Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2008, 02:02   #1
Emanuele877
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 190
Intel Core 2 Duo E5200 (PARERI)

Intel Core 2 Duo E5200 (2.5 GHz x 2) 2Mb 1333MHz

CIAO ragazzi che mi dite di questo processore? si sono riscontrati problemi in particolare?


p.s

non sono un videogiocatore,andrebbe a comporre il mio pc utilizzato per applicazioni musicali



fatemi sapere
Emanuele877 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 02:24   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
l'unico problema sembra essere il fatto che alcuni produttori di schede madri stanno tardando ad aggiornare il bios con il supporto ufficiale a quel modello.
per quello che devi fare sarà adatto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 12:58   #3
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
Io l'ho preso in abbinamento ad una Asus P5QL Pro, appena mi arriva tutto posto le mie considerazioni

Cmq l'ho scelta dato che la trovo una CPU nata davvero bene, multy alto con bus a 800 Mhz, 45 nm, 2 mega di cache, consigliatissima
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 13:57   #4
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele877 Guarda i messaggi
Intel Core 2 Duo E5200 (2.5 GHz x 2) 2Mb 1333MHz

CIAO ragazzi che mi dite di questo processore? si sono riscontrati problemi in particolare?


p.s

non sono un videogiocatore,andrebbe a comporre il mio pc utilizzato per applicazioni musicali



fatemi sapere
a mio parere un ottimo processore e per quello che costa e uno dei migliori processori al momento con un ottimo rapporto qualità/prezzo e quei 65€ 70€ li vale tutti e sale ottimamente anche in overclock
io lo consiglio
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 14:15   #5
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
l'unico problema sembra essere il fatto che alcuni produttori di schede madri stanno tardando ad aggiornare il bios con il supporto ufficiale a quel modello.
per quello che devi fare sarà adatto.
si, è un problema generale ... non solo per il 5200 ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 14:42   #6
StefoJTD
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
Salve, mi aggancio a questo thread per rilanciarlo con una richiesta : ad oggi da quali motherboard (o almeno chipset) è supportato ufficilamente?
Grazie.
StefoJTD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 14:45   #7
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da StefoJTD Guarda i messaggi
Salve, mi aggancio a questo thread per rilanciarlo con una richiesta : ad oggi da quali motherboard (o almeno chipset) è supportato ufficilamente?
Grazie.
parecchie, quando hai individuato la mobo che fa per te non fai altro che vedere il sito del produttore e vedere se è compatibile ... cmq diciamo che mobo con chipset x38/48 e p35/45 sono compatibili, quelle più vecchie probabilmente necessitano di un upgrade del bios ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 16:08   #8
gioygiovy
Senior Member
 
L'Avatar di gioygiovy
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: L'isola che non c'è (PA)
Messaggi: 3018
Per i videogiocatori non è consigliato?? occato leggermente non può svolgere il compito di altri suoi cugini a 45 nm ??
gioygiovy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 16:09   #9
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da gioygiovy Guarda i messaggi
Per i videogiocatori non è consigliato?? occato leggermente non può svolgere il compito di altri suoi cugini a 45 nm ??
certo, xchè chiedi questo?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 16:19   #10
gioygiovy
Senior Member
 
L'Avatar di gioygiovy
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: L'isola che non c'è (PA)
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
certo, xchè chiedi questo?
curiosità... penso lo prenderò questa settimana..
gioygiovy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 16:22   #11
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da gioygiovy Guarda i messaggi
curiosità... penso lo prenderò questa settimana..
fatto bene
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 16:50   #12
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
e5200 Vs e1400 (celeron 2 core)
secondo voi è una lotta impari?
in particolare la differenza di cache l2 di 2mb contro 512kb in che situazioni si potrebbe far sentire?
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 08:31   #13
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Anche io sto pensando all'E5200 con una Asrock 4core1600-twins (P35). Secondo voi è meglio questo E5200 o il buon vecchio E2180? La differenza di prezzo è irrisoria e vorrei sapere se per fare un moderato overclock (fsb tra 266 e 333) potrei avere più o meno problemi.
Qualcuno ha esperienze dirette o fonti?
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!

Ultima modifica di jekscar : 01-11-2008 alle 08:37.
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:18   #14
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Mi aggancio anch'io a questa discussioone per il seguente quesito:
che differenza c'è tra l'E5200 e il 7300?
Sul sito della Intel il primo è definito dual core ed il secondo Core 2 duo:
http://www.intel.com/cd/products/ser...ore/358265.htm
http://www.intel.com/cd/products/ser...ita/319663.htm
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 12:20   #15
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Tra l'e5200 e e2180 vai sul primo a occhi chiusi.

L'e5200 e e7300 hanno la stessa architettura, li differisce la cache, il supporto alle SSE4.1 e una maggiore overclockabilità del secondo.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 12:32   #16
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
dipende cosa intendi per maggiore clockabilità cmq sta per uscire il 7400 ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:01   #17
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
dipende cosa intendi per maggiore clockabilità cmq sta per uscire il 7400 ...
Intendo che riesce a stare a 3.8-4ghz senza vcore esagerati.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:27   #18
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Totti 88 Guarda i messaggi
Intendo che riesce a stare a 3.8-4ghz senza vcore esagerati.
quoto..inoltre la differenza di prezzo è di soli 30 euro quindi prenderei l'e7300...che ha + cache e si occa meglio...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 15:18   #19
matteo677
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
Ciao a tutti,
approfitto del 3d già aperto su questo processore, a quanto pare dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni (70€), per chiedere lumi sulla mobo da affiancarci.
Io sarei orientato su una Asrock 4CoreDual-Sata2 (trovata sulla baia a 54€), dal momento che ho un HD IDE da 160gb che voglio continuare ad usare, 2 banchi da 512MB di ram ddr400 a 184pin e una ati 9600gt che viaggia ancora su AGP (PC3200 se non erro), che posso installare su questa scheda madre.

Che mi dite? si puo' fare?
Danke

P.s. non mi interessa occare
matteo677 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v