Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2008, 22:58   #1
Honik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
Quale linguaggio NON web mi consigliate?

salve a tutti...
io attualmente programmo in HTML, PHP, SQL e proprio qualcosina di javascript...sapreste consigliarmi un linguaggio di programmazione che non sia web che magari sia simile a questi che conosco?
grazie
Honik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:17   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Simile a quelli no. Io ti consiglio Python, che è pure molto, molto, molto più facile da apprendere.

Nella mia firma trovi il link a un eccellente libro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:31   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Io ti consiglio di dar retta a cdimauro che di programmazione ci capisce senz'altro più di me.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:31   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Honik Guarda i messaggi
salve a tutti...
io attualmente programmo in HTML, PHP, SQL e proprio qualcosina di javascript...sapreste consigliarmi un linguaggio di programmazione che non sia web che magari sia simile a questi che conosco?
grazie
il più simile che mi viene in mente è Javascript
infatti Javascript si usa anche per WSH

altrimenti ci sarebbeh (condizionale bene in evidenza) PHP, che può essere usato (da quel pochissimo che per mia fortuna so, anzi sto cercando di scordare anche quello) per scrivere applicazioni standalone, ma chiunque conosca un qualunque altro linguaggio non si sognerebbe mai e poi mai di consigliare PHP.

il mio consiglio finale comunque è C#: è facilissimo, è di una potenza mostruosa, è ben integrato in Windows, è molto richiesto, ed è presente anche su Mac (Rotor) e al limite pure su Linux (Mono); è il miglior compromesso di somiglianza perché ha la "sintassi a parentesi graffe", anche detta C-like, che ha anche il Javascript.

Ultima modifica di 71104 : 20-09-2008 alle 23:34.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:35   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Io ti consiglio di dar retta a cdimauro che di programmazione ci capisce senz'altro più di me.
cos'è, ti metti a spammare adesso?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:49   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ecco un link per partire da C#: http://msdn.microsoft.com/en-us/beginner/default.aspx
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 00:10   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
il più simile che mi viene in mente è Javascript
infatti Javascript si usa anche per WSH

altrimenti ci sarebbeh (condizionale bene in evidenza) PHP, che può essere usato (da quel pochissimo che per mia fortuna so, anzi sto cercando di scordare anche quello) per scrivere applicazioni standalone, ma chiunque conosca un qualunque altro linguaggio non si sognerebbe mai e poi mai di consigliare PHP.

il mio consiglio finale comunque è C#: è facilissimo, è di una potenza mostruosa, è ben integrato in Windows, è molto richiesto, ed è presente anche su Mac (Rotor) e al limite pure su Linux (Mono); è il miglior compromesso di somiglianza perché ha la "sintassi a parentesi graffe", anche detta C-like, che ha anche il Javascript.
Tanti buoni motivi per NON usarlo e preferirgli Python, che è decisamente più semplice e più produttivo.

P.S. PHP sucks
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 00:15   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Honik Guarda i messaggi
salve a tutti...
io attualmente programmo in HTML, PHP, SQL e proprio qualcosina di javascript...sapreste consigliarmi un linguaggio di programmazione che non sia web che magari sia simile a questi che conosco?
grazie
impara Java che è un linguaggio serio e ci puoi fare tutto.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 00:29   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Idem per Python, ed è pure MOLTO più semplice, produttivo, e veloce da apprendere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 00:30   #10
Honik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
Potreste suggerirmi per ogni soluzione:C,Java,Phyton quale applicativo usare??
e magari qualche guida..
grazie

P.s.
perchè averla con php?? il forum in cui stai scrivendo è fatto in php :-))

Ultima modifica di Honik : 21-09-2008 alle 00:45.
Honik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 01:01   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Honik Guarda i messaggi
Potreste suggerirmi per ogni soluzione:C,Java,Phyton quale applicativo usare??
e magari qualche guida..
grazie
Nel libro che ho in firma trovi proprio tutto.
Quote:
P.s.
perchè averla con php?? il forum in cui stai scrivendo è fatto in php :-))
http://wiki.theory.org/YourLanguageS...sucks_because:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 12:01   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Tanti buoni motivi per NON usarlo e preferirgli Python, che è decisamente più semplice e più produttivo.
non ho capito il discorso: il fatto che C# sia facile, potente, richiesto, ecc. sono buoni motivi per preferirgli Python? lascia perdere la sintassi C-like (che di C non ha un cavolo tranne le parentesi graffe), lo sai benissimo che è questione di gusti.


Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
impara Java che è un linguaggio serio e ci puoi fare tutto.
è arrivato


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Idem per Python, ed è pure MOLTO più semplice, produttivo, e veloce da apprendere.
questo forum mi sta scadendo nel fanboysmo


Quote:
Originariamente inviato da Honik Guarda i messaggi
Potreste suggerirmi per ogni soluzione:C,Java,Phyton quale applicativo usare??
e magari qualche guida..
guarda che ho detto C#, non C!! per carità non confondere, quell'unico cancelletto fa una differenza a dir poco enorme...
per cominciare da C# usa Microsoft Visual C# 2008 Express; nel link che ti ho dato trovi tutto, compresa una guida.


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 12:11   #13
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
c# lo adoro (ho sviluppato da zero e sto aggiungendo vari moduli per un programma di fatturazione / uscite / andamenti e in futuro un modulo per la gestione delle attività)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:10   #14
avastreg
Senior Member
 
L'Avatar di avastreg
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
c#/java e python sono ottime soluzioni non-web. Dipende poi a cosa vuoi arrivare ed in che modo: se ti serve per farti programmi personali python in effetti è più rapido, chiaro ed indolore mentre se ti servono conoscenze da spendere in giro l'accoppiata java/c# (abbastanza simili almeno all'inizio) è più spendibile perchè di aziende che per lavoro usano python in italia *non penso* ce ne siano tantissime (almeno in confronto agli altri due, e sottolineo il "non penso").
avastreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:34   #15
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Cogliendo l'occasione per salutare tutti al rientro della mia vacanza, ovviamente dico
C#. Soprattutto se si intende fare qualcosa per Windows.
Altrimenti Java o Python come multipiattaforma.

Azz... Sto leggendo la posta del lavoro. Stanno migrando tutto sotto Windows Workflow. Ora mi tocca disegnare invece che programmare...
Scherzo, in realta' e' un ottimo modo per spaccare una grossa soluzione in piccoli moduli concettuali, il cui codice e' ben delimitato.
Lasciano la possibilita' ai disegnatori/architetti di collegare insieme i pezzi anche a posteriori.
Es. Semplice

Agli sviluppatori sta il compito di riempire i blocchetti (in C#, ma non solo). Blocchetti ce ne sono di diversi tipi, anche creabili custom. Es: Invocare un metodo di un WebService, e passare i risultati al blocco successivo, oppure algoritmi di ordinamento. Oppure interrogazioni su Database.

Niente di nuovo, modi di sviluppare come questo ce ne sono dall'inizio dell'informatica.
E' solo che sta diventatando lo standard Microsoft per la creazione delle architetture conosciute come SOA.

Ciaoo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:37   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da avastreg Guarda i messaggi
c#/java e python sono ottime soluzioni non-web. Dipende poi a cosa vuoi arrivare ed in che modo: se ti serve per farti programmi personali python in effetti è più rapido, chiaro ed indolore mentre se ti servono conoscenze da spendere in giro l'accoppiata java/c# (abbastanza simili almeno all'inizio) è più spendibile perchè di aziende che per lavoro usano python in italia *non penso* ce ne siano tantissime (almeno in confronto agli altri due, e sottolineo il "non penso").
Java e C# non sono neanche lontanamente simili, men che mai all'inizio. disegnare un'interfaccia grafica con Visual C# è molto diverso che disegnarla con NetBeans; e per la cronaca secondo me è meglio Visual C#
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:39   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Cogliendo l'occasione per salutare tutti al rientro della mia vacanza,
OLèèè, ma ciao nerdone, e insomma come è andata sta luna di miele!!
t'aspettavo guarda, si sentiva la mancanza di una sana e microsoftiana boccata d'aria di C#
pensa che c'è gente che ancora crede in Linux
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:43   #18
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Cogliendo l'occasione per salutare tutti al rientro della mia vacanza, ovviamente dico
C#. Soprattutto se si intende fare qualcosa per Windows.
Altrimenti Java o Python come multipiattaforma.

Azz... Sto leggendo la posta del lavoro. Stanno migrando tutto sotto Windows Workflow. Ora mi tocca disegnare invece che programmare...
Scherzo, in realta' e' un ottimo modo per spaccare una grossa soluzione in piccoli moduli concettuali, il cui codice e' ben delimitato.
Lasciano la possibilita' ai disegnatori/architetti di collegare insieme i pezzi anche a posteriori.
Es. Semplice

Agli sviluppatori sta il compito di riempire i blocchetti (in C#, ma non solo). Blocchetti ce ne sono di diversi tipi, anche creabili custom. Es: Invocare un metodo di un WebService, e passare i risultati al blocco successivo, oppure algoritmi di ordinamento. Oppure interrogazioni su Database.

Niente di nuovo, modi di sviluppare come questo ce ne sono dall'inizio dell'informatica.
E' solo che sta diventatando lo standard Microsoft per la creazione delle architetture conosciute come SOA.

Ciaoo.
mi sembra tutt'altro che agile come metodologia.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:46   #19
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
pensa che c'è gente che ancora crede in Linux
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:52   #20
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
OLèèè, ma ciao nerdone, e insomma come è andata sta luna di miele!!
t'aspettavo guarda, si sentiva la mancanza di una sana e microsoftiana boccata d'aria di C#
pensa che c'è gente che ancora crede in Linux
Eheh. E' andata bene grazie.
Abbiamo dovuto giocare allo slalom tra gli uragani nei Caraibi, ma alla fine a parte un paio di giorni di vento e di tempesta tropicale ce la siamo cavata bene.
A causa del sole impietoso e della mia abitudine a fare la lucertola o cambiato razza.

Pensa che la' tra USA e Messico si vedono quasi piu' MAC che PC, altro che Linux.
Che nervoso, un tasto solo per il mouse... L'unica volta che ho provato a leggere la mail mi sembrava di essere un incapace informatico.
Dopo 4 settimane senza PC ora dovro' riprendere il giro. Ma d'altronde sarebbe stato impossibile pensare anche solo di accenderne uno. C'era l'open bar con Tequila e Margaritas. Gia' alle 11 del mattino parlavo perfettamente spagnolo, senza averlo mai neppure sentito prima.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v