Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 11:06   #1
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
multato dai vigili perchè andava troppo piano :)

evviva la sicurezza

http://www.ilmessaggero.it/articolo_...&desc_sez=Roma


La mia "prudenza" punita alle 2 di notte dai vigili


ROMA (28 ottobre) - Multato dalla pattuglia autovelox. Ma perché andavo troppo piano. Sì, avete letto bene: troppo piano su una delle strade più pericolose di Roma dove il limite massimo di velocità va tra 60 e 80 chilometri orari. Due vigili urbani di Roma, infatti, "armati" di macchinetta fotografica, non riuscendo ad immortalare la macchina ad alta velocità hanno voluto comunque fare una contravvenzione. Una storia incredibile che per caso è successa a me ma, considerata la fame di multe che da anni ha travolto i vigili della Capitale, potrebbe succedere ad ognuno di voi. Il "fattaccio" risale al 18 luglio del 2008. E' venerdì. All'1,30 di notte, dopo la chiusura del giornale, torno a casa al volante della Nissan Micra di mia moglie. Poco prima delle 2 imbocco la Cristoforo Colombo in direzione Ostia.

E lo faccio con la prudenza di chi ha lavorato fino a tardi, è alla guida di un'utilitaria e ha due figli piccoli. All'altezza del quindicesimo chilometro come accade quasi tutte le notti c’è una pattuglia dei vigili con l'autovelox: hanno parcheggiato la loro Toyota Rav4 sul marciapiede perfettamente nascosti dietro una siepe alla fine di un lungo rettilineo in discesa. In quel punto il limite di velocità è di 80 chilometri orari ma venti metri dopo, essendoci una curva pericolosa e l'innesto di via di Mezzocamino, il limite si abbassa a 60. Quindi bisogna necessariamente decellerare.

Come tutti gli habitué della Colombo conosco a perfezione la strada (una delle più pericolose d'Italia). Così sto attento a non superare i limiti. Eppure i vigili del Git mi multano lo stesso. Per quale ragione? Hanno applicato l'articolo 141 comma 6 del nuovo codice della strada che recita testualmente: «Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la cicolazione». Quale fosse la mia velocità non è dato saperlo poiché gli autovelox sono tarati per scattare la fotografia solo in caso di superamento dei limiti. Il motivo della mancata immediata contestazione è ancor più bello: «Impossibilità di fermare il veicolo perché servizio autovelox postazione fissa».

Ho pagato "di corsa" la contravvenzione da 47 euro (36 per la sanzione più 11 di notifica). Già, la prudenza non paga. Il cittadino sì.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:51   #2
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Ma a quanto andava?
C'è un limite minimo per alcune tipologie di strade, ad esempio se uno fa i 40 in autostrada è molto pericoloso (intralcio al traffico).

Tra l'altro (se parliamo dello stesso caso di 2-3 gg fa), ho sentito che quel tratto di notte è molto frequentato da prostitute.. non è che andava piano per quello...?
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:57   #3
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
Ma a quanto andava?
C'è un limite minimo per alcune tipologie di strade, ad esempio se uno fa i 40 in autostrada è molto pericoloso (intralcio al traffico).

Tra l'altro (se parliamo dello stesso caso di 2-3 gg fa), ho sentito che quel tratto di notte è molto frequentato da prostitute.. non è che andava piano per quello...?
Appunto, peccato che abbia dimenticato di dire a quanto andava...
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:05   #4
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Oltre al fatto che questo tipo di infrazione esiste in tutti i paesi industrializzati, quando come me ti troverai davanti una vecchia ritmo che in curva procede a 20 all'ora, mentre te con la tua auto impegni la curva a velocita' codice, e ti trovi l'ostacolo, e ringrazi il cielo di avere un'auto sportiva con assetto e semislick, ne riparleremo....
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:07   #5
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
A volte, quelli che vanno TROPPO piano, possono essere pericolosi tanto quanto quelli che van troppo veloci (metti che si crea una colonna... che la gente dietro perda la pazienza... che si facciano sorpassi azzardati da "esasperazione" e il gioco è fatto)...

... quindi han fatto bene!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:12   #6
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Oltre al fatto che questo tipo di infrazione esiste in tutti i paesi industrializzati, quando come me ti troverai davanti una vecchia ritmo che in curva procede a 20 all'ora, mentre te con la tua auto impegni la curva a velocita' codice, e ti trovi l'ostacolo, e ringrazi il cielo di avere un'auto sportiva con assetto e semislick, ne riparleremo....
E' ancora più pericoloso se a trovarsi la ritmo davanti è un motociclista...
Comunque, fammi indovinare, è ovviamente colpa di Berlusconi anche in questo caso? La frase "evviva la sicurezza" promette bene. Immagino anche che fra poco il thread si riempirà di frasi fatte come "ora sì che mi sento più sicuro" ecc...
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:15   #7
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
E' ancora più pericoloso se a trovarsi la ritmo davanti è un motociclista...
Comunque, fammi indovinare, è ovviamente colpa di Berlusconi anche in questo caso? La frase "evviva la sicurezza" promette bene. Immagino anche che fra poco il thread si riempirà di frasi fatte come "ora sì che mi sento più sicuro" ecc...
Non vorrai mica far partire un flame, vero?!?!? che diavolo c'entra Berlusconi qua?!...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:15   #8
carlainzi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Oltre al fatto che questo tipo di infrazione esiste in tutti i paesi industrializzati, quando come me ti troverai davanti una vecchia ritmo che in curva procede a 20 all'ora, mentre te con la tua auto impegni la curva a velocita' codice, e ti trovi l'ostacolo, e ringrazi il cielo di avere un'auto sportiva con assetto e semislick, ne riparleremo....
seeee..... non potrebbe sempre esserci un ostacolo statico in mezzo alla carreggiata, o qualcuno in bici, ecc....?

Velocità codice? ma per favore, quella è la velocità massima consentita, ma io possa anche andare più piano.

A me pare una fesseria multare per velocità troppo bassa, a meno che non ci fosse stato l'apposito segnale di "velocità minima consentita" previsto dal codice.
carlainzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:17   #9
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quindi cessa di esistere il concetto di "limite", il quale appunto indica una velocità *massima* di percorrenza. Nessuno mi obbliga ad andare esattamente a quella velocità, posso benissimo decidere di circolare sotto al limite.
Ma se vado troppo piano rischio la multa. Se vado troppo veloce, idem.

Che facessero una cosa coerente e indicassero una velocità *obbligatoria* così nessuno sbaglierebbe più.
Ma aspettarsi qualcosa di coerente dai nostri cari governanti (senza riferimenti politici!) è impossibile per definizione...

EDIT: vedo che anche carlainzi ha espresso il mio identico concetto mentre scrivevo.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:22   #10
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Quindi cessa di esistere il concetto di "limite", il quale appunto indica una velocità *massima* di percorrenza. Nessuno mi obbliga ad andare esattamente a quella velocità, posso benissimo decidere di circolare sotto al limite.
Ma se vado troppo piano rischio la multa. Se vado troppo veloce, idem.

Che facessero una cosa coerente e indicassero una velocità *obbligatoria* così nessuno sbaglierebbe più.
Ma aspettarsi qualcosa di coerente dai nostri cari governanti (senza riferimenti politici!) è impossibile per definizione...

EDIT: vedo che anche carlainzi ha espresso il mio identico concetto mentre scrivevo.
da quando in qua esiste solo un limite MASSIMO?

cmq l'articolo del cds parla chiaro

«Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la circolazione»

nn parla di limiti di autovelox nè di altre amenità..

andava banalmente abbastanza piano da recare intralcio!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:27   #11
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
evviva la sicurezza

http://www.ilmessaggero.it/articolo_...&desc_sez=Roma


La mia "prudenza" punita alle 2 di notte dai vigili


ROMA (28 ottobre) - Multato dalla pattuglia autovelox. Ma perché andavo troppo piano. Sì, avete letto bene: troppo piano su una delle strade più pericolose di Roma dove il limite massimo di velocità va tra 60 e 80 chilometri orari. Due vigili urbani di Roma, infatti, "armati" di macchinetta fotografica, non riuscendo ad immortalare la macchina ad alta velocità hanno voluto comunque fare una contravvenzione. Una storia incredibile che per caso è successa a me ma, considerata la fame di multe che da anni ha travolto i vigili della Capitale, potrebbe succedere ad ognuno di voi. Il "fattaccio" risale al 18 luglio del 2008. E' venerdì. All'1,30 di notte, dopo la chiusura del giornale, torno a casa al volante della Nissan Micra di mia moglie. Poco prima delle 2 imbocco la Cristoforo Colombo in direzione Ostia.

E lo faccio con la prudenza di chi ha lavorato fino a tardi, è alla guida di un'utilitaria e ha due figli piccoli. All'altezza del quindicesimo chilometro come accade quasi tutte le notti c’è una pattuglia dei vigili con l'autovelox: hanno parcheggiato la loro Toyota Rav4 sul marciapiede perfettamente nascosti dietro una siepe alla fine di un lungo rettilineo in discesa. In quel punto il limite di velocità è di 80 chilometri orari ma venti metri dopo, essendoci una curva pericolosa e l'innesto di via di Mezzocamino, il limite si abbassa a 60. Quindi bisogna necessariamente decellerare.

Come tutti gli habitué della Colombo conosco a perfezione la strada (una delle più pericolose d'Italia). Così sto attento a non superare i limiti. Eppure i vigili del Git mi multano lo stesso. Per quale ragione? Hanno applicato l'articolo 141 comma 6 del nuovo codice della strada che recita testualmente: «Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la cicolazione». Quale fosse la mia velocità non è dato saperlo poiché gli autovelox sono tarati per scattare la fotografia solo in caso di superamento dei limiti. Il motivo della mancata immediata contestazione è ancor più bello: «Impossibilità di fermare il veicolo perché servizio autovelox postazione fissa».

Ho pagato "di corsa" la contravvenzione da 47 euro (36 per la sanzione più 11 di notifica). Già, la prudenza non paga. Il cittadino sì.
Conosco benissimo quel tratto e, con buona pace di quelli che esultano non avendo idea di cosa si parli, io li arresterei quei vigili. Perche', tra l'altro, oltre ad essere un punto "gettonatissimo" per l'autovelox (infatti ormai non ci inculano piu' nessuno, da parecchi mesi vedi le auto che rallentano improvvisamente perche' dietro quella casa cantoniera + siepe, il venerdi' e il sabato e' praticamente equiparabile a un autovelox fisso), e' anche un punto nel quale tocca effettivamente usare prudenza, in quanto c'e' una immissione, anche abbastanza trafficata, dalla sottostante via di mezzocammino, dove confluiscono, oltre che buona parte del traffico dei popolosi quartieri adiacenti, anche le auto che si spostano dalla Via del Mare alla Cristoforo Colombo... infatti il piu' delle volte, percorrendola, per non dover decelerare di brutto dagli 80-90, mi sono tenuto sulla corsia di sinistra, perche' non e' per nulla infrequente che qualcuno si butti in mezzo alla carreggiata con un po' troppa leggerezza... l'altra alternativa e', appunto, quella di stare sulla corsia dx (come previsto dal codice della strada, tra l'altro...) e procedere non oltre i 50/60, in modo che, se il beota di turno dovesse decidere di buttarsi in mezzo, sia abbia il tempo di non entrargli dentro... tra l'altro, una volta il limite dei 60 iniziava prima della postazione "fissa", infatti era una panacea per le casse del comune
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:29   #12
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
da quando in qua esiste solo un limite MASSIMO?

cmq l'articolo del cds parla chiaro

«Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la circolazione»

nn parla di limiti di autovelox nè di altre amenità..

andava banalmente abbastanza piano da recare intralcio!
Io parlavo di cartelli: di certo questo limite minimo non è segnalato sulle strade statali, com'è invece per quello massimo. Dove posso trovarlo indicato per strada? Altrimenti è solo un'infrazione basata su un opinione personale, pertanto variabile, degli agenti di polizia, come la "guida pericolosa" o "non consona al tratto stradale" che infilano quando non hanno nient'altro a cui appigliarsi e si sentono un po' frustratelli.

Non credo che questo tizio andasse a 30kmh, sono più propenso a credere che rispettasse il limite ma, ovviamente vista la demenzialità dei limiti vigenti, avesse dietro una bella coda di auto. Lui ha fatto bene a rispettare il limite, intendiamoci, il sistema ha dimostrato una volta di più la sua ridicolaggine.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:32   #13
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
da quando in qua esiste solo un limite MASSIMO?

cmq l'articolo del cds parla chiaro

«Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la circolazione»

nn parla di limiti di autovelox nè di altre amenità..

andava banalmente abbastanza piano da recare intralcio!
diciamo che manteneva un limite troppo basso per favorire gli affari dell'autovelox perche' in quel tratto, andare abbastanza sotto il limite e' tutto tranne che pericoloso per la propria incolumita'... ora siccome a quegli intelligentoni, rode il culo che la gente rallenti prima della postazione perche' dopo anni che ci si mettono pensano di poterci ancora fregare qualcuno, ora si danno alle multe per eccesso di lentezza...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:34   #14
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Quindi cessa di esistere il concetto di "limite", il quale appunto indica una velocità *massima* di percorrenza.
Quindi no: esistono anche limiti minimi di velocità (cartello rotondo blu con scritta bianca) e se guidi è grave che tu non lo sappia.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:34   #15
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Non credo che questo tizio andasse a 30kmh, sono più propenso a credere che rispettasse il limite ma, ovviamente vista la demenzialità dei limiti vigenti, avesse dietro una bella coda di auto. Lui ha fatto bene a rispettare il limite, intendiamoci, il sistema ha dimostrato una volta di più la sua ridicolaggine.
Si ma poi la strada e' a due corsie, per cui il problema sussiste ancora di meno, dato che da che mondo e mondo il sorpasso esiste...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:35   #16
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Quindi no: esistono anche limiti minimi di velocità (cartello rotondo blu con scritta bianca) e se guidi è grave che tu non lo sappia.
Peccato che l'unico posto dove li si veda e' sull'autostrada (dove sono indicati per corsie - e sulla terza, e' in genere fissato a 90 km/h...), e a volte su qualche superstrada particolarmente "bella"...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:37   #17
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Io parlavo di cartelli: di certo questo limite minimo non è segnalato sulle strade statali, com'è invece per quello massimo. Dove posso trovarlo indicato per strada?
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Quindi no: esistono anche limiti minimi di velocità (cartello rotondo blu con scritta bianca) e se guidi è grave che tu non lo sappia.
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Peccato che l'unico posto dove li si veda e' sull'autostrada (dove sono indicati per corsie - e sulla terza, e' in genere fissato a 90 km/h...), e a volte su qualche superstrada particolarmente "bella"...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:41   #18
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
ma anche no, dal momento che il tuo post originale negava ipso facto l'esistenza di limiti che non fossero massimi.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:52   #19
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
benissimo, fnno bene a multare chi intralcia il traffico !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:56   #20
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
benissimo, fnno bene a multare chi intralcia il traffico !
Tra l'altro, adesso che ci penso, l'infrazione di intralcio al traffico può scattare tranquillamente anche in assenza di un limite minimo di velocità.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v