Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2009, 07:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cina, le autorità sono ineffabili

mercoledì 21 gennaio 2009

Roma - Solo i media ufficiali possono tracciare i profili delle autorità, possono ricamare sulla loro immagine pubblica, possono raffigurare certe sfaccettature dei membri delle istituzioni. Per un cittadino della rete parlare delle autorità può costare la disconnessione.

Era il dicembre dello scorso anno quando Zhou Jiugeng, rappresentante dell'amministrazione della provincia di Jiangsu, è stato rimosso dalla carica che ricopriva. Attorno alla sua vita pubblica si era intessuto un dibattito scaturito da una foto pubblicata online: al polso indossava un orologio da 100mila yuan, 11mila euro, dalle labbra esalavano volute di fumo di una pregiata Nanjing 95 Imperial, un vizio da 150 yuan al pacchetto, il corrispettivo di 17 euro. I cittadini della rete cinesi avevano fatto divampare il dibattito: l'amministratore, un modesto stipendio da dirigente pubblico della Repubblica Popolare, non avrebbe potuto permettersi di scialacquare. La rete cinese non si era sottratta al ruolo di cane da guardia che si sta ritagliando con il passare degli anni e lo scorrere degli eventi: c'era chi testimoniava di essersi imbattuto nella Cadillac che Jiugeng guidava per recarsi sul posto di lavoro.

"Internet garantisce alle persone un nuovo modo di vigilare sulle autorità - osservava nei giorni scorsi un autorevole commentatore del Partito - ma quello che importa veramente è che il governo ascolti la loro voce e prenda provvedimenti". Jiujeng è stato defenestrato: fra le motivazioni, certe sortite a cui si sarebbe abbandonato in occasioni ufficiali. E il rumore che il suo "prodigo" stile di vita ha scatenato online: i rappresentanti dei cittadini non devono indurre il popolo a dubitare del proprio inossidabile rigore.

Se le autorità competenti hanno avviato le indagini per accertarsi della statura morale di Jiujeng, i legislatori della provincia di Jiangsu si sono industriati per contenere il fronte della rete, per impedire ai cittadini di brandire la rete per instillare dubbi riguardo ai loro rappresentanti. In Cina, spiega un legale locale, non è considerata diffamazione la pubblicazione di informazioni che risultino vere, ma dal mese di giugno non sarà consentito di pubblicare "informazioni private", pena multe fono a 5mila yuan, oltre 500 euro, e la disconnessione coatta dalla rete per un periodo di 6 mesi. Si tratta di una misura che dissuaderà i giustizieri, i motori di ricerca umani che pattugliano la rete nell'intento di vendicare iniquità e di dare la caccia a reprobi concittadini. "Le informazioni private come l'età, lo stipendio, lo stato civile - ha chiarito un portavoce del governo - sono uno dei principali obiettivi nel quadro delle cacce all'uomo online".

Ma se le autorità cinesi non si dimostrano disposte a tollerare le cacce all'uomo mediate dal Web, la veemenza moralizzatrice sospinta dal governo si è frammentata nella quotidianità dei cittadini della rete. La campagna atta a "purificare l'ambiente culturale di Internet e incoraggiare un salutare sviluppo dei minori", la chiusura forzata di siti che contengono materiale pornografico e sgradito, ha coinvolto i netizen in una massiccia opera di controllo fra pari: sono in fermento per contribuire alla causa.

Denunce e controdenunce rimbalzano fra operatori dei media e cittadini. La tv di stato CCTV punta il dito contro l'immoralità di un blog ospitato dalla piattaforma KDNet, la cui tenutaria lamenta un'esistenza priva di stimoli ed espone il proprio listino prezzi e le proprie grazie. KDNet risponde denunciando la tv di stato, responsabile di aver alimentato chiacchiericci e sghignazzate con una immagine artefatta affiancata alla descrizione di occhiali ad infrarossi che permetterebbero di insinuarsi sotto ai vestiti delle passanti e persino dei manichini esposti nelle vetrine. Dai primi giorni di gennaio ad oggi sono stati isolati dalla rete 726 siti rei di veicolare contenuti volgari.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 13:11   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
In Cina, come in ogni buon regime (inclusi quelli travestiti da istituzioni democratiche che lo sono soltanto nella forma, quando va bene), accade pure di peggio.
Tipo accordi con i motori di ricerca in modo da evitare di indicizzare contenuti ritenuti dal Governo non validi, schedatura di massa (cosa avvenuta pure in Europa agitando lo spettro del terrorismo), ecc.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v