qui ricevete le informazioni relative al codice di licenza ed ai giorni rimanenti alla scadenza. CONTROLLA AGGIORNAMENTI : controlla solo se esistono nuove versioni di Prevx, per quanto rigiarda infatti le firme virali, essendo un CIPS come già spiegato non ne necessita. HELP & SUPPORT : cliccandovi sarete rediretti all'Help Online sul sito del produttore compresa di guida del programma in inglese. DISINSTALLAZIONE : il prodotto è formato da un solo eseguibile e un paio di dll, è stato studiato al fine della massima leggerezza, quindi potete rimuovere il programma semplicemente andando in Pannello di Controllo --- Installazione Applicazioni oppure nel menù start nella cartellina Prevx è presente la voce Uninstall. Non si segnalano problemi ma comunque consiglio prima di eliminarlo di settare la Self Protection su Minimum e di uscire da internet per via della SafeOnline attiva sul browser. In alcune rare occasioni può succedere che il centro sicurezza di Windows faccia le bizze e dica che Prevx è ancora attivo e aggiornato, la colpa non è di Prevx ma del centro sicurezza (che io ho disabilitato da anni) comunque nel prompt dei comandi date l'istruzione sc stop wscsvc seguito da sc start wscsvc (praticamente fermiamo e riavviamo il servizio centro sicurezza di windows) e tutto dovrebbe tornare a posto. Se avete ancora problemi provate questo disinstallatore fornito da Prevx. AGGIORNAMENTI DI VERSIONE: se avete una versione stabile di prevx allora sappiate che l'aggiornamento automatico avverrà qualche giorno dopo alla notizia che potete trovare quì nella discussione, il motivo è semplicemente dovuto al fatto che prima di dare in pasto ala massa di utenti una nuova versione vogliono farla avere alle altre software house in modo che prevx non sia visto come malware o per intervenire se ci fossero incompatibilità. Quindi se cliccando su "controlla aggiornamenti" non vi indica la nuova release ufficiale state tranquilli, questione di pochi giorni. Potete comunque scaricare e installare sopra alla vecchia la nuova versione, soprattutto se avete la free, questo non comporta problemi. Se avete uan versione a pagamento occorre più attenzione e vedete al post 7 cosa fare. Chi avesse scelto la versione beta (post 4 "Roba da Smanettoni") avrà aggiornamenti più frequenti di versioni che via via diventeranno le definitive.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 26-03-2010 alle 20:28. Motivo: inserito note sugli aggiornamenti di versione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16727
|
Configurazione Avanzata :
Passiamo ora a vedere le caratteristiche del motore euristico di Prevx e per chi lo vuole, alcuni settaggi avanzati. Andate in SETTINGS --- Impostazioni Euristica La situazione di default sarà questa ![]() Cioè: Euristica Avanzata = MEDIA Applicata Prima della Protezione Age/Popularity Tecnologia Euristica “Program Age” = BASSA Tecnologia Euristica “Program Popularity” = BASSA Prevx ha 3 livelli di euristica ognuno dei quali configurabile dall'utente agendo sulla relativa barra
Le impostazioni sono davvero molte, a misura di ogni utente ma...... non sono ancora finite, ci sono ulteriori possibilità di personalizzazione e si trovano nella parte destra della finestra Opzioni Aggiuntive di Euristica Avanzata :
Quindi se seguite i consigli alla fine l'impostazione che coniuga sicurezza, usabilità, numero accettabile di avvisi e falsi positivi sarà questa : ![]() Tranquilli settare più in alto l'euristica non ha impatto sull'uso di cpu e ram del pc , si avvertirà solo un incremento dei tempi di scansione, nel mio computer fatte in sequenza la scansione con Smart Scanning attivato come da default (Prima immagine del post) termina in 3 minuti e 40 secondi, mentre la scansione come da settaggio consigliato (ultima immagine di questo post) termina in 5 minuti e 40 secondi. Siamo in ogni caso ben sotto e di molto ai tempi di altri blasonati antimalware.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 16-04-2009 alle 22:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16727
|
PREVX SAFEONLINE
Eccoci giunti alla vera novità di questa ultima release Prevx. In realtà le novità non si fermano qui, vi sono state più di mille modifiche al prodotto per migliorarne ancora le già ottime performance, più velocità in scansione, migliore euristica e realtime, ma comunque questa SafeOnline è la caratteristica che salta all'occhio subito, compatibile anche con i sistemi operativi a 64bit. Qui ne parla dettagliatamente eraser nel suo sito non appena uscì ufficialmente. Prevx SafeOnline è un prodotto separato da Prevx 3, ma è comunque presente con funzioni differenti nel vari pacchetti prevx oppure acquistabile come prodotto singolo, più precisamente sperando di essere chiaro:
SafeOnline protegge l'utente da tutta una serie di minacce presenti in rete e variabili a seconda del livello di protezione scelto (consigliamo il massimo livello ovvio), ne ho fatto una libera traduzione visto che nel rendere certe cose dall'inglese all'italiano letteralmente si rischia anche di scadere nel ridicolo, ecco i settaggi configurabili: UTILIZZATORI PREVX FREE & PRO: Off: SafeOnline disabilitata, questo settaggio è ovviamente sconsigliato; Detect Only: - Blocca i siti conosciuti per malware o phishing tramite l'uso di una lista siti in continuo aggiornamento e presente sui server Prevx; Low: quanto sopra più - Protegge cookie e dati salvati presenti sul pc; - Trova e previene attacchi di spoofing ovvero server che ti fanno credere di essere altro e a cui ci si connette ignari (il c.d. attacco man in the middle). - protezione a livello Maximum per i siti preimpostati da Prevx (Paypall, Amazon, Siti governativi e militari terminanti col suffisso gov o mil) - aggiunta di un solo sito a scelta dell'utente configurabile al livello Maximum Questo è il settaggio massimo disponibile per gli utilizzatori della versione Free e Pro. Oltre non si va gratuitamente. UTILIZZATORI PREVX MAX PROTECTION: Medium: quanto in precedenza più - Protegge dai Keylogger; - Protegge i dati degli appunti (c.d. copia/incolla); - Protegge da attacchi volti a catturare le tue abitudini di navigazione; High: quanto in precedenza più - Isola i dati dagli addon per browser di provenienza sconosciuta (inteso come qualsiasi programma si spacci di ausilio ai browser, come certe toolbar, se maligno); - Blocca i tentativi di modificazione dei processi relativi ai browser. Maximum: quanto in precedenza più - Protegge contro malware che catturano screen del pc; - Blocca gli accessi maligni alle finestre dei browser per farne uno screen. Questo settaggio massimo è disponibile anche per chi ha acquistato la sola licenza della SafeOnline. SafeOnline vi permette anche di differenziare il trattamento tra siti http e https, i primi sono i normali siti web mentre i secondi sono siti riconosciuti tramite certificato, tipico esempio sono i siti di banche o per pagamenti online, nonostante questa maggiore sicurezza esiste sempre la possibilità di falsi certificati e quindi spesso oggetto di frodi o phishing. Ovviamente vi consiglio di settare tutto al massimo della protezione possibile nella vostra versione di prevx. I browser supportati al momento sono praticamente tutti: - IE 5/6/7/8 - Firefox 1/2/3 - Opera 9/10 - Chrome 2/3 - Safari solo parzialmente La novità la si nota subito, è già presente nella finestra principale ed inoltre è raggiungibile anche da Settings ![]() Nella finestra principale di Prevx la SafeOnline una volta attiva riporta un check verde se il browser supportato è chiuso mentre diviene un lucchetto se il browser è aperto. Per gli utenti Free e Pro la SafeOnline NON è attiva di default, va abilitata e inoltre la settiamo al massimo delle possibilità consentite ovvero Low per Https e Http poi salviamo il tutto come da immagine. Dell'impostazione dell'unico sito a scelta con protezione massima ce ne occuperemo dopo. ![]() Spostando la barra a sinistra abbassate ulteriormente il livello di protezione quindi lo sconsiglio, a destra oltre Low non potete andare e se provate ricevete un avviso che vi invita ad acquistare una licenza di Prevx. Per gli utenti Prevx Max Protection o che hanno acquistato la sola SafeOnline consiglio di settare il prodotto al massimo del consentito come da immagine sia per Http che per Https ![]() Esiste anche una funzione avanzata per gestire in modo particolareggiato password sensibili basta indicarle e a destra dare istruzioni a prevx sul come comportarsi quando si effettua login per queste credenziali particolari, questa funzione è attivabile sia per https che per http. ![]() Ora aprite il vostro browser (come già detto funziona su IE, FireFox e Opera, Chrome e parzialmente su Safari) e magicamente vi comparirà il logo Prevx in alto, se avete la versione Free o Pro, oppure avete settato i siti http o https su Low o peggio, il logo sarà di colore BLU , se avete una versione Max Protection e i settaggi relativi sono da Medium in su invece il logo sarà VERDE e presenterà inoltre il simbolo di un check sui siti http e un lucchetto sui siti https. ![]() Premendo col mouse sopra al logo Prevx così comparso vi apparirà il menù di cui alla schermata sottostante: ![]() Le informazioni che fornisce sono le seguenti: Host Name: ovvero il nome del dominio visitato; IP Address: l'indirizzo Ip del sito che state visitando: IP Verification: prevx controlla costantemente il server DNS tra voi e la rete e se un sito tenta di modificare il vostro DNS venite avvertiti. La dicitura Verified by Prevx non vuole dire che il sito sia sicuro ma solo che non cerca di intaccare il vostro DNS, che voi siete proprio su quel sito e non su un altro ingannevole a cui vi manda un DNS modificato a loschi fini. IP Not Verified indica solo che non siete mai stati su quel sito quindi è in corso l'investigazione sul suo comportamento. SSL Status: vi indica se siete su un sito normale oppure Https con apposito certificato identificativo. Se cercate di entrare su un sito malevolo ecco che SafeOnline entra in azione ![]() Da notare che si attiva il warning prima di caricare la pagina (in stile WOT per chi usa questo site advisor in FireFox) e che il Close porta a chiudere tutte le istanze del browser attive per ulteriore sicurezza. Impostazione di un sito particolare definito dall'utente Vediamo come impostare la protezione su un sito scelto da noi, per gli utenti Free e Pro vi è una sola impostazione personale possibile, quindi ovvio scegliete un sito in cui fate operazioni che potrebbero essere a rischio e impostate SafeOnline per lui su maximum. Per gli utenti Max Protection o che hanno acquistato la sola SafeOnline le impostazione personali sono invece infinite e possono servire a titolo di esempio per settare a livello inferiore per paura di incompatibilità un sito particolare se hanno già impostato la regola generale su Maximum o viceversa. Vediamo come fare prima a parole e poi con l'aiuto delle immagini: si clicca sul logo di Prevx nel browser e si sceglie - Add Protection: in questo caso il sito viene automaticamente inserito nelle regole con impostazione Maximum; - Configure: si apre la finestra del SafeOnline che riporta in alto già il nome del sito scelto ed è possibile selezionare il livello di protezione desiderato e si salva il tutto. In caso di errore nessuna paura c'è il tasto Remove. ![]() ![]() POSSIBILI INCOMPATIBILITA' DELLA SAFEONLINE
Qui trovate anche un test indipendente sul SafeOnline (che all'epoca del test non aveva nome essendo una primizia concessa a loro in prima mondiale). Qui invece un test che ho fatto io usando un finto trojan. Potete ben vedere come si comporta Prevx rispetto a MalwareBytes per esempio. Qui un articolo in inglese circa i pericoli del trade online e l'aiuto che la SafeOnline può dare ad utenti e aziende. INCOMPATIBILITA' ACCERTATE DELLA SAFEONLINE
L'ANGOLO DELLO "SMANETTONE" : Prevx Beta & R.C. Qui trovate la beta fruibile per tutti gli "smanettoni" Prevx Beta Ovvio dirvi che essendo versioni di sviluppo vanno prese con cautela poichè potrebbero presentare instabilità che la versione normale non ha. PROMO PER I SOLI UTENTI FACEBOOK Per tutti gli utenti FaceBook è disponibile una promozione, di durata limitata ma che permette di avere SafeOnLine pienamente funzionante + Prevx Antimalware in versione Free (quindi copre al massimo la navigazione web ma le minacce malware non le elimina ma vi avvisa) Tutte le info necessarie le trovate in questo post, compreso link alla iniziativa e consigli su come installarlo. Quale preferire Prevx 3 o la Versione FB che è la Prevx Safe OnLine pienamente funzionante? Se siete amanti sfrenati dei social network e fate trading online usando carte di credito, vostro conto bancario ecc.. allora PSO, altrimenti tenete la Prevx Free 3, infatti come scrivono quelli di Prevx stessi parlando di questa particolare versione promozionale: PSO is an add-on to Prevx 3, but when PSO is downloaded as a separate version, it will function differently. You'll notice that the initial learning scan will not report any infections and scheduled scans won't pop up warnings. Malware will still be blocked but only when it is verified as not being a false positive. However, if you use the main Prevx 3.0 product, you will receive the best of both worlds - the full antimalware protection as well as the SafeOnline layer on top. SafeOnline by itself is positioned to our bank customers and other users who just want to bank safely online without having to deal with complex things like malware cleanup and interpreting detections.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 12-11-2010 alle 23:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16727
|
Analisi delle features delle versioni Pro e Max Protection rispetto alla Free
Chi vorrà acquistarne la licenza di un anno potrà farlo dal sito del produttore o cliccando in Tools e acquistando da lì. Prevx invierà alla email da voi indicata il codice di attivazione valevole un anno. Sarà sufficiente andare in Informazione Licenza e inserirlo, inoltre consiglio di registrarsi al sito MyPrevx come indicato in un successivo post. Una volta inserita la licenza comparirà un avviso a video a significare che ora avete una versione PRO : Nel messaggio stesso vedete le principali funzioni che ora avrete a disposizione rispetto a prima. Il vantaggio maggiore è ovviamente quello di avere un realtime e una scansione capaci di rimuovere malware, cosa che con la free non è possibile, ovvio che per un programma antimalware questo sia il vantaggio più evidente (si veda il successivo post per capirne l'efficacia in pieno) ma non è l'unico, infatti :
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 04-01-2010 alle 18:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16727
|
Comportamento durante una infezione
Canale su YouTube aperto dal Prevx Research direttamente dove potete vederePrevx all'opera contro diverse infezioni qui Ottima recensione in italiano e test sul campo della versione pro contro diverse infezioni qui Prova sul campo della versione Free effettuata da Cloutz qui e da sampei.nihira qui (grazie ragazzi) Segnalo una altra caratteristica di Prevx che ai più sfugge perchè insita nel caricamento del programma : Prevx ogni volta che viene caricato analizza il sistema e controlla l'integrità dei file Host e LSP (Layered Service Provider) due settori spesso attaccati dai malware e nel caso ne trovi una variazione rispetto all'ultima volta ci avviserà autonomamente. Spesso i malware agiscono sul file Host della macchina impedendo al pc di collegarsi al database dei programmi di sicurezza, il controllo che Prevx svolge ha proprio questa funzione, se per qualsiasi motivo non ci si riesce a collegarsi a internet il programma effettuerà un servizio diagnostico sull' Host o LSP in modo da ripristinare il precedente valore e consentire quindi di connettersi al database comunitario. Inoltre Prevx è l'unico ad oggi a monitorare l'MBR ovvero il Master Boot Record del pc contro i temibili rootkit che vanno ad annidarsi lì e non vengono visti dai normali antivirus o antirootkit, i quali non controllano quella area particolare del sistema operativo. Prevx Versione PRO e gestione infezioni e falsi positivi
Che ne dite ? Secondo me è un ottimo prodotto !!!
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 13-11-2009 alle 20:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16727
|
Prevx Pro : Sito MyPrevx
Per chi ha una licenza Pro è consigliabile registrarsi al sito del produttore per poter disporre di interessanti funzionalità, si tratta di MyPrevx ovvero di una pagina sul sito del produttore per ogni utente registrato. Per fare questo, una volta ricevuta l'email con il codice di attivazione, si attiva Prevx da LICENSE (e così con il programma siamo ok), poi la email ci suggerisce di dirigerci qui ; ![]() Si inserisce nel campo License Key lo stesso codice con cui abbiamo attivato Prevx e si risponde alle semplici domande tra cui IP ovvero il nome che abbiamo scelto e la password per poter riaccedervi in seguito da qui facendo Sign In. Comparirà questa schermata dove sarà possibile vedere annunci di sicurezza e news relativamente ai prodotti Prevx : ![]() Cliccando in alto su Manage Your Licenses avrete questa pagina che riporta i dati della licenza, il prodotto acquistato, i giorni mancanti alla scadenza e a sinistra un riquadro molto interessante ![]() A sinistra potete vedere che avete a disposizione ben 500 messaggi e 5 sms con cui Prevx vi allerta nel caso sul vostro sistema sia a rischio sicurezza
entrare nel vostro sito MyPrevx; cliccare sul view che vedete in "Licenses purchased"; cliccate su "Manage PC" che vedete a destra; entrate quindi in una pagina con indicata la vostra licenza che è attiva, cliccate in "Deactivate" e la stoppate. A questo punto riavviate il pc e fate le operazioni di update, tornate sul sito e seguendo gli stessi passi attivate la licenza, il cui codice va anche inserita nel vostro Prevx in Licenza e avete fatto!! Insomma un sito utile soprattutto per gli amministratori di una rete ma anche per gli utenti privati che con l'avviso su eventuali infezioni al loro sistema via sms e via email possono dormire sonni tranquilli.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 12-01-2010 alle 23:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16727
|
FAQ
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 12-11-2010 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
Eccomi
![]() ....non potevo certo mancare ![]() Quote:
a tal proposito avevo 1 pro ed 1 free e ho voluto farmi un "regalo" avendo la licenza quasi in scadenza mi son detto prendiamo 1 a due posti infatti rinnovo la prima licenza dove già c'era il pro tutto ok mentre la seconda dove c'era il free tadam errore tranqui segnaliamo all'assistenza Contact Technical Support e nel giro di un'ora è arrivata una nuova fiammante licenza ![]() inserita tutto Ok ![]() probabilmente con la MONOLicenza Biposto ci può essere qualche inghippo ![]() ciao marco ![]() errore: ![]() ![]() differenza scan fra Free e Pro ![]() ![]() i consumi sono al limite del ridicolo screen della versione Pro-Pay ![]()
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) Ultima modifica di marcoesse : 09-03-2009 alle 00:31. Motivo: cambiato screen messo possibile errore licenze biposto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
una citazione al "nostro" eraser Marco Giuliani
http://www.pcalsicuro.com/main/2008/...proda-sul-web/ ![]() i consumi sono al limite del ridicolo screen della versione Pro-Pay ![]()
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) Ultima modifica di marcoesse : 08-02-2009 alle 18:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16727
|
Quote:
Ho già le mie comunque grazie magari pesco qualcosa da te
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
![]() Quote:
lo vedrai dalla licenza (che ho tolto ![]() e dalle opzioni scansione ![]() ciao marco ![]() i consumi sono al limite del ridicolo screen della versione Pro-Pay ![]()
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) Ultima modifica di marcoesse : 08-02-2009 alle 18:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Era certamente una guida necessaria. Quindi apprezzabilissima. Sono certo fare cosa gradita evidenziare che manca un immagine del task manager Windows naturalmente nella visualizzazione dei processi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
complimenti socio
![]() se serve qualke immagine di rilevazione malware con edge, fammi un fischio: ne ho a bizzeffe ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
E' davvero un ottimo programma.
Ho installato la versione gratuita che mi ha scansito tutto l'HDD in meno di 2 minuti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
Cosa scansiona allora?
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
Quote:
![]() mentre nella pro si nei miei screen sopra della Pro si vede differenza si può aggirare l'ostacolo (tnks arny) facendo mouse destro e scan sulle varie partizioni ma in quel caso la scansione diventa lunga ![]() ciao marco ![]() screen Free scan ![]()
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
mi ero dimenticato di quella opzione ![]() una domanda: permette di inserie intere partizioni o solo singole cartelle? aggiungo un mio piccolo dubbio: Prevx csi limita la scansione alle aree di sistema di windows e a tutte quelle cartelle dove è piu probabile che si posizioni il malware, inoltre procede alla scansione dei processi attivi e alle voci di registro piu delicate quindi, deduco, che Prevx csi nn fa una scansione completa di tutte le cartelle e i file mi chiedo: Prevx Edge, almeno nella versione free, si comporta come Prevx csi? e anche nella versione completa? scansiona esattamente tutti i file, o sole le parti piu delicate + eventualmente le cartelle selezionate? ciao marco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
nella "veloce" scansiona laddove ci possono essere i malware mentre con la pro puoi appunto fare tutto C o quello che vuoi si sappia che lo scan di tutto L'HD io ho 3 partizioni con in D ed in E abbastanza tanta roba e ci ha messo circa 3 ore .....infatti non l'ho più fatta ![]() mentre se fai solo C circa meno di 1 ora ![]() ciao marco ![]() screen scan Pro ![]()
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.