Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2002, 21:25   #1
geggio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 12
Acquisizione dia e telaietti

Ciao a tutti.

Ho uno scanner 1240 u photo e ho sto iniziando ad acquisire delle dia.
In un vecchio post ho letto che qualcuno consigliava di togliere le dia dai telaietti prima di scannerizzarle, per farle aderire al piano del vetro.
Io ho provato, non mi pare di vedere molta differenza tra i due casi ma poichè ho un monitor 14 pollici abbastanza vecchiotto, e non riesco a distinguere molte tonalità di uno stesso colore vorrei sapere se c'è qualcuno che ha fatto delle prove più serie (anche con altri scanner) e può dirmi se effettivamente conviene.
Forse devo metterci un vetro sopra per farla aderire meglio?

Vorrei poi porre alcuni quesiti:

1 - Secondo voi a che risoluzione conviene acquisire una 24x36 per stamparla in a4?

2 - Qualcuno ha provato a stampare in qualche centro esterno un proprio file in un formato tipo poster? E che tipo di stampa conviene chiedere di eseguire?

Grazie a tutti
__________________
geggio
geggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2002, 11:17   #2
Promix
Member
 
L'Avatar di Promix
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
Eccomi quà

Forse quel qualcuno sono proprio io e per questo mi sono sentito "in causa" e sono tornato

Allora ripeto quanto ho detto.
Innanzitutto premetto che la messa a fuoco del lettore dello scanner avviene sul lato superiore del vetro (dove si appoggiano gli originali per intenderci ) anche se esiste una certa tolleranza di scostamento.
Scansionare (o scandire non sono mai riuscito a sapere come veramente si dovrebbe dire ) una dia o negativo crea particolari problemi.
Lasciandola nel suo telaietto con vetri sarebbe meglio che questi siano anti Newton.
Appoggiandola direttamente sul vetro si crea il problema degli anelli di Newton e quello della planarità della dia stessa.
Per risolvere il primo problema bisognerebbe schiacciarla perfettamente con un altro vetro (anche questo anti Newton) oppure usarla con i suoi vetrini.
Ma così la dia si staccherebbe dal vetro di lettura di 1/1,5 mm quindi fuori fuoco.
E allora... tu mi chiederai?
Prova con la glicerina
No non sono matto: questo è un metodo che si usa anche con gli scanner a tamburo.
La glicerina va spalmata ben bene (senza lasciarci le bolle d'aria o spazi vuoti) su ambedue i lati.
Posizionarla poi sul vetro dello scanner e usare un altro vetro qualunque (possibilmente cristallino -non sto dicendo una fesseria perchè se si guarda il vetro comune di taglio/traverso si nota la particolare colorazione verdastra-) per schiacciarla contro lo scanner.
In questo modo si evita:
-la formazione degli anelli di Newton (tra i vetri e la dia non c'è più l'aria che causa quest'effetto)
-il fuori fuoco perchè la dia si discosta per lo spessore del velo di glicerina.
Concludo: dopo la scansione la dia va lavata con acqua distillata sfregandola leggermente con le dita per togliere i residui della glicerina (anche se questa è solubile in acqua e va via da sola) e poi va lasciata asciugare all'aria (una volta bagnata lo strato emulsionato diventa fragile quindi non insistere tanto nello sfregamento).
Non temere se mentre asciuga diventa opaca perchè tornerà trasparente poco dopo l'asciugatura.

Ah... dimenticavo: ricordati di pulire il vetro dello scanner va bene anche uno scottex imbevuto d'acqua.

Ricorda sempre: per un'ottima qualità "scanner a tamburo", buona qualità "scanner apposito", media qualità "scanner con adattatore dia".

Scusa questa mia lungaggine ma così avrai sicuramente capito il procedimento.
Comunque ti consiglio di far pratica con dia che dovresti buttare così almeno se ti si rovinano non perdi niente.
CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional
Promix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2002, 11:20   #3
Promix
Member
 
L'Avatar di Promix
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
Una dimenticanza....

Un 20x30 (formato fotografico) di buona qualità deve avere almeno una risoluzione di 300dpi (non di più) per cui il 24x36 va scansionato (o scandito ) a 2500dpi.
CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional
Promix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2002, 00:57   #4
geggio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 12
Grazie per i consigli.

Scusa la mia ignoranza, ma la glicerina dove la trovo?
Deve evere una certa diluizione o ne vendono un tipo solo?

Poi già che ci sono vorrei chiedere un'altra cosa: quali sono le impostazioni più importanti da effettuare prima di una scansione?
In particolare tutte quelle che poi si potrebbero fare dopo con programmi tipo Photoshop (contrasto, luminosità, ecc.) ha senso farle prima?

Grazie.

P.S.
I miei telaietti non hanno i vetrini, sono di plastica, abbastanza fini, hai esperienza anche con quelli?
__________________
geggio
geggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2002, 09:10   #5
Promix
Member
 
L'Avatar di Promix
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
La glicerina (o glicerolo come è scritto sulla confezione) va comprata in flaconcini nelle farmacie ed è di un solo tipo.
Va usata così com'è.

Prima della scansione sarebbe meglio effettuare le regolazioni di base: correzione colore, luminosità, gamma, ecc. per ottenere un'anteprima che assomigli il più possibile all'originale.
L'ideale sarebbe quello di usare una dia con dei colori di riferimento (tipo IT8) per regolare il cromatismo dell'anteprima.
Una volta importata la foto in Photoshop (o sw simili) si faranno le regolazioni di rifinitura dato che i sw di acquisizione non sono tanto sofisticati e completi nelle funzioni come Photoshop.

I telaietti in plastica (ormai si trovano solo questi con o senza vetrini) anche di basso spessore misurano non meno di 2 mm.
Quindi la dia già è allontanata di 1 mm almeno, poi se metti che non è perfettamente piana ma curvata si conclude subito che tutti questi difetti vanno a scapito della definizione e qualità.

Non ti ho inoltre detto che scansionare a 2500 dpi con uno scanner che ha l'adattatore per dia significa lavorare con una risoluzione interpolata (non ottica) e che quindi aggiunge dei pixel "inventati" e non "veri" che un pò degradano l'immagine.

Somma tutti questi difetti e trai le tue conclusioni.
Ripeto che se si vuole la max qualità dobbiamo farci amico qualcuno che possegga uno scanner a tamburo.
CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional
Promix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 10:26   #6
mixmax52
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cecina
Messaggi: 120
E se lo scanner non è così?

Salve, scusate se mi intrometto, io ed alcuni miei colleghi vorremmo comprare uno scanner per recuperare le nostre vecchie dia ed a tal proposito (non sono poche) avremmo individuato il Reflecta digitdia 4000.
Tale scanner sempra acquisire leggendo le dia come un diaproiettore (è fatto uguale) lo conoscete? Forse il problema della messa a fuoco è gia da loro considerato?
Cordiali saluti Mix end Max
mixmax52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v