Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 17:49   #1
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Vista - Quando Superfetch stressa l'hard-disk

Ho notato che Superfetch faceva lavorare in modo esagerato l'harddisk, ho controllato e ho visto che si intestardiva a caricare un file avi di oltre 3 GB che fa parte di un mio editing video.
Ho eliminato allora la cartella "Prefetch" , riavviato, il sistema ha ricreato la stessa cartella vergine, tutto risolto.
Secondo voi è una procedura corretta o presenta qualche controindicazione?
Ciao e grazie


EDIT: Per ulteriori informazioni sul Superfetch leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=12

Ultima modifica di ezio : 22-02-2009 alle 18:29.
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 18:14   #2
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
impossibile, in quanto il superfetch carica solo file binari (exe, dll, ecc.).
Mi sa che è il tuo antivirus che lo stava scansionando oppure il defrag che lo stava spostando
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 19:42   #3
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Tu dici? Però, da quando ho cancellato e sostituito la cartella "Prefetch", l'esasperato accesso al disco è scomparso...
Ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:19   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Ho notato che Superfetch faceva lavorare in modo esagerato l'harddisk, ho controllato e ho visto che si intestardiva a caricare un file avi di oltre 3 GB che fa parte di un mio editing video.
Possibilissimo. La scorsa primavere a me si intestardiva a caricare il file dell'SP1 che tenevo sul desktop in attesa di masterizzarlo. Ad ogni avvio lo ricaricava, ha smesso solo quando l'ho masterizzato e cancellato dal desktop.

E non è un caso infrequente se è vero come è vero che l'altra settimana conversando con un responsabile di un laboratorio di produzione e post-produzione video mi ha riferito che nelle ancora poche macchine con Vista loro il superfetch lo tengono disabilitato, perché nonostante i cazzi e mazzi che lo osannano rallentava sì i lavori.

Quote:
Ho eliminato allora la cartella "Prefetch" , riavviato, il sistema ha ricreato la stessa cartella vergine, tutto risolto.
Secondo voi è una procedura corretta o presenta qualche controindicazione?
Se ti ha risolto il problema tutto a posto. Io problemi analoghi li ho eliminati alla radice già da un bel po' tempo. E ti lascio immaginare come


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:24   #5
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La scorsa primavere a me si intestardiva a caricare il file dell'SP1 che tenevo sul desktop in attesa di masterizzarlo. Ad ogni avvio lo ricaricava
Questa è la più grossa balla che potevi raccontare!
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:20   #6
arkoss
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 244
guarda che anche a me il superfetch si mette a lavorare su avi e mp3, l'ho notato dal monitoraggio risorse sotto la voce disco all'avvio quando per un bel 10 minuti l'hard disk frulla, e non sono un pazzo visionario

Ultima modifica di arkoss : 10-11-2008 alle 10:22.
arkoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:20   #7
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Beh, di sicuro non è vero che Superfetch carica solo dll e exe!

Sul mio PC ogni tanto parte l'hard disk esterno dove ho le registrazioni multitraccia della mia band... vado a vedere che sta facendo e vedo che carica i WAV dei pezzi, che per altro non apro mai direttamente, cioè non vado a riprodurre la traccia di basso o di chitarra con un player tipo WMP... ma da Adobe Audition, per l'appunto, in modalità multitraccia!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 11:03   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Questa è la più grossa balla che potevi raccontare!
Ascolta so bene che non ti sto simpatico e so bene che hai un caratteraccio, però prima di starmi a rosicare dietro ancora per non so quanto tempo, abbi l'accortezza di leggere anche gli altri post, e poi le balle continuerai a raccontartele da solo.

Servito, ora puoi pure tornartene a produrre segatura.


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-11-2008 alle 11:07.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:33   #9
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Vedo che quello del Superfetch, volente o nolente, è un argomento scottante...
Siccome non è la prima volta che noto un uso esasperato dell'harddisk, per alcuni mesi ho disabilitato il servizio corrispondente, altre volte ho cancellato la cartella Prefetch e vado avanti così.
Naturalmente uso spesso e volentieri la sospensione o l'ibernazione (che limitano ma non eliminano il problema) però molte volte devo riavviare ex-novo, avendo tre harddisk con Vista, Xp e Linux e ogni volta si ricomincia.
Comunque c'è chi dice che il prefetch carica solo exe, dll ecc., altri non sono d'accordo: COME LA METTIAMO?
Ciao e grazie
P.S.: il Superfetch è una buona cosa, perchè mi carica istantaneamente i programmi che tiene in memoria, ma il rovescio della medaglia è appunto questo frullio del disco
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:44   #10
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Vedo che quello del Superfetch, volente o nolente, è un argomento scottante...
Siccome non è la prima volta che noto un uso esasperato dell'harddisk, per alcuni mesi ho disabilitato il servizio corrispondente, altre volte ho cancellato la cartella Prefetch e vado avanti così.
Naturalmente uso spesso e volentieri la sospensione o l'ibernazione (che limitano ma non eliminano il problema) però molte volte devo riavviare ex-novo, avendo tre harddisk con Vista, Xp e Linux e ogni volta si ricomincia.
Comunque c'è chi dice che il prefetch carica solo exe, dll ecc., altri non sono d'accordo: COME LA METTIAMO?
Ciao e grazie
P.S.: il Superfetch è una buona cosa, perchè mi carica istantaneamente i programmi che tiene in memoria, ma il rovescio della medaglia è appunto questo frullio del disco
però mi sembra strano che si precarichi in cache un .avi.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:36   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Non so di preciso cosa carichi il Superfecth tuttavia so con certezza che il suo funzionamento è di tipo stocastico e si occupa di precaricare in memoria solo quello che l'utente utilizza abitualmente.

Se Superfetch precarica anche file video e musicali significa che li ritiene utilizzati in modo frequente dall'utente. Potresti provare a segnalare il "problema" (sempre che sia tale) a Microsoft.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:53   #12
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Chiariamo questa cosa.
Superfetch carica sia dati dal FS (e quindi anche file), che codice delle applicazioni prima dei dati.
Il fatto è che comunque questa operazione viene fatta in background e a bassa priorità sfruttando in particolare una nuova caratteristica presente solo in Vista: la gestione delle operazioni di I/O con priorità e la nuova gestione delle pagine di memoria.
Invito tutti a rileggere l'articolo dove se ne parla su: http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
I "rallentamenti" percepiti dall'utente sono esclusivamente legati alla natura HW dell'interfaccia(ATA300, SCSI etc.)<->HD e del driver, che a loro volta si riflettono in rallentamenti dovuti alla natura ancora meccanica degli HD. A livello di codice è tutto gestito con una priorità MOLTO BASSA e in background per cui teoricamente va a pesare poco o nulla sulle azioni utente.
Esempio: se il Superfetch sta lavorando per riempire la memoria e l'utente chiede di caricare un'applicazione questa avrà priorità assoluta, stando nei limiti della natura meccanica che governano il funzionamento degli HD (ci sono testine da spostare da una parte all'altra di piatti magnetici), quindi dire che il Superfetch "rallenta" non è esatto.

Vista e gli altri Windows con l'HD fanno una marea di cose: salvano log in continuazione (soprattutto gli NT) sulle performance dei singoli componenti dell'OS (basta aprire 'Visualizzatore Eventi'), log dei programmi, defrag automatico, area Shadow-Copy dell'HD, punti di ripristino, schedulazioni varie dei programmi installati per check-version e quant'altro.... insomma il lavoro dell'HD non crediate che sia sempre colpa del Superfetch!

Ultima nota: il Superfetch non ha un'azione così continua e rompiballe come certi accusano perché avviene principalmente dopo i (re)boot per ri-riempire la memoria e poi si placa (è ovvio che se lanciate a raffica applicazioni da 1GB e le chiudete e le riaprite la memoria svuotata dalla chiusura dell'applicazione viene ri-riempita dal Superfetch silenziosamente, ma dubito stiate tutto il giorno a caricare e chiudere, caricare e chiudere, caricare e chiudere in rapida successione applicazioni che occupano molta ram).
In sintesi a mio modo di vedere e seguendo una certa logica non vale MAI la pena di disattivarlo. Che l'HD lavori è certo (carica!) ma ciò è stato pensato in modo da limitare molto l'impatto sulle prestazioni in tempo reale.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 10-11-2008 alle 15:12.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 15:47   #13
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Se Superfetch precarica anche file video e musicali significa che li ritiene utilizzati in modo frequente dall'utente. Potresti provare a segnalare il "problema" (sempre che sia tale) a Microsoft.
Quoto.

Possibile che in nessun documento MS sia indicato che tipi di files precarica il Superfetch? Non mi sembra una buona idea che gestisca anche files di video e magari immagini. Se così fosse (come sembra, a quanto leggo sopra), dovrebbe essere un minimo customizzabile dall'utente (lui o il vero responsabile.. magari il ReadyBoot è coinvolto).

Questo mi pare un aspetto che veramente merita approfondito (anche in vista di win 7), ed eventualmente segnalato a MS nei siti più indicati.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 16:39   #14
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Win 7 prevede una forma di feedback per ogni applicazione e finestra aperta...
Sarebbe il caso di proporre suggerimenti, ora che per la prima volta gli utenti hanno la possibilità di cambiare Windows.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 16:42   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quoto.

Possibile che in nessun documento MS sia indicato che tipi di files precarica il Superfetch? Non mi sembra una buona idea che gestisca anche files di video e magari immagini. Se così fosse (come sembra, a quanto leggo sopra), dovrebbe essere un minimo customizzabile dall'utente (lui o il vero responsabile.. magari il ReadyBoot è coinvolto).
Filosoficamente, il Superfetch fa il suo lavoro: crea statistiche e rende disponibili dati e applicazioni che con più probabilità l'utente ANDRÀ AD USARE (non che ha usato, o almeno non strettamente...). Riflettendoci bene è sensato che non si possa "configurare" dato il suo ruolo di semplice disk-cache. Non è l'indicizzazione...

Non ha molto senso dire "perché non mette in Superfetch i programmi che voglio io e uso di più?" per il semplice fatto che dalle statistiche di utilizzo già lo farà. Ergo, è un non-problema.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 10-11-2008 alle 16:45.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 17:03   #16
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Filosoficamente, il Superfetch fa il suo lavoro: crea statistiche e rende disponibili dati e applicazioni che con più probabilità l'utente ANDRÀ AD USARE (non che ha usato, o almeno non strettamente...). Riflettendoci bene è sensato che non si possa "configurare" dato il suo ruolo di semplice disk-cache. Non è l'indicizzazione...

Non ha molto senso dire "perché non mette in Superfetch i programmi che voglio io e uso di più?" per il semplice fatto che dalle statistiche di utilizzo già lo farà. Ergo, è un non-problema.
Non mi trovo molto d'accordo con questa "visione".

Se effettivamente, come riportato da Granmaster, è capace di intestardirsi nel tentare di caricare un file video da 3 GB, e si comporta allo stesso modo con chi magari, saltuariamente ma per alcuni giorni, utilizza prettamente applicazioni grafiche (video e foto), mi sembrerebbe più giusto che sia data all'utente la possibilità di customizzare almeno le estensioni dei file sui quali può operare. Aggiungere da qualche parte nel Pannello di Controllo una opzione "Avanzata" per il Superfetch (in modo che non sia facilmente modificabile per errore dai "niubbi") non è quel gran lavoro. In questo modo sarebbero contenti tutti, esperti, meno esperti, e chi esperto lo diventerà col tempo e potrà poi sperimentare e decidere il da farsi.


ps. non ti dico che cosa mi ha fatto venire in mente il primo post di questa discussione, perchè per te è facile indovinare.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 17:09   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Non mi trovo molto d'accordo con questa "visione".

Se effettivamente, come riportato da Granmaster, è capace di intestardirsi nel tentare di caricare un file video da 3 GB...
Il fatto è che è dinamico: non è che andrà sempre a pre-caricare (parti di) quel file. Se non lo usi più non lo caricherà più... si adatta all'uso dell'utente e ne previene le azioni... è il suo scopo.
Ribadisco poi che se l'utente compie un'azione diversa dal "previsto" avrà cmq priorità assoluta tale azione e quindi non "rallenterà" (se non minimamente) l'uso del PC.
Capisco bene la voglia di personalizzare tutto, però in questo caso è un po' insensato: diventerebbe un preload puro e semplice. Non un avanzato sistema di predizione automatico.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 10-11-2008 alle 17:19.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 17:26   #18
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Ripeto per l'ultima volta poi fate come volete:
il superfetch carica solo pezzi di programmi e dati dei programmi, dove per dati si intendono strutture dati allocate dai processi (stack, heap, variabili locali, ecc) e NON file d'utente.
Alla Microsoft non sono stupidi come voi!
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 17:38   #19
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Alla Microsoft non sono stupidi come voi!
Invece di offendere la gente, sei capace di riportare un link a qualche documento/articolo serio, a conferma di quanto sostieni?
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 17:43   #20
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Ripeto per l'ultima volta poi fate come volete:
il superfetch carica solo pezzi di programmi e dati dei programmi, dove per dati si intendono strutture dati allocate dai processi (stack, heap, variabili locali, ecc) e NON file d'utente.
Alla Microsoft non sono stupidi come voi!
Vero. È quello che sapevo anch'io e come ho detto (forse non sempre in maniera chiara)...
Per essere chiari: NON mette file completi e applicazioni come fossero in una RAM-disk.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 10-11-2008 alle 17:45.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v