Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 14:39   #1
andreaxxl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
webcam wireless

Ho Alice flat 7 mega con indirizzo IP dinamico. vorrei aprire un sito nel quale vorrei trasmettere le immagini di una webcam wireless. come devo fare ? il pc deve sempre rimanere acceso ? sono totalmente ignorante in materia e accetto molto volentieri ogni consiglio.
un grazie anticipato

andreaxxl
andreaxxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:34   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Hai un account Dyn DNS?
La Web Cam sarebbe una IP Cam?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:19   #3
andreaxxl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
grazie per aver raccolto il mio appello. per cio che concerne la Webcam. Devo ancora acquistarla. Sono indirizzato verso una vivotek IP7139 sperando che sia un modello idoneo a quello che devo fare. Accetto ogni consiglio su eventuali acquisti migliori. In breve vorrei allestire un sito e all'interno dello stesso pubblicare le immagini catturate dalla webcam puntate su una pista da sci praticamente in tempo reale. non ho ben capito cosè il dyn dns. so solo che ho attivato un collegamento con alice n7 mega flat. dovrebbe essere attivo entro un paio di giorni e comunque credo che l'IP sia dinamico.
ciao
andreaxxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 21:59   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Consco quella IP Cam ma non sono un amante delle soluzioni wireless.
Se non devi registrare anche il suono non ci dovrebbero essere problemi ma bisogna verificare la distanza tra la IP Cam e l'access point/router wireless perchè si fa presto a saturare la banda.

Poi dovrei sapere anche l'ampiezza dell'area che vuoi inquadrare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 22:23   #5
andreaxxl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
la distanza tra il router ( mi verrà consegnato in comodato d'uso quello wi-fi di alice) e la ip cam è 1 mt. mi manca infatti la possibilità materiale di farci arrivare un cavo di rete ma ho l'alimentazione. per quanto riguarda l'area da visualizzare è un collina che parte a circa 200/300 mt in linea d'aria. siccome già possiedo una telecamera da apparato di videosorveglianza di ottima qualità con ottiche intercambiabili e uscita in video composito esiste qualche accrocchio per farla dialogare con il router ed evitare l'acquisto di un IP cam. scusami per le domande banali ma sono alle prime armi . la materia mi appassiona ma sono proprio ignorante. dovrei trovare anche qualche lettura per poter iniziare ad approfondire l'argomento.
ciao
andreaxxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 09:06   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
io mi sono spesso cimentato nella videosorbeglianza su IP.
Ovviamente non è stato necessario mai mandare le immagini in tempo reale su un sito.
Non ho esperienze con la videoregistrazione normale, o meglio non sufficientemente approfondite per aiutarti a dovere.
Il grande wgator è un mago in queste cose.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v