|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...aps_27089.html
Le mappe online di Microsoft permetteranno di accedere alle gallery di Photosynth Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Bella idea...
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
|
ma...è qualcosa di simile a "Panoramio"? esistente tralaltro gia da tempo e integrato con googlemaps
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
|
No è qualcosa di un po' più evoluto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
47 terabyte di dati
azz .... sai quanti hard-disk !!
![]() ![]() come il CERN anche loro useranno i nastri per tutti quei dati ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Praticamente ricostruiscono un ambiente 3D dalle infinite foto amatoriali degli utenti. Vengono unite tutte cercando di confrontarle... nei punti caratteristici. Uno può quindi muoversi in un ambiente 3D navigando di volta in volta tra le molteplici foto... ottenendo la visuale realistica (fotografata) che preferisce.
A mio avviso un idea geniale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
|
Una volta che Microsoft azzecca veramente un prodotto, che in questo caso è di ottimo livello, lo rilasciano solo come web application, e non come software standalone!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
raga,gia' che siamo in tema....siccome questo googlemaps della microsoft non l ho mai visto ma ne ho sentito parlare,com'e'? come funzuiona? si puo' utilizzare con linux? pottrebbe venir piu' utile che googleearth?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.