|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 190
|
Intel Core 2 Duo E5200 (PARERI)
Intel Core 2 Duo E5200 (2.5 GHz x 2) 2Mb 1333MHz
CIAO ragazzi che mi dite di questo processore? si sono riscontrati problemi in particolare? p.s non sono un videogiocatore,andrebbe a comporre il mio pc utilizzato per applicazioni musicali fatemi sapere |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
l'unico problema sembra essere il fatto che alcuni produttori di schede madri stanno tardando ad aggiornare il bios con il supporto ufficiale a quel modello.
per quello che devi fare sarà adatto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
|
Io l'ho preso in abbinamento ad una Asus P5QL Pro, appena mi arriva tutto posto le mie considerazioni
Cmq l'ho scelta dato che la trovo una CPU nata davvero bene, multy alto con bus a 800 Mhz, 45 nm, 2 mega di cache, consigliatissima
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
|
Quote:
io lo consiglio |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
|
Salve, mi aggancio a questo thread per rilanciarlo con una richiesta : ad oggi da quali motherboard (o almeno chipset) è supportato ufficilamente?
Grazie. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: L'isola che non c'è (PA)
Messaggi: 3018
|
Per i videogiocatori non è consigliato?? occato leggermente non può svolgere il compito di altri suoi cugini a 45 nm ??
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: L'isola che non c'è (PA)
Messaggi: 3018
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
e5200 Vs e1400 (celeron 2 core)
secondo voi è una lotta impari? in particolare la differenza di cache l2 di 2mb contro 512kb in che situazioni si potrebbe far sentire? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Anche io sto pensando all'E5200 con una Asrock 4core1600-twins (P35). Secondo voi è meglio questo E5200 o il buon vecchio E2180? La differenza di prezzo è irrisoria e vorrei sapere se per fare un moderato overclock (fsb tra 266 e 333) potrei avere più o meno problemi.
Qualcuno ha esperienze dirette o fonti?
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! Ultima modifica di jekscar : 01-11-2008 alle 08:37. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
|
Mi aggancio anch'io a questa discussioone per il seguente quesito:
che differenza c'è tra l'E5200 e il 7300? Sul sito della Intel il primo è definito dual core ed il secondo Core 2 duo: http://www.intel.com/cd/products/ser...ore/358265.htm http://www.intel.com/cd/products/ser...ita/319663.htm
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein) AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3 dal 18/11/10 felicemente Alfista: |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
|
Tra l'e5200 e e2180 vai sul primo a occhi chiusi.
L'e5200 e e7300 hanno la stessa architettura, li differisce la cache, il supporto alle SSE4.1 e una maggiore overclockabilità del secondo. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
dipende cosa intendi per maggiore clockabilità
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
quoto..inoltre la differenza di prezzo è di soli 30 euro quindi prenderei l'e7300...che ha + cache e si occa meglio...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti,
approfitto del 3d già aperto su questo processore, a quanto pare dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni (70€), per chiedere lumi sulla mobo da affiancarci. Io sarei orientato su una Asrock 4CoreDual-Sata2 (trovata sulla baia a 54€), dal momento che ho un HD IDE da 160gb che voglio continuare ad usare, 2 banchi da 512MB di ram ddr400 a 184pin e una ati 9600gt che viaggia ancora su AGP (PC3200 se non erro), che posso installare su questa scheda madre. Che mi dite? si puo' fare? Danke P.s. non mi interessa occare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.




















