Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2008, 10:36   #1
sim89
 
Messaggi: n/a
[Thread Ufficiale V2.0] Direct Connect (Leggere il PRIMO POST)



Direct Connect è sia un client che una rete file sharing peer-to-peer creato da NeoModus. Non è di tipo decentralizzato come Gnutella o FastTrack, dato che usa hub connessi a gruppi di utenti, che rappresentano spesso aree di interesse particolare. Spesso, questi hub concentrici consentono l'accesso solo a quegli utenti che posseggono una determinata quantità di file da condividere. Nel programma è presente anche una Chat, come mezzo di comunicazione tra utenti che formano piccole comunità di interesse, piuttosto che un mero file sharing anonimo.

Il client originale Neomodus, è stato ormai sostituito recentemente da altri client (DC++, DCPRO). I client alternativi condividono delle caratteristiche comuni come per esempio una bassa probabilità di essere infettati da virus, essendo open-source. Le versioni ulteriormente modificate come BCDC++ e CZCD++, ODC, tutti basati su DC++, sono state sviluppate per comunità che hanno particolari interessi (per esempio comunità che condividono file musicali MP3). Attualmente attorno a questo client c’è un grande interesse e una forte cooperazione nell'aggiungere nuove caratteristiche al protocollo DirectConnect (come statistiche, codifiche dati, pack di linguaggi, eccetera).

Alcuni client (come RevConnect) sono in grado di scaricare lo stesso file da più fonti contemporaneamente. Per questo motivo vengono chiamati multi-source (più fonti), anche se spesso per essi viene usata la definizione erronea multi-download (più download). Erronea perché tutti i client sono in grado di scaricare più file in contemporanea (multidownload) mentre non tutti sono in grado di scaricare lo stesso file da più fonti nello stesso momento (multisource).

I server sono ynhub, yhub, xhub, verlihub e ptokax.

Direct Connect, a causa dell'eccessiva centricità del suo protocollo di comunicazione, ha delle difficoltà a sostenere il traffico di più di 1.000 utenti (?da rivedere?). La comunità che ruota attorno a Direct Connect ha tutto l'interesse a tenere basso il numero di persone che aderiscono al progetto, anche per evitare ripercussioni legali legate alla condivisione di materiale protetto da copyright.
Molte persone hanno raccolto vari hubs in ciò che si possono definire impropriamente dei Network, e non è raro trovare nei motd di grossi hub i link ad altri hubs dello stesso network.

Spesso questi network hanno delle capacità di clustering che reindirizzano gli utenti da hub troppo pieni (dove è stato superato il limite massimo di utenti imposto), ad altri hubs dello stesso network. Tutti questi fenomeni sono presenti in minima parte in italia, a causa della mancanza di buone offerte di banda larga, ma sono meccanismi ormai consolidati nei paesi del nord europa.

Sono stati studiati vari metodi per ovviare alla mancanza di buone connessioni, ma (come detto prima) la centricità del protocollo rende molto difficile la creazione di ciò che viene definito un multihub.




Liste degli hub:
http://dchublist.com/hublist.xml.bz2
http://dchublist.com/globalhublist.xml.bz2 (per hub NMDC e ADC)
http://dchublist.com/hublist.xml.bz2 (per i clients DC++ con numero di versione superiore a 0.4033).

Se volete cercare un hub in particolare o avere una lista completa consultabile on-line andate qui:
http://www.dchublist.com/


CLIENTS

DC++ è un programma gratuito e open-source che permette di connettersi a diversi hub dove è possibile condividere i propri file con quelli di altri utenti, consente quindi di scaricare molto materiale interessante e di condividere il proprio.

Link per il download: http://dcplusplus.sourceforge.net/download/
Link per consultare le caratteristiche: http://dcplusplus.sourceforge.net/features/


ApexDC++ è un programma gratuito e open-source che permette di connettersi a diversi hub dove è possibile condividere i propri file con quelli di altri utenti, consente quindi di scaricare molto materiale interessante e di condividere il proprio.

Ultima versione stable: 1.1.0 Versione unstable: 1.2.0 Beta

Link per il download: http://www.apexdc.net/download/
Link per consultare il changelog: http://www.apexdc.net/changelog/
Link per partecipare al forum: http://forums.apexdc.net/

zDC++ è un programma gratuito e open-source che permette di connettersi a diversi hub dove è possibile condividere i propri file con quelli di altri utenti, consente quindi di scaricare molto materiale interessante e di condividere il proprio. zDC++ è totalmente in italiano.

Link per il download: http://www.xnavigation.net/view/374/zdc/download.html (Versione 0.7091)

iDC++ è un client tutto in italiano per la rete Direct Connect.
iDC++ è un potente software di file sharing, client open source per il protocollo Direct Connect. DC++ è un software freeware, e non contiene alcun tipo di spyware o pubblicità.
iDC++ implementa varie funzioni derivanti dalle varie mod di DC++ e ne aggiunge alcune sue proprie : Funzioni di controllo anti-cheaters, Coda upload, Ignora Riconoscimento client, Gestore di banda interno, Supporto temi, Finestra Hub Recenti, Anteprima file, video, Rimozione automatica fonti lente, Supporto emoticons, Supporto al download segmentato, Condivisione segmenti parziali.

Link per il download: http://www.p2pitalia.com/modules.php...getit&lid=1185

Ultima modifica di sim89 : 31-12-2008 alle 11:59.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 10:39   #2
sim89
 
Messaggi: n/a
Guida per la costruzione e il setting di un HUB

Credo che sia capitato a molti il dover condividere o inviare file personali ad altri amici e/o conoscenti. Finché si tratta di pochi KB nessun problema, il tutto si risolve con un allegato ad una mail e fine dei problemi. Ma quando l'invio supera l'unità di misura del MB diventa un problema. Non tutti hanno mail che accettano allegati mostruosi come la GMail - io sarà forse tra i pochi ancora che non ha la mail di google - e molti sapranno che l'invio di mail non è molto performante per via della codifica utilizzata. Una possibile soluzione è con l'uso dei vari programmi di messaggistica - messenger, icq e così via - ma personalmente li trovo lenti.

La soluzione che utilizzo personalmente è particolare perché uso dei programmi P2P. Data la natura di questi programmi che permettono la condivisione di dati a chiunque, è necessaria la possibilità che solo utenti fidati possano accedere a questi documenti condivisi e che ci siano sempre le massime prestazioni senza spreco di banda. Il più famoso programma di P2P, eMule, permette sì la condivisione di determinati file solo ad utenti fidati, ma la suddivisione del file in chunk e la spartizione per slot della velocità, con l'aggiunta della non semplice acquisizione degli amici nella lista, mi ha fatto desistere nel continuare esperimenti con questo programma. Infine la scelta è ricaduta su DC++ che permette sia una certa riservatezza e buone prestazioni. Per chi non conoscesse questo programma e il network utilizzato per lo scambio di file, questo programma è composto da hub, o gruppi, dove gli utenti devono entrare per poter fare ricerche di file e per i vari download.

La creazione di un hub è abbastanza semplice visto che è sufficiente utilizzare dei programmi appositi come YnHub. Prima di parlare di questo programma vediamo cosa dobbiamo fare per la nostra connessione a Internet. Se abbiamo un router è necessario configurare il firewall in modo che permetta l'accesso dall'esterno. Nel caso degli hub in dc++, è preferibile utilizzare la porta 411. Se non abbiamo un router e siamo minuti solo di un firewall software, dobbiamo permettere a questo programma di poter ricevere le richieste dall'esterno.

1) Scegliamo l’hubsoft da utilizzare

Ynhub Sito ufficiale: http://www.yhubita.com/
Download: http://www.yhubita.com/index.php?pag=download
Guida e info: http://www.yhubita.com/index.php?pag=download

2) Indirizzare l’hub
Dopo avere scelto l’hubsoft bisogna permettere agli user di connettersi; per questo è necessario avere un indirizzo. Per fare ciò vi consiglio di usare il servizio No-IP.
Una semplice guida si può trovare qui:
http://www.p2pitalia.com/modules.php...howpage&pid=41
Per altre informazioni su come potete ottenere gratuitamente un dominio con DNS dinamico consultate questa guida:
http://www.andrearusso.it/DynDNS.html

L’indirizzo scelto deve essere copiato nella sezione dell'hubsoft "hub address" o "hub indirizzo".

Una volta scompattato il file zip contenente il programma e avviato avremo l'interfaccia del programma:



Ynhub è un programma che offre una miriade di informazioni e permette la massica configurazione. Possiamo sapere anche le statistiche:



Ma la parte più interessante è la seguente, in "Settings":



Qui possiamo specificare il nome del nostro hub, la lingua, descrizioni vari, la porta da utilizzare, il numero massimo di utenti e così via... In indirizzi HUB posso scrivere l'IP interna di una intranet, nel caso volessi che solo questi possano accedere all'hub, o pubblico di questa macchina su Internet. Possiamo utilizzare, nel caso abbiamo un IP dinamico su Internet anche servizi come no-ip per dare un nome univoco alla nostra connessione.
Nel mio caso voglio che solo gli utenti registrati possano accedere; da "Users" possiamo impostare questa scelta:



Sotto "Restrizioni d'accesso", il check su "Solo utenti con account registrato". Notare in questa schermata la possibilità di definire le dimensioni minime e massime di share per poter accedere all'hub, proprio come quelli pubblici.

Ora andiamo in "Accounts" per creare gli utenti che potranno accedere al nostro hub:



Per crearli è sufficiente riempire le textbox sulla destra. In questo esempio ho creato due account; "az2" con profilo "VIP" e "azza" con profilo "operatore". Quest'ultimo profilo consentirà all'utente "azza" di poter buttare fuori dall'hub utenti che non rispettano le regole o per piacere personale

Ok, dopo che ci siamo accertati da "Hub" che sia attivo, dai client andiamo in "hub preferiti" e aggiungiamo manualmente il nostro:



In questo caso ho fatto una prova in locale nella mia intranet ed ho inserito come "Address" l'ip della macchina su cui è avviato YnHub. Sì, perché è possibile creare un hub in una intranet e utilizzarlo per scambiarsi i file senza problemi... potrebbe essere un modo alternativo di condividere i documenti in un'azienda, no?

Scherzi a parte, ora clicchiamo sull'hub appena creato e vedremo che entreremo nel nostro nuovo e personalizzato hub:



Possiamo eseguire anche ricerche dei documenti condivisi tra gli amici:



Oppure selezionando l'utente e scaricare la lista dei suoi file che condivide:



In più c'è la chat centralizzata e privata... che si vuole di più?

Se volessimo che il nostro hub sia presente in una lista pubblica in modo che tutti la possano vedere e accedervi, YnHub ha le opzioni apposite per fare tutto in automatico in "Miscellaneous"->"HubLists".

3) Alcune specificazioni e consigli
- Chi ha l’hubsoft ossia colui che regge è l’owner e si deve registrare nella sezione apposita (account) come owner (chiaramente deve avere tutti i poteri). Colui che regge l'hub deve tenere il pc sempre acceso altrimenti l’hub diventa irraggiungibile per le altre persone. E’ per questo che alcuni grandi hub hanno un server dedicato a reggere l’hub.
- Definire il max numero di utenti. Una dsl normale regge circa 400 utenti. Cercate di non strafare.

Ultima modifica di sim89 : 31-12-2008 alle 12:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 11:41   #3
sim89
 
Messaggi: n/a
DC Hub hosting (servizi per l'hosting del vostro hub)

(In costruzione)

Ultima modifica di sim89 : 31-12-2008 alle 11:46.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 11:53   #4
sim89
 
Messaggi: n/a
Post di servizio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 12:01   #5
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
ottimo
inserisci anche la guida a dyndns che trovi sul thread vecchio
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 12:03   #6
sim89
 
Messaggi: n/a
ok, inserisco subito

ditemi se c'è da inserire qualcosa, mi servirebbero informazioni sull'hosting

Ultima modifica di sim89 : 31-12-2008 alle 12:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 12:44   #7
gerry
Senior Member
 
L'Avatar di gerry
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Meda (MB)
Messaggi: 425
Bravo, ottimo lavoro.
__________________
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
gerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 13:22   #8
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
complimenti per il lavoro... serviva proprio
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.

darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v