|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Il blog dell'assistente di volo Alitalia...
Io non la prenderò mai più. Ad ottobre volo a Londra, c'era un volo Alitalia ma ho preferito pagare un pò in più e scegliere British.
A voi i commenti http://www.repubblica.it/2008/07/sez...ssistente.html Il blog dell'assistente di volo "Alitalia, arrangiamoci" ROMA - Frigoriferi e bagni fuori uso, piatti mancanti, divise lacerate e persino una ruota sprovvista di una sorta di dispositivo che dovrebbe impedire agli spruzzi di acqua di raggiungere il motore dell'aereo. C'è questo e altro nel blog di un assistente di volo dell'Alitalia, che documenta, con foto e cronache dettagliate dei suoi viaggi, tutte le criticità della compagnia di bandiera. AviatorAz, questo il nickname dietro al quale si cela uno steward 37enne originario del sud, denuncia, giorno dopo giorno, le mancanze con le quali deve fare i conti. A cominciare da un difetto che, come lascia intendere l'autore del blog, potrebbe avere conseguenze sulla sicurezza dei passeggeri. Il 16 luglio riferisce come dal carrello anteriore dell'Md80 sul quale ha prestato servizio, manchi il "baffo antispruzzo", un sorta di dispositivo il cui compito è quello di evitare "che si sollevino spruzzi di acqua ma anche detriti che possono colpire la fusoliera o addirittura arrivare a flap e motori". L'assistente di volo fa notare che "si può andare in giro purché non piova: e allora andiamo tranquilli fino a settembre, ma solo al sud". Il tutto accompagnato dalla foto della ruota dell'aereo sprovvista del "baffo". Mentre il premier Silvio Berlusconi deve ancora comunicare alla stampa di voler rinviare a settembre la risoluzione della questione Alitalia, il blogger fotografa anche la condizione dei bagni a bordo di molti aerei: ci sono quelli resi inabigili dall'incuria dei passeggeri e quelli che si sono letteralmente staccati dalla pareti. Problemi anche per i passeggeri disabili, soprattutto da quando il loro trasporto, a Roma, è diventato responsabilità della società aeroporti di Roma: "Nuovo gestore, vecchi problemi. Sarebbe come sparare sulla Croce rossa, se dicessi che mancano i mezzi - denuncia l'assistente di volo - alcuni passeggeri attendono anche 40 minuti a bordo (e parlo per esperienza diretta)". Per arrivare alla fine della giornata, bisogna anche avere una buona dose di inventiva: quando si guasta un frigorifero sull'Md80, il modello di aereo più vecchio dell'intera flotta Alitalia, si rimedia con del ghiaccio. In un'altra occasione, dopo che sui giornali erano apparse le voci di un possibile interessamento di Aeroflot ad Alitalia, ecco che tra i carrelli usati per servire il cibo ne spunta uno proveniente da un aereo russo. "Premonizione o semplice svista?", si chiede ironico AviatorAz che, intanto, ha partecipato, il 10 aprile, ad una manifestazione davanti a Palazzo Chigi, proprio sul futuro della compagnia. Alcune settimane dopo, eccolo far fronte ad un problema tutt'altro che procrastinabile: un buco nei pantaloni della divisa. "Siamo con le pezze al sedere, in tutti i sensi - racconta - quasi due mesi per avere un paio di pantaloni strappati da una vite non completamente serrata su uno strapuntino (il posto riservato agli assistenti di volo, ndr), e intanto torniamo alla ribalta della cronaca, altri piani di tagli, esuberi, lacrime e sangue...". Nel frattempo, dopo che il trasferimento di molti voli da Malpensa a Fiumicino ha creato disagi agli stessi equipaggi, i problemi non mancano neanche nei posti riservati ai clienti di Magnifica, la business class sui voli a lungo raggio. Quando non ci sono piatti e posate a sufficienza, gli assistenti si arrangiano lavando con l'acqua del rubinetto di bordo quelli già usati. Un giorno, a bordo del Boeing 777, l'aereo più moderno dell'intera flotta, bisogna anche fare i conti con la carenza di cibo: "Alla fine dell'imbarco manca un pasto. Lascerò a voi il dubbio se non sia stato caricato o se i passeggeri siano improvvisamente aumentati rispetto ai prenotati. Sta di fatto che bisogna fare qualcosa (eh sì, perché nonostante quello che è opinione comune, le pezze a colore le mettiamo tutti i giorni...)". E il futuro, rileva il blogger in divisa, è tutt'altro che roseo: "Si addensano nubi. Volata via Air France, che non ci regalava niente, a mio modesto parere, siamo caduti nella brace dalla padella. Chissà che ne sarà di tutto questo a fine agosto, quando la gente è distratta dal caldo e dalle ferie e "i soliti noti" avranno campo libero... ma solo per proporre quello che ormai è stato deciso da tempo". (13 agosto 2008) http://www.repubblica.it/2006/05/gal...lo-blog/5.html |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
agghiacciante, ma ora questa persona rischia qualcosa?
poi molte cose forse hanno maggior peso di quanto possa sembrare.. voglio dire: quanti voli farà e avrà fatto questa persona..? una volta può capitare un problemino :P il problema è quanto impiegano a risolverlo
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
certo che rischia qualcosa...perchè ammettere la verità e tentare di risolvere quando si può licenziare chi parla e negargli l'accesso ad altri "segreti"
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Si può operare in sicurezza con alcuni apparati non funzionanti (segnalati su apposito documento ufficiale chiamato MEL http://en.wikipedia.org/wiki/Minimum_Equipment_List ) rimandando l'intervento di manutenzione senza pregiudicare la sicurezza, è prassi comune per le compagnie che non possono contare su set di ricambi completi per l'aeromobile in ogni scalo ma solo dove viene effettuata la manutenzione periodica.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Mah poteva mettere un pdf su wikileaks o farlo girare via p2p, sarebbe stato molto più sicuro...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Ma solo a me le cose raccontate non sembrano affatto gravi?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
cmq si tratta di problemi riscontrati sugli md80 che sono preistorici...ho volato molto alitalia e non ho mai visto sedili rotti o bagni danneggiati in quel modo. Ho sempre preso Airbus A320 o Boeing 737-500 ed erano in buone condizioni.
Una volta sola su un md80 per andare da roma a trieste ho notato che effettivamente era messo peggio, ma non a quel livello. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
cioè ora l'aereo cade solo perchè una hostess ha il sedere di fuori... Anche il baffo A parte chese non piove non c'è motivo di preoccuparsi, ma poi cosa credete che siano le piste ? degli immondezzai ?E' ovvio che non ci debbano essere oggetti sulla pista perchè baffo o non baffo possono compromettere la sicurezza di un aereo...immaginate che succede se un pezzo di qualcosa fa bucare una ruota di un aereo al decollo.... Lasciamo perdere...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
solito servizio in linea con la classe e la qualità dei giornalisti medi moderni anzi, sembrano cose talmete stupide che sembra una presa per il culo... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.





















