|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
rapporto fra ram e cpu
Scusate il disturbo.... volevo sepere che rapporto ce tra la frequenza delle ram e quella dell'FSB delle cpu.... cioè, siccome dovevo cambiarmi il computer e volevo prendere un intel core duo quad con fsb 1333 mhz e ram ddr3 a 1800 mhz.. ma poi mi hanno detto che se l'FSB lavora a 1333 mhz anche le ram lavoreranno a 1333mhz.... ora vorrei sapere se è cosi e come funziona.... vi prego aiutatemi...... grazie......
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il rapporto tra fsb e ram è variabile manualmente. non è affatto vero che la ram dovrà andare per forza a 1333 a meno che questa sia la massima frequenza standard supportata dalla scheda madre, nel qual caso dovresti procedere all'overclock
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
all'ora con una cpu con fsb a 1333mhz, se delle ram ddr3 2000mhz le ram sfrutterebbero tutta la loro velocita di frequenza o no?????????
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
si se pratichi l'overclock
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
ma se non pratico nessun tipo di overclock????...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30002
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.




















