Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 10:29   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft Prepara "Windows Cloud" OS

2 ottobre 2008 alle 19.31 di netquik



Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha svelato alcuni dettagli su un nuovo sistema operativo che aiuterà gli sviluppatori a scrivere applicazioni Internet-based; entro un mese (in occasione della conferenza PDC) il colosso del software svelerà quello che Ballmer chiama per ora "Windows Cloud". Il sistema operativo, che probabilmente avrà un nome differente, è destinato agli sviluppatori di applicazioni di cloud-computing, ha detto Ballmer, parlando ad un auditorium di manager IT in occasione di una conferenza sponsorizzata da Microsoft e svoltasi a Londra.

Ballmer ha affermato: "Abbiamo bisogno di un nuovo sistema operativo progettato per il cloud e ne introdurremo uno entro circa 4 settimane, avremo anche un nome da offrirvi per quel periodo. Ma per la necessità immediata chiamiamolo 'Windows Cloud'. Proprio come Windows Server è sembrato molto simile a Windows ma con nuove proprietà, caratteristiche e funzionalità, così anche Windows Cloud assomiglia molto a Windows Server". Windows Cloud è un progetto separato da Windows 7, il prossimo sistema operativo in sviluppo presso Microsoft che succederà a Windows Vista.


Il termine cloud-computing viene spesso associato ai programmi eseguiti in un web browser, ma la computazione effettiva viene svolta da un data center distante. Ballmer non ha lasciato trapelare molti dettagli sul nuovo progetto, affermando che maggiori informazioni avrebbero rovinato il prossimo annuncio. Ballmer ha solo accennato a quello che sarà integrato nel nuovo sistema, tra cui funzionalità di "geo replication", linee guida per la creazione di applicazioni, management modelling e un modello SOA.

Società come Google e Salesforce hanno già abbracciato il concetto di distribuzione di software su Internet, che si traduce tra l'altro in minori costi e manutenzione per coloro che utilizzano le applicazioni. Microsoft, che finora ha basato la sua fortuna sul software desktop-based, ha sentito negli ultimi anni la necessità di dimostrare i suoi piani per l'adattamento dei propri prodotti software su Internet. Ballmer ha evidenziato che l'azienda di Redmond non prevede di portare interamente i suoi prodotti, come la suite di produttività Office, su Internet, abbandonando il desktop. Tuttavia Microsoft sta lavorando su un servizio che permetterà alle persone di effettuare operazioni di "light editing" di documenti Office in luoghi come chioschi di accesso pubblico ad Internet.


Microsoft sta sviluppando componenti online per molti dei suoi prodotti come il software di collaborazione SharePoint, il server di posta Exchange, e Dynamics Customer Relationship Management, ha affermato Ballmer. L'azienda chiama la sua strategia "software plus services", soluzione che vede le applicazioni centrali potenziate da funzionalità Web-based.

Negli ultimi mesi il colosso di Redmond ha avvertito sempre più la pressione di Google, che offre la suite di produttività online Google Docs. Ballmer non è voluto approfondire la questione, limitandosi ad affermare che Google Docs ha avuto una percentuale "relativamente bassa" di utilizzo e che gli utenti si aspettano funzionalità più potenti da un pacchetto di software per l'ufficio.

Link per approfondimenti:

Report @ Computer
WorldReport @ The Register




Fonti: Varie via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 10:30   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ci avviciniamo sempre più al cloud-computing
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v