|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
DUBBIO CANON 450D KIT
Ciao a tutti...vorrei chiedere a voi esperti di fotografia se il kit che prevede il corpo della 450d e l'obbiettivo 18/55 mm IS é consigliabile a uno come me che vuole iniziare o non "obbliga" all'acquisto fin da subito di un obbiettivo ulteriore che garantisca un minimo di zoom, perché con il kit base in pratica sarebbe una macchina clamorosa ma senza zoom...e la cosa a me sembra una mancanza non da poco, visto che, sempre da super profano, io la mia compatta la uso sempre utilizzando lo zoom (ho una nikon con zoom 3x che a quanto ho capito "equivale" ad un 30/100 almeno)...mi rendo conto che le mie osservazioni possono sembrare "stupide" per chi si intende di fotografia, ma per me che non navigo certo nell'oro una spesa di 1.000 euro (corpo+obbiettivo in kit+obbiettivo zoom) é fuori discussione...il punto é che se con 400 euro mi prendo una bridge superzoom e con 550 una reflex digitale, chiaramente superiore, allora ci posso pensare....se poi mi rendo conto che mi piace tanto, inizio a capirne, ecc...allora posso affrontare un ulteriore spesa per gli obbiettivi, ecc....la domanda é questa: con l'obbiettivo del kit la macchina é usabile, o avrei subito la sensazione che se voglio fotografare un paesaggio riesco meglio la mia compatta che almeno un minimo di zoom ce l'ha?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
guarda c'è chi inizia solo con una fisso (ad esempio un 50mm e basta) quindi tutto si può fare, dipende cosa hai in mente e che focali usi di più (per esempio parli di paesaggi, per quelli in genere serve il grandangolo più che parecchio zoom)!
tutto sommato l'obiettivo in kit è simile come escursione a quello che avevi (lo sai si vero che il 18-55 diventa 29-88mm?) se poi vuoi qualcosa con una sola lente con più zoom con 600€ prendi nikon d60 con 18-135 (che diventa un 28-200), oppure puoi aspettare il nikon 18-105vr (che deve ancora uscire) o ancora puoi prendere solo il corpo macchina che preferisci e poi prendere a parte un sigma 18-125os ( ha attacchi canon nikon e credo anche pentax e sony, magari non brillerà in qualità ma se vieni da una compatta non credo tu sia particolarmente esigente).
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 992
|
Ci sono le macchine full frame (pieno formato... cioè sensore delle dimensioni del negativo da 35mm delle fotocamere analogiche) che mantengono le focali perchè hanno un moltiplicatore 1x, e tutte le altre che hanno il moltiplicatore 1,5x o 1,6x ... perchè hanno i sensori più piccoli e ovviamente più economici.
Il canon ha 1,6x per cui 18x1,6=28,8 e cosi via. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Perfetto...ho capito perfettamente, o quasi...
![]() Questo vuol dire che per iniziare il kit con l'obiettivo 18-55 va più che bene, direi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
un 3x era ed un 3x rimane, solo è più tele e meno grandangolo di quanto tu credevi...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.