Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 18:35   #1
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
[C] Il miglior ambiente di programmazione ?

Salve amici,volevo chiedervi qual è secondo voi il miglior ambiente integrato di programmazione per il linguaggio C.

Io ho sempre usato quello Mingw (scaricabile da qui),ma volevo sapere da voi se esiste qualcosa di meglio in giro (magari con features migliori,semmai con una migliore capacità di indentazione,un editor con più funzionalità ecc.).

Suggerimenti ?

Ultima modifica di frankdan : 12-12-2008 alle 00:21.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 18:47   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Io ho sempre usato quello di Mingw (scaricabile da qui),ma volevo sapere da voi se esiste qualcosa di meglio in giro
Diciamo che quello è il peggiore sulla piazza...

Per programmare in C/C++ su sistemi Windows puoi usare: Visual C++ Express 2008, Code::Blocks, Turbo C++, etc.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 19:32   #3
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Diciamo che quello è il peggiore sulla piazza...

Per programmare in C/C++ su sistemi Windows puoi usare: Visual C++ Express 2008, Code::Blocks, Turbo C++, etc.
A me interessa il C,non il C++ (sebbene siano molto simili).E poi come ambiente di programmazione ne vorrei uno gratuito (ovviamente ).Tra quelli che hai elencato,ce n'è qualcuno free ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 19:44   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Sono TUTTI gratuiti e TUTTI supportano anche il C perché i compilatori C++ sono in grado di compilare codice C.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:54   #5
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Sono TUTTI gratuiti e TUTTI supportano anche il C perché i compilatori C++ sono in grado di compilare codice C.
Ah...bene,mi fa piacere saperlo

Ma soprattutto ti ringrazio di avermelo detto

Un ultima cosa : i link da cui scaricarli ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:56   #6
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
gugle is de uei..
http://www.microsoft.com/express/vc/
http://www.codeblocks.org/downloads/5
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 21:52   #7
Alex_87_xelA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
[C] Il miglior ambiente di programmazione ?

il mio |
Alex_87_xelA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 01:09   #8
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Ho scaricato ed installato MS Visual C++ Express Edition 2008,solo che,essendo abituato ai soliti compilatori di uso scolastico ed universitario che ho citato prima (come il MinGw),molto semplici e minimalisti,mi sto trovando in difficoltà.

Sareste così gentili da spiegarmi la procedura esatta per scrivere (vabè,quello lo so fare ),compilare,eseguire e visualizzare l'output del classico "Hello World" ?

EDIT: accipicchia...c'è una bella e corposa guida in linea,per di più in italiano ! Non me ne ero proprio accorto !!! Corro a leggermela...poi se mi servono altri aiuti torno qui da voi (che siete sempre i migliori )

Ciauzzz

Ultima modifica di frankdan : 12-12-2008 alle 01:17.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 19:51   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7254
usa codeblocks che è più sempice
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 20:42   #10
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Che ne pensate del Dev-C++??
Secondo me sarebbe un buon compromesso tra funzionalità e leggerezza, se non fosse che di tanto in tanto crasha, e se non si sta attenti ad aggiornare le cose giuste non si è più in grado di compilare i propri progetti
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 21:35   #11
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio Guarda i messaggi
Che ne pensate del Dev-C++??
Secondo me sarebbe un buon compromesso tra funzionalità e leggerezza, se non fosse che di tanto in tanto crasha, e se non si sta attenti ad aggiornare le cose giuste non si è più in grado di compilare i propri progetti
a me il dev dava un casino di problemi e stranamente sputava fuori un eseguibile diverso da quello che compilavo con il borland dando risultati sballati
forse l'hanno migliorato... boh
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 22:25   #12
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
devi creare sempre un nuovo progetto, anche per un singolo file .c semplicissimo. nuovo progetto console win32, ci aggiungi il file .c, compile & build...
Sto usando appunto Microsoft Visual C++ 2008 Express e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene,anche se il sistema per creare semplici applicazione console Win32 (in pratica ciò che mi hai spiegato) devo dire che mi sembra un po' macchinoso.

Adesso vorrei capire come fare ad aprire semplici programmi in linguaggio C che avevo scritto in passato : Il Visual C++ 2008 adesso l'ho messo come lettore di default per i files .c e .cpp...solo che se apro qualche vecchio programma scritto in C poi non me lo fa compilare,né eseguire : nel menù a tendina "debug" le voci "avvia debug" e "avvia senza eseguire debug" non sono selezionabili...e il menù "compila" non appare proprio !

Tutto ciò non mi succede se sono io a creare un nuovo progetto C,a scriverlo e poi a compilarlo/eseguirlo : mi succede solo con vecchi files .c che in passato avevo creato con il MingW Dev-C++.

Suggerimenti per risolvere il problema ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:19   #13
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
per compliare un sorgente in visual c++ questo deve far parte di un progetto
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:26   #14
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
per compliare un sorgente in visual c++ questo deve far parte di un progetto
Cavolo...quindi mi tocca ogni volta creare un nuovo progetto,e poi copiarci all'interno,come files sorgenti,i vecchi programmini in C che ho scritto tempo fa...?

Bella rottura...
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:52   #15
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
usa codeblocks che è più sempice
1) spiega il motivo, non é buona abitudine accettare consigli forniti in questa maniera.
2) Code::Blocks io lo consiglio solo quando si deve usare il MinGW, semplicemente per avere un IDE anche in quelle circostanze, ed il MinGW lo si deve usare solo quando é necessaria la portabilitá; in tutti gli altri casi penso che sia meglio Visual C++ perché é sviluppato da piu tempo e quindi é piu maturo, ed inoltre é inevitabilmente meglio integrato con l'SDK.



Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio Guarda i messaggi
Che ne pensate del Dev-C++??
fa schifo sotto ogni punto di vista tranne la leggerezza; ma a quel punto prendi Blocco Note.



Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
forse l'hanno migliorato... boh
aspetta e spera... Dev-C++ é un progetto vecchissimo e non piu sviluppato; ormai é semplicemente morto.



Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
devi creare sempre un nuovo progetto, anche per un singolo file .c semplicissimo. nuovo progetto console win32, ci aggiungi il file .c, compile & build...
non é necessario: per uno o due sorgenti puoi anche usare il "Visual Studio 2008 Command Prompt".



Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Cavolo...quindi mi tocca ogni volta creare un nuovo progetto,e poi copiarci all'interno,come files sorgenti,i vecchi programmini in C che ho scritto tempo fa...?

Bella rottura...
oppure semplicemente vai nel gruppo di Visual C++ 2008 Express nel menu Start, poi apri "Visual Studio Tools" e apri il il command prompt; il compilatore si chiama "cl.exe", per eseguirlo basta che digiti "cl" seguito dalla lista dei sorgenti e premi Invio; funziona sia col C sia col C++, a differenza del gcc che ha due eseguibili diversi per i due linguaggi (e conseguenti rotture di scatole quando si scrivono i makefiles).
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:28   #16
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
oppure semplicemente vai nel gruppo di Visual C++ 2008 Express nel menu Start, poi apri "Visual Studio Tools" e apri il il command prompt; il compilatore si chiama "cl.exe", per eseguirlo basta che digiti "cl" seguito dalla lista dei sorgenti e premi Invio; funziona sia col C sia col C++, a differenza del gcc che ha due eseguibili diversi per i due linguaggi (e conseguenti rotture di scatole quando si scrivono i makefiles).
Se volessi seguire questo tuo consiglio e compilare da riga di comando,i files sorgenti dove dovrei copiarli ? Dovrei prima ricordarmi di metterli nella directory di default di MS Visual Studio ?

Ad esempio il classico "hello world",che quando imparai il C salvai sottoforma di file hello.c,dove devo copiarlo prima di compilarlo ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:50   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
1) spiega il motivo, non é buona abitudine accettare consigli forniti in questa maniera.
2) Code::Blocks io lo consiglio solo quando si deve usare il MinGW, semplicemente per avere un IDE anche in quelle circostanze, ed il MinGW lo si deve usare solo quando é necessaria la portabilitá; in tutti gli altri casi penso che sia meglio Visual C++ perché é sviluppato da piu tempo e quindi é piu maturo, ed inoltre é inevitabilmente meglio integrato con l'SDK.
Non è mica detto. Chiaramente se si lavora sulle API Win32 è sconsigliabile, ma soprattutto per un principiante imho è perfetto. MinGW è molto più aderente allo standard C99 rispetto a Visual C++ e soprattutto non ha estensioni proprietarie.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:42   #18
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è mica detto. Chiaramente se si lavora sulle API Win32 è sconsigliabile, ma soprattutto per un principiante imho è perfetto. MinGW è molto più aderente allo standard C99 rispetto a Visual C++ e soprattutto non ha estensioni proprietarie.
capisco la maggiore aderenza allo standard (sulla quale poi vorrei qualche esempio pratico, cosi ne approfitto per imparare qualcosa ), ma che problemi ti danno le estensioni al linguaggio? anche il gcc (e quindi il MinGW) ne ha molte, ad esempio __attribute__
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 08:14   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prova a mettere questi codici in Visual C++ ed a compilare in modalità C (e non C++):
http://www.informit.com/guides/conte...lus&seqNum=215

Certo nemmeno gcc (di riflesso anche in MinGW32) è perfettamente aderente allo standard: http://gcc.gnu.org/gcc-4.3/c99status.html
In ogni caso almeno lì sappiamo cosa è supportato e possiamo abilitare la compilazione con il supporto ai vari standard (con opzioni al compilatore), cosa che con Visual C++ assolutamente non è possibile fare, o C++ o C.

Ultima modifica di cionci : 16-12-2008 alle 08:32.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:02   #20
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Se volessi seguire questo tuo consiglio e compilare da riga di comando,i files sorgenti dove dovrei copiarli ? Dovrei prima ricordarmi di metterli nella directory di default di MS Visual Studio ?

Ad esempio il classico "hello world",che quando imparai il C salvai sottoforma di file hello.c,dove devo copiarlo prima di compilarlo ?
Up per questa domanda !
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v