Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 13:32   #1
mrflash86
Junior Member
 
L'Avatar di mrflash86
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 8
selezione cpu per scopo specifico

ciao a tutti, sono nuovo nei post... questa volta non son proprio in grado di arrangiarmi da solo, quindi chiedo a voi...

praticamente devo creare un architettura appositamente studiata per svolgere delle elaborazioni con un software economico chiamato APS (nel caso qualcuno lo conosca), ha il difetto che non supporta l'uso di cpu multiple in parallelo (nel senso di 2 package diversi), quindi mi serve il massimo con questo vincolo... non conosco la complessità computazionale degli algoritmi che utilizza, ma a farlo girare ci mette un po' quando usa pochi dati, io devo sfruttarlo in modo pesante... al momento ho selezionato tra le vare cpu queste quattro, ditemi un po' se ci ho azzeccato:

Intel Core 2 quad q9650
Intel Core 2 extreme qx9775, qx9770, qx9650

l'intera architettura ho intezione di farla intel

grazie per qualunque aiuto
mrflash86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:51   #2
Clansman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da mrflash86 Guarda i messaggi

Intel Core 2 quad q9650
Intel Core 2 extreme qx9775, qx9770, qx9650

l'intera architettura ho intezione di farla intel
questo dipende principalmente da quanti soldi hai a disposizione, se puoi permettertelo senza alcun dubbio il QX9770 è senza rivali poi, mettendoci una piastra allo stesso livello (maximus II extreem) e delle ram apropriate come delle OCZ da 1600 Mhz otteresti una configurazione veramente spaziale!!! tra le altre cose se ti metti a fare un pò di OC con questo CPU puoi raggiungere e superare anche il muro dei 5Ghz

se invece hai a disposizione veramente un mucchio di soldi, a questo punto è ancora meglio fare una configurazione duble core con 2 QX9775 oppure 2 xeon con la piastra originale intel.

in ogni caso se vuoi andare a montare un QX9770 non accoppiarlo ad un chipset n790i xkè non funzionano assieme...

se ti serve aiuto, pezzi e i relativi prezzi nn esitare a contattare...
__________________
Thermaltake Armor Plus VH6000BWS - Corsair CMPSU 1000 HXEU 1 Kw free plug - Rampage 2 Extreme - i7 920 @3.8 Ghz - 3 Gb Corsair 1333 Mhz - Noctua NH-U12P SE 1366 - Gainword GTX 295 - Asus 20" - Wd VelociRaptor 150 Gb 10.000 rpm - 2 x Wd 1 Tb - Creative X-Fi Titanium Pro Series - GigaWork 5.1 G550W - ecc...
Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:05   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Clansman Guarda i messaggi
se invece hai a disposizione veramente un mucchio di soldi, a questo punto è ancora meglio fare una configurazione duble core con 2 QX9775 oppure 2 xeon con la piastra originale intel.
si ma lui ha detto che non supporta i multisocket

in questi casi ci vorrebbe proprio un'elaborazione CUDA
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 19:39   #4
mrflash86
Junior Member
 
L'Avatar di mrflash86
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
in questi casi ci vorrebbe proprio un'elaborazione CUDA
mi puoi chiarire di cosa si tratta?

Quote:
Originariamente inviato da Clansman Guarda i messaggi
questo dipende principalmente da quanti soldi hai a disposizione, se puoi permettertelo senza alcun dubbio il QX9770 è senza rivali poi, mettendoci una piastra allo stesso livello (maximus II extreem) e delle ram apropriate come delle OCZ da 1600 Mhz otteresti una configurazione veramente spaziale!!! tra le altre cose se ti metti a fare un pò di OC con questo CPU puoi raggiungere e superare anche il muro dei 5Ghz
quanto intenderesti per puoi permettertelo? Cmq il problema è se riesce a far funzionare il software con la velocità che mi interessa, i soldi sono un dettaglio secondario, nel mentre mi segno questo... ed anche il dettaglio sotto...
mrflash86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 02:00   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
si parla subito di soldi perchè i QX sono processori che possono costare più di 1000 €...

il CUDA è una tecnologia di programmazione di Nvidia che serve a far eseguire codice di un programma alla gpu di una scheda grafica anzichè alla cpu, con dei guadagni di prestazioni che possono essere anche mostruosi grazie alla particolare architettura tipica delle gpu. Si tratta di un progetto ancora agli esordi, nonostante i quasi due anni dal lancio, ma molti sviluppatori si stanno dando da fare per adattare programmi pesanti a questa tecnologia perchè i vantaggi sarebbero enormi, e quindi vale la pena di informasi sulle prossime evoluzioni del programma APS.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v