|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Nasce L'Opec anche per il metano
Quote:
Quote:
la vedo davvero dura per l'Italia nel futuro prossimo in campo energetico.. ![]()
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
spese necessarie per i giacimenti in aumento? Per quale motivo?
Mi sembra una scusa per farci più soldi, già che c'è l'oligopolio del gas si mettono pure d'accordo, addio concorrenza ![]()
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
La nascita di un cartello è sempre un male per i consumatori e noi siamo in questa categoria.
Se i due maggiori poroduttori di gas del mondo, nonchè maggiori fornitori del nostro paese si mettono daccordo (Russia ed Algeria) siamo fritti. Almeno prima se avevamo problemi con uno ci potevamo rivolgere all'altro.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
eh eh .... posto un articolo dell ' agosto 2006
Nasce l’«Opec del gas» Alleanza russo-algerina tra Gazprom, Lukoil e Sonatrach - L’Italia rischia di dover trattare con un nuovo monopolio: i due Paesi forniscono circa il 70% del fabbisogno di metano MOSCA - Il Cremlino ha proseguito la costituzione di un’«Opec del gas», realizzando così uno scenario molto preoccupante per i Paesi europei, che temono di trovarsi stretti nella morsa tra Russia e Algeria, due maggiori fornitori di gas al Vecchio continente. Nell’ambito della globalizzazione della presenza energetica russa nel mondo, ieri il tandem composto del monopolio statale Gazprom e dal numero uno dell’industria petrolifera russa, Lukoil, ha firmato a Mosca, con la società statale algerina Sonatrach, un memorandum d’intenti, che prevede la realizzazione congiunta di alcuni progetti globali nei comparti del gas e del petrolio. A margine dei colloqui tra il ministro dell’Energia russo, Viktor Khristenko, e il suo omologo algerino, Chakib Khelil, Gazprom e Sonatrach hanno reso pubblici alcuni programmi congiunti che prevedono lo scambio di asset nelle società coinvolte nella distribuzione del gas, investimenti in attività energetiche nei Paesi terzi e aumento della produzione di gas liquefatto, un settore in cui la Sonatrach è tradizionalmente molto attiva. I progetti di Gazprom-Sonatrach, legati alla penetrazione nelle reti di distribuzione del gas ai consumatori finali (upstream), saranno affiancati dalla major russa, Lukoil, che produce 42,5 milioni di metri cubi di gas naturale al giorno. Gazprom assicura le forniture del 25% del gas consumato dai Paesi europei, che per ovvi motivi vorrebbero ridurre questa dipendenza, considerata da molti esperti come «esagerata e preoccupante». Oltre alla Russia l’Italia importa gas anche da Norvegia, Olanda, Algeria e Libia. Nel corso della visita in Algeria, nel marzo scorso, il presidente russo Vladimir Putin aveva consolidato la presenza russa nel comparto energetico del Mediterraneo, mentre ieri Gazprom e Lukoil hanno fatto avvicinare la Russia di parecchi passi alla meta strategica del Cremlino, quella di fare della Russia la superpotenza globale del petrolio e del gas. L’idea dell’«Opec del gas» risale ancora agli anni 90, quando Mosca sconvolse l’Europa invitando Algeria e Norvegia a costituire una specie di cartello. Secondo alcune indiscrezioni che trapelano dal ministero dell’Energia russo, Sonatrach potrebbe cedere a Gazprom una quota della sua partecipazione in Galsi, il nuovo gasdotto in via di costruzione tra l’Algeria e l’Italia (con tappa in Sardegna), di cui la società algerina possiede il 36 per cento. Vale a dire che Gazprom potrebbe penetrare nelle reti distributive italiane anche dalla parte meridionale. Come conseguenza l’Italia rischierebbe di dover trattare con un nuovo monopolio: Russia e Algeria forniscono circa il 70% (210 miliardi di metri cubi all’anno) del fabbisogno italiano di gas. «Se Mosca e Algeri si mettono insieme - aveva avvertito lo scorso marzo l’a.d. di Eni, Paolo Scaroni - siamo all’Opec del gas». Infine, le intese strategiche tra Gazprom e Sonatrach riflettono un cambiamento di rotta della Russia sui possibili partner stranieri, che Mosca vorrebbe vedere coinvolti nella produzione di idrocarburi. In particolare Gazprom ha rinviato alla fine del 2006 la scelta delle società che potranno partecipare allo sfruttamento industriale di Shtokman, un gigantesco giacimento nel mare di Barents cui riserve sono stimate in 3.700 miliardi di metri cubi di gas metano. Di cinque pretendenti per il progetto da 20 miliardi di dollari, che comprendono le norvegesi Statoil e Hydro, la francese Total e le major americane ConocoPhilips e Chevron, Gazprom, o meglio dire il Cremlino (si tratterà di una decisione più politica che economico-finanziaria) dovrà sceglierne due o tre. Mosca aveva detto di «preferire le società norvegesi a quelle americane». Si prospetta dunque un asse del gas che dalla Russia passerebbe per la Norvegia, fino all’Algeria con un possibile coinvolgimento della Francia: l’anno scorso la Gaz de France aveva ceduto a Gazprom una delle proprie navi-cargo, che il monopolio russo utilizzerà per trasportare del gas liquefatto negli Stati Uniti. Vladimir Sapozhnikov I DUE COLOSSI Seconda solo a Ge Microsoft e Exxon Gazprom 250 mld Capitalizzazione in dollari Gazprom è quotata alla Borsa di Mosca ed è la quarta azienda al mondo per capitalizzazione. Le prime tre sono tutte americane ExxonMobil, General Electric e Microsoft. 390mila Dipendenti Gli azionisti invece sono 460mila. +50% Aumento degli utili Il 1° agosto Gazprom ha comunicato i dati del primo semestre: l’utile netto consolidato è stato di 6,6 miliardi di dollari, più del doppio rispetto al 2005. 549,9 Miliardi di metri cubi di gas Nel 2005 Gazprom è l’azienda che ha estratto più gas al mondo. E la Russia è il primo Paese produttore. 21 mld Investimenti in dollari Attualmente Gazprom dispone di una rete di 153mila chilometri ma continua ad ampliarla. Un terzo del Pil dell’Algeria 30% Percentuale del Pil Il fatturato di Sonatrach rappresenta circa un terzo del Pil dell’Algeria (che nel 2005 è stato di 66 miliardi di dollari circa). 120mila Dipendenti L’Algeria ha 31 milioni di abitanti e il 58% della forza lavoro è impiegata in attività industriali. 25 mld Esportazioni in dollari Nel primo semestre del 2006 l’export petrolifero dell’Algeria ha raggiunto 25 miliardi di dollari, pari a oltre 4,2 miliardi al mese dall’inizio dell’anno. 51% Quota riservata a Sonatrach http://www.intesa24.it/NR/exeres/A51...A37443C236.htm a cui nel 2007 segue: http://www.intesasanpaolo24.com/NR/e...12E1B3632C.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
|
invadiamo la russia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
io mi sono già comprato la caldaia a legna, perchè il metano già è stracarico di tasse, ora con la loggia dei produttori si metteranno daccordo per spennare il consumatore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicino a torino, spero ancora per poco (bye bye italia)
Messaggi: 40
|
e io che ho preso la macchina a metano per risparmiare
![]() maledetti
__________________
# think for yourself - question authority # open your eyes, and break away from your restraints, let the blind guide your path no more # (today a young man on acid realized that) all matter is merely energy condensed to a slow vibration, that we are all one consciousness experiencing itself subjectively, there is no such thing as death, life is only a dream and we are the imagination of ourselves - bill hicks - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
sì di solito si misura in metri cubi.. ma quello dei distributori lo misurano in kg..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
già, pure io l'ho presa, ho il pandino ancora in concessionario per aspettare a immatricolarla a gennaio.+comunque possiamo usare il biogas.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.