|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 447
|
Triplehead2go digital, ho bisogno della vostra consulenza.
Salve ragazzi, vorrei acquistare la Matrox triple head digital edition, ma purtroppo ancora, dopo aver passato ore sul sito ufficiale non sono riuscito a capire la differenza tra usarla come dual head e ad usarla come triplehad.
Soprattuto per quanto riguarada le risoluzioni disponibili. Possiedo gia una scheda dual head DVI, l'ATI HD3580. I miei monitor sono i seguenti: n.1 Philips............. 1680 x 1050 n.1 Philips............. 1680 x 1050 n.1 Dell................ 1900 X 1200 Ho scoperto che adesso i drivers sono compatibili con questi nuovi monitor in formato 16:10 ma non riesco a capire come devo collegare i monito (se in dueal head o se in triple head) per poter usare il terzo monitor al massimo della sua risoluzione, che è abbastanza alta, 1900 X 1200. Sul sito della Maxtor non mi sembrano molto chiari a riguardo, perchè parlano come se tutti i monitor che una persona ci collega fossero alla solita risoluzione, nel mio caso solo uno ha una risoluzione che arriva a 1900X1200, quindi non vorrei essere costretto a doverlo settare ad una risoluzione inferiore. Nessuno sa darmi una mano ? Potrei anche collegare solo il monitor Dell alla triple head ed usare gli altri due collegati all'ATI HD3850 ? Ecco la tabella sul sito della Matrox. ![]() Secondo la Matrox usarla in dual head farebbe supportare due monitor alla risoluzione di 1920 X 1200, ma in questo caso solo i due monitor sarebbero collegati tra di se, condividendo il solito desktop ? Io vorrei avere un desktop unico però formato da i 3 monitor che possiedo, alla massima risoluzione.
__________________
Giacomo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.




















