Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 15:15   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
perchè le ottiche costano cosi care?

non riesco a capire perchè delle ottiche arrivino a costare migliaia di euro, è cosi complicato il processo di fabbricazione o ci sono altri motivi?
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:57   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Non tutto quello che costa caro a noi costa caro a loro,devi contare tanti fattori.Suppongo che una parte del costo sia da attribuire al marchio ,un'altra al fatto che magari di un'ottica c'è poca richiesta e avere una linea di montaggio per una o due ottiche particolari costa.Poi hai i costi di ricerca sul vetro e sull'ottica.Ho messo giù due idee senza sapere con precisione come si ripartiscono i costi di un ottica,ma dovrebbe dare un'idea.
Un 600mm f/5.6 Canon non costa tanto per il materiale che c'è dentro,piuttosto per tutto quello che c'è dietro:lavorazioni particolari,tecnologie nuove e sofisticate magari fatte in una fabbrica apposta...se c'è gente che ne sa di più...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:31   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
non riesco a capire perchè delle ottiche arrivino a costare migliaia di euro, è cosi complicato il processo di fabbricazione o ci sono altri motivi?
Un tot di lenti da lavorare e allineare con tolleranze minime , alcune poi asferiche ( una volta si lavoravano a mano oggi ci sono alcuni procedimenti meno complicati , ma comunque costosi ) , secondo te possono costare poco ?
Hai presente quanto costano un paio di occhiali buoni ?
Ecco , quelli hanno una lente sola , con tolleranza anche abbastanza elevata e pure piccolina rispetto a certe lenti frontali .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:59   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
creare un obiettivo è piuttosto laborioso (guarda questo o altri filamti simili: http://it.youtube.com/watch?v=X7_wL0...eature=related ) ed ha parecchia mano d'opera specializzata, è normale costi tanto, la cosa che mi meraviglia è che pur uscendo in continuazione lenti nuove (ad esempio versioni stabilizzate di lenti già esistenti) tuttavia le vecchie lenti nn perdono significativametne il loro prezzo, eppure la loro richiesta sul mercato dovrebbe diminuire drasticamente!

poi personalmente trovo assurdi i prezzi delgli obiettivi più luminosi rispetto a quelli con luminosità standard (guarda le lenti luminose nikon f/2,8, costano anche 10 volte le lenti a luminosità minore...) probabilmente è tutta un altra tecnologia, non parliamo solo di materiale in più e di lenti più grandi... peccato però, di fatto è un mercato di nicchia rivolto solo ai professionisti (anzi solo a quelli più benestanti!)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:22   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
guarda, dei video sempre interessanti

http://it.youtube.com/watch?v=OkWsk9rXpcU
http://it.youtube.com/watch?v=7T7BDe...eature=related
http://it.youtube.com/watch?v=KpkAWZ...eature=related
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 18:36   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
alla fine i dubbi mi rimangono, i processi seppur complessi e lunghi non giustificano i prezzi assurdi di alcuni obbiettivi da 6-7000euro, altri utenti di youtube si pongono le mie stesse domande, per me c' è una sorta di cartello fra grandi aziende
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 18:39   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
la differenza credo sia anche sugli scarti: non solo produci molte più 18-55 3.5 di 600 f 5.6, ma chi compra una lente da 6.000 euro é più propenso a fare le pulci alla stessa, quindi la precisione deve essere molto più alta.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 19:42   #8
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Però va detto che certe ottiche sono eterne o se non altro se l'ottica è ottima durerà diversi anni
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:48   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
alcuni prezzi sono giustificati dalla bassa tiratura, per dire i canon fissi serie L sono tropicalizzati, già è un bel costo, la stabilizzazione ha un costo superiore su lenti grosse rispetto a un 18-55 così pure i motorini. ma il grosso del costo penso sia proprio il vetro, più è grande di diametro più è difficile farlo preciso, vedi anche i telescopi che oltre certe dimensioni usano gli specchi perchè i vetri diventerebbero assurdamente costosi. anche i passaggi per l'antiriflesso sono costosi e non c'è modo di renderli economici se non a discapito della qualità... in fondo basta vedere quelli che comprano su ebay i tele 1200-2400mm a 200€ che risultati ottengono...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:56   #10
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Hai presente quanto costano un paio di occhiali buoni ?
hai presente quanto costano le lenti prima di entrare nel negozio di un ottico?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 15:06   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
hai presente quanto costano le lenti prima di entrare nel negozio di un ottico?
quelle buone anche 20-30 euro l'una (zeiss cristallo antiriflesso per dire una)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:50   #12
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Un tot di lenti da lavorare e allineare con tolleranze minime , alcune poi asferiche ( una volta si lavoravano a mano oggi ci sono alcuni procedimenti meno complicati , ma comunque costosi ) , secondo te possono costare poco ?
ecco appunto, non lo so: quali sono i costi di produzione di un'obiettivo?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v