Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 09:13   #1
secteur150
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
hd nuovo su vecchio portatile lentitissimo

Ciao a tutti,
ho un vecchio hp pavilion (64 mb di scheda video, processore amd, ram 512mb, hd ide 20 gb a 4200rpm) usato praticamente solo collegato alla tv per vedere qualche film. Aveva un hd da 20GB che erano un po pochini. Ieri ho acquistato un western digital da 160 gb 5400rpm, l'ho montato e ho iniziato l'installazione di xp sp3. In fase di installazione mi riconosceva solo 130 gb che poi sono passati a 160 tramite partition magic che vedeva lo spazio mancante. In seguito l'ho partizionato in due(25gb sistema operativo, 130 dati). Il pc prima andava bene (senza grosse pretese) ma faceva il lavoro richiesto mentre ora con l'hd nuovo è diventato molto lento soprattutto nella copia e nello spostamento dei dati, mentre l'uso di software, l'apertura delle cartelle e la navigazione sono più o meno normali. Volevo chiedere se cè qualche software per testare il sistema o se qualcuno sa già dove è il problema e cosa dovrei andare a modificare per farlo girare più decentemente(parliamo di una velocità in copia/spostamento dei file di circa 1 mb al secondo).

Grazie a tutti.

Complimenti per la newsletter davvero sempre piena di notizie interessantissime.Ma quando riparte?[/left][/center][/right]
secteur150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:29   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da secteur150 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un vecchio hp pavilion (64 mb di scheda video, processore amd, ram 512mb, hd ide 20 gb a 4200rpm) usato praticamente solo collegato alla tv per vedere qualche film. Aveva un hd da 20GB che erano un po pochini. Ieri ho acquistato un western digital da 160 gb 5400rpm, l'ho montato e ho iniziato l'installazione di xp sp3. In fase di installazione mi riconosceva solo 130 gb che poi sono passati a 160 tramite partition magic che vedeva lo spazio mancante. In seguito l'ho partizionato in due(25gb sistema operativo, 130 dati). Il pc prima andava bene (senza grosse pretese) ma faceva il lavoro richiesto mentre ora con l'hd nuovo è diventato molto lento soprattutto nella copia e nello spostamento dei dati, mentre l'uso di software, l'apertura delle cartelle e la navigazione sono più o meno normali. Volevo chiedere se cè qualche software per testare il sistema o se qualcuno sa già dove è il problema e cosa dovrei andare a modificare per farlo girare più decentemente(parliamo di una velocità in copia/spostamento dei file di circa 1 mb al secondo).

Grazie a tutti.

Complimenti per la newsletter davvero sempre piena di notizie interessantissime.Ma quando riparte?[/left][/center][/right]
scarica hdtach e fagli fare un bench e posta i risultati.

devi anche dire il modello del disco ovviamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:43   #3
secteur150
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
Ciao,
grazie per la risposta. Ho scaricato il software e mi da questi valori:

WDC WD1600BEVE-00WZT0 01.01A01
Tested on 2008-08-26 at 15:34
Random access : 17.8ms
CPU utilization: 0%(+/-2%)
Avarage read : 3.9MB/s

poi ho caricato il file che ha prodotto il software.
Per quanto riguarda marca e modello dell'hd in questione
Western Digital Scorpio®
Dischi rigidi da 2,5 pollici EIDE
160 GB, 100 MB/s, Cache 8 MB, 5400 RPM.

Spero sia tutto corretto dato che con notepad nn mi faceva leggere il contenuto del file prodotto da HD tach.

grazie ancora
Allegati
File Type: zip WDC_WD1600BEVE_00WZT0_01_01A01.zip (5.9 KB, 0 visite)
secteur150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:53   #4
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da secteur150 Guarda i messaggi
Ciao,
grazie per la risposta. Ho scaricato il software e mi da questi valori:

WDC WD1600BEVE-00WZT0 01.01A01
Tested on 2008-08-26 at 15:34
Random access : 17.8ms
CPU utilization: 0%(+/-2%)
Avarage read : 3.9MB/s

poi ho caricato il file che ha prodotto il software.
Per quanto riguarda marca e modello dell'hd in questione
Western Digital Scorpio®
Dischi rigidi da 2,5 pollici EIDE
160 GB, 100 MB/s, Cache 8 MB, 5400 RPM.

Spero sia tutto corretto dato che con notepad nn mi faceva leggere il contenuto del file prodotto da HD tach.

grazie ancora
sei sicuro 3.9 di media?

dovresti essere sui 30-40 circa e non così basso.

hai collegato bene l'hd?

o ha problemi l'hd o lo hai montato male.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:01   #5
secteur150
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
purtroppo il valore è quello. Per quanto riguarda l'averlo montato male nn credo dato che non ho dovuto collegare nessun cavo o piattina, l'ho dovuto solo inserire nel suo alloggiamento che aveva una guida quindi nn credo possa essere quello il problema. Vedrò di testare l'hd in altro modo.

grazie ancora
ciao
secteur150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:03   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da secteur150 Guarda i messaggi
purtroppo il valore è quello. Per quanto riguarda l'averlo montato male nn credo dato che non ho dovuto collegare nessun cavo o piattina, l'ho dovuto solo inserire nel suo alloggiamento che aveva una guida quindi nn credo possa essere quello il problema. Vedrò di testare l'hd in altro modo.

grazie ancora
ciao
riportalo dove lo hai preso subito e fatelo cambiare, entro una settimana devono cambiartelo e dopo scatta la procedura di RMA e devi spedirlo e ti torna in 15-20 gg.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:56   #7
secteur150
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
Scusatemi ma sono ancora qui,
ho fatto un ultimo test,ho montato l'hd su un case per hd esterno e l'ho collegato ad un pc fisso per fargli fare il test e vedere se i valori erano ancora bassi.
i nuovi valori sono

WDC WD1600BEVE-00WZT0 01.01A01
Tested on 2008-08-26 at 15:34
Random access : 16.6ms
CPU utilization: 0%(+/-2%)
Avarage read : 28.5MB/s

quindi purtroppo penso che nn dipenda tanto da hd ma forse dal portatile.

Un saluto a tutti
secteur150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:41   #8
pippopips
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 34
Ciao secteur150,
mi è successa la stessa identica cosa poche settimane fa !

Notebook HP NX9005 (amd athlon) con disco fisso originario IDE da 40GB 4200rpm, compro a colpo sicuro un bel Seagate Momentus 160GB 5400rpm e lo installo, da bios legge al massimo 130GB e pur funzionando è lentissimo....già il boot di XP impiega il doppio del tempo rispetto al vecchio hd.
Spiegata la cosa il mio negoziante di hardware mi ha dato un altro Seagate Momentus stavolta da "soli" 120GB 5400rpm, installato viene riconosciuto perfettamente dal bios ed è velocissimo.
Probabilmente questi vecchi controller IDE non prevedevano capacità oltre i 120GB e quindi mettendo dischi più grandi non riescono a gestirli.

Spero che tu risolva...

Ciao
pippopips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:55   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da secteur150 Guarda i messaggi
Scusatemi ma sono ancora qui,
ho fatto un ultimo test,ho montato l'hd su un case per hd esterno e l'ho collegato ad un pc fisso per fargli fare il test e vedere se i valori erano ancora bassi.
i nuovi valori sono

WDC WD1600BEVE-00WZT0 01.01A01
Tested on 2008-08-26 at 15:34
Random access : 16.6ms
CPU utilization: 0%(+/-2%)
Avarage read : 28.5MB/s

quindi purtroppo penso che nn dipenda tanto da hd ma forse dal portatile.

Un saluto a tutti
Quote:
Originariamente inviato da pippopips Guarda i messaggi
Ciao secteur150,
mi è successa la stessa identica cosa poche settimane fa !

Notebook HP NX9005 (amd athlon) con disco fisso originario IDE da 40GB 4200rpm, compro a colpo sicuro un bel Seagate Momentus 160GB 5400rpm e lo installo, da bios legge al massimo 130GB e pur funzionando è lentissimo....già il boot di XP impiega il doppio del tempo rispetto al vecchio hd.
Spiegata la cosa il mio negoziante di hardware mi ha dato un altro Seagate Momentus stavolta da "soli" 120GB 5400rpm, installato viene riconosciuto perfettamente dal bios ed è velocissimo.
Probabilmente questi vecchi controller IDE non prevedevano capacità oltre i 120GB e quindi mettendo dischi più grandi non riescono a gestirli.

Spero che tu risolva...

Ciao
Forse la soluzione è partizionare il disco in due.

Oppure aggiornare il bios o appunto mettere un disco da 120GB.

Certi vecchi bios effettivamente sono un po' schizzinosi per dischi sopra i 120GB me ne ero dimenticato prorpio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:12   #10
pippopips
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Forse la soluzione è partizionare il disco in due.

Oppure aggiornare il bios o appunto mettere un disco da 120GB.

Certi vecchi bios effettivamente sono un po' schizzinosi per dischi sopra i 120GB me ne ero dimenticato prorpio.
Avevo provato a partizionare i 160GB in 40GB+120GB ma nulla da fare sempre lentissimo.

Anche con l' ultimissima versione di bios disponibile risultava comunque 120GB limited e quindi non ho potuto far altro che montare un 120GB !


Ciao
pippopips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 07:08   #11
secteur150
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
Perfetto,
settimana prossima avrò la possibilità di fare un test con un hd da 120 gb(smonto il portatile della mia ragazza se nn mi uccide) e lo scambio con questo da 160 gb.
Se risolvo vi faccio sapere per dare info anche a futuri utenti che potrebbero avere lo stesso problema.
Siete stati molti gentili.Grazie mille.
secteur150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 22:37   #12
secteur150
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
Ciao a tutti,
so che la discussione è un po vecchia ma volevo far sapere che effettivamente montando un hd da 120 GB anche io ho risolto il problema. Quindi a quanto pare per portatili un po datati il limite sembra essere questo.

Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto.
A presto
secteur150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v