Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 18:12   #1
NickTCR
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Avellino
Messaggi: 37
Grosso problema con diversi programmi, forse virus

Salve a tutti, allora la cosa è un pochino complessa. Da due giorni ho un problema stranissimo, principalmente con 3 programmi: Firefox, FileZilla ed Avira. Credo sia colpa di un virus preso (e forse non eliminato in modo corretto), ma non ne sono sicuro proprio al 100%, quindi mi scuso per l'errata sezione se poi si scopre che il problema è ben diverso. Un'altra cosa, ho letto la sezione obbligatoria Guida alla disinfezione per Infetti, e per mia fortuna alcuni programmi già li usavo.
Allora ho cominciato ad avere questi problemi circa 3 giorni fa. Ho chiuso il browser Firefox e alla riapertura eseguita 2 secondi dopo la sua chiusura, mi
compare questo messaggio:

Codice:
Impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. È probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie
Lo stesso messaggio mi resituisce FileZilla. Pensando ad un blocco omentaneo ho riavviato Windows XP, ma la situazione è peggiorata. Windows mi dice che il computer potrebbe essere esposto a rischi dato che Avira non attiva il servizio di sicurezza AntiVir Guard (l'ombrellino è chiuso) e se tento di avviarlo
manualmente, o dal programma o da Pennello di contollo/Servizi, non ne vuole proprio sapere. Nel primo caso si blocca, nel secondo mi compare un messaggio il quale mi avverte che il servizio è stato avviato ma successivamente interrotto. In più windows mi restituisce due errori su due .dll che fanno riferimento alla mia scheda grafica nVidia, i cui driver sono stati aggiornati circa una settimana e mezzo fa (il 25 sono usciti i nuovi ma sinceramente non li ho ancora installati):

Codice:
Errore durante il caricamento di C:\Windows\system32\NvMcTray.dll 
Errore durante il caricamento di C:\Windows\system32\NvCpl.dll
Ora prima di provare a disinstallare i vari programmi e reinstallarli, volevo capire cosa fosse successo e se è possibile risolvere il problema. Ho eseguito
una serie di scansioni anche con i programmi da voi consigliati. È stata trovata qualche traccia di virus da Avira, da Dr.Web che ha trovato 3 file sospetti di cui il primo ha tentato di curarlo dopo di che l'ha eliminato, il secondo lo riporta come AdAware e l'ultimo è un file sospetto nella cartella Microsoft Visual Studio. Questi ultimi due sono stati spostati in quarantena.
InfinePrevX CSI ha trovato il trojan C:\WINDOWS\bnetunin.exe, ma non l'ha eliminato dato che il programma richiedeva la licenza. A trovarlo ed
eliminarlo ci ha pensato aSqared Free, il quale ha anche trovato una traccia nel registro che lui chiama Trace.Registy.KaZaA, ma mi da rischio medio e non so se sia davvero un trojan o una traccia di qualche vecchio applicativo da lui visto pericoloso (comunque è stata eliminata). Poi ho rieseguito un'altra scansione con PrevX CSI e stavolta era tutto ok.
Ora il computer sembra pulito, ma non ne sono sicuro dato che i suddetti programmi continuano a non funzionare. La cosa ancora più curiosa è che in modalità provvisoria i programmi funzionano tutti e senza alcun tipo di problema! È come se nella modalità normale ci fosse qualcosa che ne impedisce l'avvio.

Per quel che riguarda i log, vi allego quelli di Hijackthis, ESET SysInspector e Gmer.Gli altri log ho evitato di allegarli dato che non mi davano niente,
ma se vi servono ce li ho. Per il log di Dr.Web CureIT c'è un problema. Il parser non riesco a scaricarlo in modo corretto ed il file zip dice che è
danneggiato. Ho provato a scaricarlo anche da qui http://hwupgrade.helloweb.eu/ParserLog/cureit.zip, ma niente.

È possibile che questi problemi che ho sono stati causati da queste infezioni? Se tutto risulta pulito l'unica cosa che devo fare è reinstallare i programmi
rimanendo col dubbio del perché winzoz mi fa questo scherzetto con la modalità provvisoria?
Grazie mille dell'aiuto.
NickTCR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 18:15   #2
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
ciao

carica tutti log
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 18:27   #3
NickTCR
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Avellino
Messaggi: 37
Lol Prima ho scritto che li allegavo, e poi ho dimenticato di farlo!
Eccovi qui i log:

PrevX CSI: http://www.fileqube.com/shared/AMDMIMX121425
Malwarebytes Anti-Malware: http://www.fileqube.com/shared/ihzbNfTz121427
Hijackthis: http://www.fileqube.com/shared/pHxOYtwF122354
Gmer: http://www.fileqube.com/shared/HMlkodUn121429
ESET SysInspector: http://www.fileqube.com/shared/jiOyYwQ121437

Per Dr. Web CureIT il problema persiste, il ParserLog non viene scaricato in modo corretto.

Ultima modifica di NickTCR : 04-10-2008 alle 13:49.
NickTCR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 08:51   #4
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da NickTCR Guarda i messaggi
Lol Prima ho scritto che li allegavo, e poi ho dimenticato di farlo!
Eccovi qui i log:

PrevX CSI: http://www.fileqube.com/shared/AMDMIMX121425
Malwarebytes Anti-Malware: http://www.fileqube.com/shared/ihzbNfTz121427
Hijackthis: http://www.fileqube.com/shared/JRyWvEAh121428
Gmer: http://www.fileqube.com/shared/HMlkodUn121429
ESET SysInspector: http://www.fileqube.com/shared/jiOyYwQ121437

Per Dr. Web CureIT il problema persiste, il ParserLog non viene scaricato in modo corretto.
cureit caricalo zippato
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:28   #5
NickTCR
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Avellino
Messaggi: 37
Ecco il file CureIT: http://www.fileqube.com/shared/rmWzzx122336

Ultima modifica di NickTCR : 04-10-2008 alle 13:31.
NickTCR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:38   #6
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
l'ho parsato io...
http://www.hwupgrade.helloweb.eu/Par...ut19515791.txt

La tua versione di Hijackthis non è aggiornata....scarica da qui l'ultima versione di Hijackthis e mettila in una sua cartella dedicata, rifai la scansione e carica il nuovo log

Ultima modifica di wjmat : 04-10-2008 alle 13:41.
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:44   #7
NickTCR
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Avellino
Messaggi: 37
Grazie mille wjmat.
Fatto, riecco il log di Hijackthis (ho sostituito il link nel messaggio precedente): http://www.fileqube.com/shared/pHxOYtwF122354

Ultima modifica di NickTCR : 04-10-2008 alle 13:49.
NickTCR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:56   #8
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
  • Lancia HiJackThis
  • Clicca Do a scan only
  • Metti la spunta a fianco delle righe che ti segnalo qui sotto
  • Clicca su Fix Checked
  • Riavvia il pc
  • Lancia HiJackThis
  • Do a system scan and save a logfile
  • Carica il nuovo log con la funzione gestisci allegati
_________________________________________________________________________________________
Tutte le eventuali voci O4 fixate non cancellano i programmi ma semplicemente evitano che questi partano in automatico inutilmente, rallentando l'avvio del sistema.
Di default segnalo sempre i programmi di messaggistica, ma se li ritieni strettamente necessari non fixarli.
Se hai installato toolbar varie (google, yahoo, ecc.) e non le usi disinstallale pure.
Le eventuali voci O16 dovranno essere fixate con IE chiuso.
Eventuali voci che ti segnalo, che invece hai impostato tu o che comunque conosci e provengono da fonti sicure, lasciale se le ritieni veramente importanti.

¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Platform: Windows XP SP3 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6000.16705)

Codice:
O2 - BHO: Ask Toolbar BHO - {F0D4B231-DA4B-4daf-81E4-DFEE4931A4AA} - (no file)
O3 - Toolbar: (no name) - {F0D4B239-DA4B-4daf-81E4-DFEE4931A4AA} - (no file)
O4 - HKLM\..\Run: [IMJPMIG8.1] "C:\WINDOWS\IME\imjp8_1\IMJPMIG.EXE" /Spoil /RemAdvDef /Migration32
O4 - HKLM\..\Run: [PHIME2002ASync] C:\WINDOWS\system32\IME\TINTLGNT\TINTSETP.EXE /SYNC
O4 - HKLM\..\Run: [PHIME2002A] C:\WINDOWS\system32\IME\TINTLGNT\TINTSETP.EXE /IMEName
O4 - HKLM\..\Run: [AppleSyncNotifier] C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleSyncNotifier.exe
O4 - HKCU\..\Run: [BgMonitor_{79662E04-7C6C-4d9f-84C7-88D8A56B10AA}] "C:\Programmi\File comuni\Ahead\Lib\NMBgMonitor.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [ISUSPM] "C:\Programmi\File comuni\InstallShield\UpdateService\isuspm.exe" -scheduler
O16  - tutte le voci senza riferimenti a microsoft
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 15:55   #9
NickTCR
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Avellino
Messaggi: 37
Allora ho fatto la pulizia che mi hai detto, alcuni programmi che partivano in modo automatico non so nemmeno cosa sono. L'unica toolbar che a volte utilizzo è una di firefox per i file torrent, ma comunque non la uso spessissimo. Per le voci 016 ne ho eliminata solo una, le altre due un portava il sito update.microsoft e l'altra hotmail ed ero incerto se eliminare o no hotmail. Ho allegato il nuovo log di Hijackthis.
Allegati
File Type: txt hijackthis.txt (8.6 KB, 0 visite)
NickTCR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 17:25   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
le O16 possono sempre essere eliminate tutte, sono esenzialmente inutili inquanto certificati elettronici che ad ogni sessione vengono cancellati e riscaricati in automatico con nuova richiesta di consenso all'utente
il cancellarli non cambia nulla se non per eseguire un po' di pulizia che male non fa'
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v