|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: roma
Messaggi: 572
|
bright view o high definition bright view...
allora, io ho un hp510 con uno schermo bright view, che peraltro vedo che viene utilizzato ancora per gli hp di fascia bassa intorno ai 500 euro, tutti gli altri vedo chehanno un high definition bright view.
il punto èche il mio mi sembra buio, molto buio, la luinosita è al massimo ma sembra a meta, lho confrontato con un sony d comprato 4 anni fa e sembra veramente spento, inoltre un sony preso 2 anni fa p luminoso quanto quello vecchio di 4 anni e un toshiba di ben 5 anni fa è decisamente piu luminoso di questo che resta sempre buietto stesso discorso per hp nuovo di quelli piccolini, se lo usi nn tene accorgi ma se lo confronti la differenza è tanta e siccome è da unanno che lo uso e ora mi cominciano a fare male gli occhi sto pensando se lo schermo non sia rotto oppure sia proprio una schifezza. allora mi sono detto ma se lo schermo è uno standard o è rotto o fanno tutti schifo, e ho visto che pero quelli nuovi di fascia media e alta hanno un altro schermo allora la domanda è: è il bright view che fa schifo visibilmente e notevolmente e hp lo vende spudoratamente, bisognerebbe solo prendere schermi hp a partire dal definition bright view, oppure il mio probabilmente ha dei problemi? ps aggiungo unltima osservazioni, ma se la mia prima ipotesi fosse giusta il bright view in precedenza non era una seconda sscelta, hp solo dopo ha tirato fuori il deifnition quindi vorrebbe dire che tutti i suoi vecchi pc erano cosi poco luminosi e faticosi da guardare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: roma
Messaggi: 572
|
nessuno ha testato bright view?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.