Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 18:33   #1
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
(Consigli)AAA Novizio della fotografia cerca prima digitale

Premetto che essendo un novizio sulla fotografia e sulle macchine fotografiche, ne sò davvero poco sull'argomento; con questo 3D vorrei infatti dissipare alcuni dubbi e ampliare le mie conoscenze in materia e di conseguenza essere consigliato sull'acquisto della mia prima digitale.

Tra le mani me ne passano tante, di amici, parenti, conoscenti, ma ogni volta che le riversano su pc queste hanno una qualità discreta. Sicuramente anche la mano e l'occhio esperto fanno la sua, ma una digitale migliore dovrebbe essere il punto di partenza per ottenere foto di buona qualità, o sbaglio?!

Quello che cerco è pura qualità nella fascia di prezzo relativa al mio budget, aimhè molto limitato: 200-250euro max. Non mi interessa se sia tascabile o se ci voglia un carretto per portarmela dappresso, non mi interessa nemmeno che abbia 6000 megapixel. Invece mi piacerebbe che avesse uno zoom ottico, quindi meccanico, relativamente buono, e un'ottica discreta.

Cosa consigliate? perchè lo consigliate?

Spero possiate aiutarmi, per adesso io avevo adocchiato questi modelli (sia chiaro, da profano e incompetente):

FUJIFILM FinePix S1000fd 200euro
CANON PowerShot SX100 IS Black 214euro
PANASONIC Lumix DMC FZ8 Silver 239euro
OLYMPUS SP 560 Ultra Zoom 246euro

Grazie a tutti quelli che risponderanno

ciauzzzzzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 18:43   #2
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
delle Panasonic intendi la Fz18?
se si io andrei su quella, ha un buon obiettivo un grandangolo e uno zoom molto potente e gestisce i raw con tempi accettabili (unca del lotto mi pare)
la olympus 560UZ è analoga come caratteristiche anche se l'ottica pare essere un filino più scarsa come qualità e nel gestire i raw è molto lenta..15-20 secondi contro i 4-6 della panasonic...

la S1000 non ha un vero grandangolo, niente raw...e non sembra avere un sistema di stabilizzazione delle immagini (forse lo ha elettronico...non ho ben capito...)

la canon SX100 IS non ha un mirino e pure lei non ha un vero grandangolo...

per il resto sono piuttosto analoghe come qualità d'immagine complessiva non dovrebbero discostarsi di molto fra loro...e come funzioni siamo li...se escludiamo la possibilità di panasonic e Olympus di scattare in raw

discorso qualità...di sicuro una bridge come quelle da te elencate hanno qualità superiori rispetto alle comuni compattine...poi molto dipende anche dal sapere settare la macchina nel modo ideale al tipo di foto...certo il top è rappresentato dalle reflex ma purtroppo per te sono ancora fuori budget...
Comunque queste sono comunque macchine in grado di fare di norma buone foto, volendo anche molto belle nelle condizioni ideali...poi non sapendo con cosa le vai a paragonare è difficile dire con esattezza...insomma dipende anche cosa hanno i tuoi amici e parenti e come sei abituato

Ultima modifica di Enriko!! : 25-08-2008 alle 18:53.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 19:50   #3
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Innanzitutto grazie della risposta!

No, è proprio FZ8, l'fz18 è fuori budget...

avrei delle domande:

-cos'è il raw?
-questo tipo di fotocamere compatte si chiamano bridge?

in ogni caso io sono stato abituato con le ultracombatte da 100-200euro, con obbiettivo striminzito, spero che prendendo una di queste la differenza si noti, ma mi pare di capire che sarà così.

Ah, se hai altre proposte le valuterei con piacere, queste sono le uniche che ho trovato in questa fascia di prezzo, ma magari tu/voi ne conoscete altre.

grazie ancora

ciauzzzzzzzzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:27   #4
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
si queste macchine fotografiche di forma meno compatta e con alcune caratteristiche avanzate come la possibilità di gestirle in manuale vengono dette bridge...
Allora il fatto che tu intenda la FZ8 cambia un po' le cose...
Diciamo che la metterei alla pari della olympus 560UZ...i motivi sono i seguenti
l'olympus come qualità dell'ottica come dicevo è un pelo inferiore...ma ha un obiettivo più versatile rispetto alla FZ8... se come zoom massimo sono li...la differenza sta con il grandangolo che di fatto manca alla FZ8...la differenza non è enorme ma se fai paesaggi o foto turistiche città ecc un obiettivo con una visuale un po' più ampia torna comodo...
L'FZ8 ha però il vantaggio dei raw che è abbastanza rapida nel gestirli (come la FZ18) e li rende abbastanza utilizzabili...stando alle recensioni la macchina impiega circa 4 secondi per elaborarli (questo significa che quando scatti una foto in raw prima che la macchina possa scattare ancora devi aspettare 4 secondi...)
l'olympus 560UZ ne impiega più di 10secondi...ok che magari è difficile che uno si metta a scattare così a raffica però...

Allora...discorso raw...
il raw è un formato in cui le macchine fotografiche salvano i file di immagine (di norma salvano in jpeg) il vantaggio del raw è che mantiene tutta la qualità e se bisogna rielaborare la foto (magari perchè è troppo scura o troppo chiara...o ha delle dominanti di colore che si vogliono eliminare) il raw da possibilità molto più ampie rispetto ad una immagine in jpeg...
Lo svantaggio rispetto al jpeg è che sono molto più pesanti e ogni fotocamera a i suoi...
Questo implica che tutte le foto che fai in raw andranno poi necessariamente elaborate e convertite in un altro formato (anche jpeg) perchè i comuni programmi di visualizzazione e anche i vari lettori dvd di foto ecc non li supportano...(esistono programmi che se ne hai tante setti dei parametri standard e fanno loro)
Il raw è utile quando si vuole fare una foto da cui si vuole il massimo e prima di stamparla si prevede di calibrarla per bene come luci ombre ecc con gli appositi programmi di grafica...
Ovvio che se tu non hai intenzione di cimentarti in questo la cosa non ti tocca...di cotro se cominci a elaborare un po' le foto anche solo per quanto riguarda tonalità contrasto curve ecc...beh il raw diventerà il tuo formato preferito

Non che queste cose non si possano fare anche con un buon jpeg...ma con un raw si ha molto più margine di manovra diciamo...certo se sei agli inzi e non hai mai messo mano alle foto magari già lavorare sui jpeg ti va bene...

Ultima modifica di Enriko!! : 25-08-2008 alle 20:29.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:48   #5
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Ah, sisi, ottimo, allora deve avere per forza il raw, è un pò come le videocamere, le ho provate tutte, ma per il videoediting le migliori rimangono le minidv su nastro.

Perfetto, grazie della chiara spiegazione. Il grandangolo sarebbe una buona cosa effettivamente.

Ora, tu cosa consigli tra quelle in esame? ne consigli altre?
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:44   #6
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Ho letto alcune recensioni sulla FZ8 e sulla Finepix S1000fd:

la fz8 sembra ottima ma:

Pro

-Venus Engine III, che sembra funzionare molto bene e regola automaticamente l'iso in base al soggetto in movimento
-Batterie al litio
-Stabilizzatore ottico
-Zoom

Contro

-Presenza di rumore oltre i 400iso
-Scarso Grandangolo

Finepix S1000fd

Pro

-Zoom
-funzione super macro (messa a fuoco a soli 2cm dal soggetto) (per me utilissima)
-Alta sensibilità sino a iso1600 a piena risoluzione (mi spiegate meglio che significa e se è un pro rispetto ai 400 max della fz8? )
-batteria al litio

Contro

sembra essere tutto fumo e niente arrosto

che ne dite?
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:59   #7
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
della fz8 hai dimenticato altri pro comunque
possibilità di gestirla completamente in manuale
Raw
e pure lei mette a fuoco da circa da 5cm in modalità macro (lo fanno quasi tutte le digitali bridge e compatte) mette a fuoco da un po' più lontano anche per via della maggiore lungezza focale di partenza...
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:04   #8
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
della fz8 hai dimenticato altri pro comunque
possibilità di gestirla completamente in manuale
Raw
e pure lei mette a fuoco da circa da 5cm in modalità macro (lo fanno quasi tutte le digitali bridge e compatte) mette a fuoco da un po' più lontano anche per via della maggiore lungezza focale di partenza...
si, scusa hai ragione...per il rumore a più di 400iso invece?

ma non c'è nessun'altra bridge che possa competere con queste due? nikon? olympus? canon?
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:12   #9
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
secondo me meglio della fuji allora vai sulla Olympus 560UZ...
canon e Nikon si hanno qualcosa..però o offrono qualcosina in meno o hanno prezzi mediamente più alti...
insomma se proprio per spendere poco c'è la canon A720 non il raw e ha un obiettivo più limitato...ma ha una buona qualità comunque e sta sotto i 200 euro...l'altra che rientra nel budget canon l'hai già messa
sulla FZ8 è una macchina di qualche anno fa...sul fatto rumore hanno fatto grossi passia avanti in poco tempo...comunque sopra i 400 tutte le compatte e simili cominciano a soffrire...
Non so io farei ricadere la scelta fra l'Olympus 560UZ e la FZ8...oppure prova ad aspettare ancora un mesetto e punta alla FZ18...sta per arrivare anche il modello nuovo la FZ28...probabile che la FZ18 cali ancora un pochino...già ora la si trova sotto i 300 euro...

Poi non so...magari aspetta anche qualche altro consiglio da altri

Ultima modifica di Enriko!! : 26-08-2008 alle 13:18.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:20   #10
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
l'fz18 cosa ha di migliore?
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:14   #11
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Ho deciso, sposto un pò più in la in budget.

tengo d'occhio la fz18 per adesso, valide concorrenti?
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:22   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
si, scusa hai ragione...per il rumore a più di 400iso invece?

ma non c'è nessun'altra bridge che possa competere con queste due? nikon? olympus? canon?
tutte le compatte con quei minuscoli sensori sopra i 400 ISo mostrano rumore (per me già a 400 ISO inaccettabile), chi più chi meno.
Tra tutte io preferisco le Fuji, nella gestione del rumore.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v