Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2008, 13:10   #1
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Scrittori sotto scorta

http://www.lastampa.it/redazione/cms...8518girata.asp

Gli scrittori a Stoccolma, a discutere in pubblico dei loro guai
MARIO BAUDINO
INVIATO A STOCCOLMA
Perseguitati. Ce ne sono tanti, al mondo, fra gli scrittori. Ma in Occidente due sono diventati il simbolo di tutti gli altri. Prima Salman Rushdie, colpito dalla fatwa degli ayatollah iraniani per il suo romanzo I versi satanici, poi, a distanza di anni, Roberto Saviano, «condannato» dalla camorra campana per il suo Gomorra. Le due facce delle stessa medaglia si sono ritrovate ieri all’Accademia di Svezia tra stucchi dorati, candide statue e il solito, anche se poco visibile, apparato di sicurezza, invitati dall’istituzione che assegna il Nobel per la letteratura a discutere insieme di libertà di espressione.

Uno, lo scrittore anglo-indiano, è ormai più lontano dall’incubo. L’altro, Saviano, ci è dentro fino al collo. «Quando i carabinieri - racconta al pubblico svedese - ti telefonano per dirti che la tua vita è cambiata per sempre, quando un pentito svela quella che doveva essere l’ora della tua morte, cominci a pensare. E ti chiedi perché hai scritto queste parole, che cosa hai fatto. È una sensazione di totale straniamento. Senti che le tue parole sono diventate le parole di molti, ed anzi proprio per questo sono pericolose per il potere criminale. Ma nello stesso tempo, sai che il conto lo paghi tu. Questa è la mia esperienza». Salman Rushdie sa bene di che cosa parla il giovane collega. Ora la sua condanna, emessa nel ‘89, è stata formalmente ritirata dal clero iraniano, anche se in questi casi è meglio non dare nulla per scontato.

Anche lui ricorda la stessa solitudine, con qualche scatto di humour: «Ma ci pensate a quattro individui maschi, di cui tre sono nerboruti poliziotti, che abitano tutti insieme in un appartamento senza apparente ragione? Ho parlato con molte persone, per esempio politici, che vivono in stato di “massima sicurezza”. La risposta è sempre stata: è terribilmente penoso». È vero: la blindatura dell’esistenza non è così rara. Tocca pesantemente magistrati, poliziotti, politici, testimoni. Ma uno scrittore di questo tipo ha un’enorme visibilità, è sempre sulla scena mediatica e nello stesso tempo non può permettersi quattro passi sotto casa. Anzi, non trova una casa da affittare. Un posto dove andare con gli amici. Neanche gli amici, alla lunga. Sei solo. C’è anche di peggio, aggiunge Saviano. «La maggior parte delle accuse pubbliche, nella mia situazione, non viene certo dalla camorra. Quelli condannano e basta. È dalla società civile, dagli intellettuali, che mi si dice: sei un pagliaccio. Oppure: te la sei andata a cercare. Oppure mi si rimprovera di denigrare il mio Paese, quando raccontare significa invece fare onore alla parte sana del mio Paese. E io voglio continuare a scrivere. Mi hanno offerto incarichi politici e istituzionali, ma li ho rifiutati». Rushdie: «Ricordo bene le stesse cose dette contro di me dalla nostra società civile occidentale. Mi tacciavano di opportunismo, di ambizione, lamentavano i soldi spesi dallo Stato per proteggermi. È difficile sopportare quando sei in pericolo».

Proprio per questo, aggiunge, «bisogna difendere Roberto non solo perché è un ragazzo simpatico». Ma perché rappresenta quel che lui, Rushdie, era 15 anni fa, e quel che sono a diverso titolo tutti i perseguitati. A loro due è toccato in sorte di essere quelli più famosi del mondo, e non sono affatto sicuri che sia stata una fortuna. Intorno, le polemiche non smettono mai. Rushdie ha da poco chiuso l’incidente del libro scritto da una sua presunta ex guardia del corpo, che lo dipingeva come un personaggio francamente odioso. Saviano è stato accolto in Svezia con grande calore: il suo libro è tradotto dal 2007, ieri ad ascoltarlo c’erano almeno seicento persone, che hanno resistito a lungo ma alla fine, secondo un rituale ormai ben consolidato, si sono alzate nella più classica delle «standing ovation». Oggi Saviano incontra il pubblico di un importante centro culturale, domenica esce nelle sale di Stoccolma il film tratto dal suo libro.

Intanto l’ambasciatore italiano, Anna Della Croce Brigante Colonna, deve andare però in radio e tv a spiegare che Saviano non è un perseguitato politico, che la sua sicurezza è tutelata, che non ha mai avuto problemi di «libertà d’espressione»: perché oltre cento parlamentari svedesi hanno firmato l’appello di una deputata liberale, Cecilia Wikström, in cui si lamenta la mancanza di sicurezza e libertà nel nostro Paese. Da queste incomprensioni il giovane scrittore sta alla larga. In un’intervista al Figaro ha ribadito la sua tentazione di espatriare, per vivere più tranquillo. Pensa agli Usa, «dove l’Fbi mi ha assicurato che ci sono programmi di protezione particolari, senza vivere sempre sotto scorta». Un po’ meno Rushdie, che sotto sotto sembra provocare. «Non sono tempi buoni per la libertà d’espressione, dappertutto, e non solo nei Paesi autoritari, come la Cina. Anche nel nostro mondo cosiddetto “libero” si sta sostituendo al termine “rispetto” l’espressione “essere d'accordo”. Se non sei d’accordo non sei rispettoso. Francamente, mi sembra troppo».


edit
correlato http://www.repubblica.it/2008/03/sez...die-fatwa.html
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 26-11-2008 alle 13:14.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:41   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
uh... non sarà una bella pubblicità ammazzare un quasi nobel ...


nono

manco per le istituzioni italiane che han dimostrato nei fatti di tutelare più i deliquenti ceh i cittadini onesti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v