Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-08-2008, 10:44   #1
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Apple destinata a tagliare i suoi listini ?!

Quote:
Il dibattito sui prezzi di listino dei portatili e desktop Apple è sempre aperto. Secondo NPD Group, negli Stati Uniti, il prezzo medio di un Mac desktop è di circa 1543 dollari, mentre quello di un Mac notebook è di 1515 dollari. Sul fronte avversario, ovvero quello delle soluzioni basate su Microsoft Windows, un desktop sfiora i 550 dollari, un notebook circa i 700 dollari.

Ecco, questa discrepanza non è certamente giustificabile dai componenti utilizzati, bensì dal valore teorico di Mac OS X e Vista, senza contare le rispettive applicazioni in bundle. Il trend dei listini è probabilmente l'aspetto più interessante della questione, perché se da una parte i notebook Apple hanno sempre mantenuto prezzi stabili, negli ultimi due anni le soluzioni analoghe con Windows sono state oggetto di forti sconti.

Dal giugno 2006 il prezzo di un portatile Windows medio è sceso del 20%, mentre quello di un laptop Mac del 3%. Secondo Peter Oppenheimer, CFO di Apple, la futura strategia commerciale cercherà di rispondere a questa sfida: è probabile infatti che i nuovi MacBook e MacBook Pro vengano commercializzati a prezzi decisamente più concorrenziali.

Alcuni esperti del settore sono convinti che i nuovi MacBook, che saranno presentati durante il prossimo evento Apple di settembre, vanteranno prezzi di entrata prossimi ai 999 dollari.
LINK

E sarebbe anche ora. Forse l'hanno capito.
__________________
Xile è offline  
Old 07-08-2008, 10:53   #2
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Alcuni esperti del settore sono convinti che i nuovi MacBook, che saranno presentati durante il prossimo evento Apple di settembre, vanteranno prezzi di entrata prossimi ai 999 dollari.
Ovvero 999 Euro => Ovvero non cambia nulla!!
__________________
Macbook 13,3" C2D 2GHz; Ram 2,5 GB; HD 160 GB; X3100; Combo forever --- iPhone 3G 16GB White --- iPod 3G 4GB
delomare è offline  
Old 07-08-2008, 11:34   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Vediamo per i pro.
__________________
Xile è offline  
Old 07-08-2008, 12:04   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
999 $ = 1000 eur per un macbook siisi

hanno abbassato i prezzi.

la concorrenza ne chiede 550 di eur per pari caratteristiche ...
vabbhè che noi siamo drogati, ma OSX non vale 450 euro...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline  
Old 07-08-2008, 12:34   #5
A1998LEX
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Dietro di te!
Messaggi: 162
forse è arrivato il momento di farmelo.
__________________
casamia su GamesRadar
Ho concluso con: simpon, Maska, iwi
A1998LEX è offline  
Old 07-08-2008, 12:36   #6
..:::M:::..
Bannato
 
L'Avatar di ..:::M:::..
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano - Bozen = BAM BAM SPAM = LOL LOL TROLL = YUM YUM LAMER =
Messaggi: 1226
Per me alla fine non cambierà una mazza...
..:::M:::.. è offline  
Old 07-08-2008, 13:31   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
dovrebbero riuscire, almeno per il modello base, a scendere sotto i 1000 euro qui da noi
al momento quello più economico ne costa 1000 e ha caratteristiche hardware paragonabili al laptop che ho comprato 1 anno e mezzo fa... io riconosco un valore a OSX ma non esageriamo

negli USA ho visto che il macbook più economico viene 1100$ che tradotto in euro significa poco più di 700 euro
ora non dico che ci debba essere la parità tra qui e gli USA però non possono aumentare il prezzo così tanto, è il 40% in più!!

capisco che la politica di Apple sia quella di evitare il segmento più basso del mercato e mi sta bene, ma se vogliono vendere i laptop attorno ai 1000 euro inizino ad aumentare la ram e togliere quel cazzo di combo dal modello base...

Ultima modifica di recoil : 07-08-2008 alle 13:35.
recoil è offline  
Old 07-08-2008, 14:35   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12274
Guarda che nel prezzo che si paga in Italia e in zona Euro, più alto di quello negli States, ci sono anche i costi per la gestione di Apple Italia, e di tutta la logistica per l'Europa!!
AlexSwitch è online  
Old 07-08-2008, 14:48   #9
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Se abbassasse ulteriormente i prezzi apple conquisterebbe definitivamete il mercato.
Sperando che non abbassino la qualità di produzione in compenso.
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline  
Old 07-08-2008, 14:58   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Guarda che nel prezzo che si paga in Italia e in zona Euro, più alto di quello negli States, ci sono anche i costi per la gestione di Apple Italia, e di tutta la logistica per l'Europa!!
sì ma stiamo parlando del 40% del valore! o Apple Italia equivale al nostro parlamento oppure questi costi di gestione sono un po' pompati non ti pare?
l'ho detto io stesso che accetterei una differenza, ma nell'ordine del 10/15% non di più

Darkel83 dipende da quale mercato: non penso che Apple venderà mai dei laptop a 400/500 euro e se vai al centro commerciale i portatili a quella cifra li compri tranquillamente. la fascia bassa non sarà mai loro per ovvi motivi ma a me sta bene così, basta che facciano prezzi competitivi per la fascia medio alta
recoil è offline  
Old 07-08-2008, 15:03   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12274
Io ho parlato di Apple Italie e di tutta la gestione Europa!! Inoltre vorrei sottolineare che ci sono altri fattori che rendono il prezzo dei Macintosh più elevato.
Inoltre c'è da dire che il prezzo riportato per gli States è senza tasse!!

Ultima modifica di AlexSwitch : 07-08-2008 alle 15:08. Motivo: aggiunta
AlexSwitch è online  
Old 07-08-2008, 15:06   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12274
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
Se abbassasse ulteriormente i prezzi apple conquisterebbe definitivamete il mercato.
Sperando che non abbassino la qualità di produzione in compenso.
Bhè dal report dell'ultimo trimestre fiscale, è stato detto chiaramente che per il prossimo si prospetteranno profitti meno elevati... Lasciando perdere l'introduzione di nuovi congegni, si prevede anche un riadeguamento dei prezzi per l'hardware già in produzione.
AlexSwitch è online  
Old 07-08-2008, 15:19   #13
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
bhe di certo nn mi aspetto che OSX diventi il nuovo windows, con mercato mi riferisco alla fascia cui si rivolge apple
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline  
Old 07-08-2008, 15:41   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Guarda che nel prezzo che si paga in Italia e in zona Euro, più alto di quello negli States, ci sono anche i costi per la gestione di Apple Italia, e di tutta la logistica per l'Europa!!
sulle tasse hai ragione, non so bene come funziona da loro ma ho fatto un calcolo mettendo uno stato a caso e mi sono usciti 100 dollari in più sul prezzo finale

rimane la perplessità per la spesa che è comunque elevata. non so quanto sia grande Apple Italia ma mi sa che costa... tanto per dire ho fatto un paragone con la Dell e anche in quel caso comprare negli USA con il cambio attuale conviene, non ci sono differenze così elevate tuttavia.
siamo sotto il 20% di rincaro, sicuramente accettabile
recoil è offline  
Old 07-08-2008, 16:42   #15
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
LINK

E sarebbe anche ora. Forse l'hanno capito.
è ancora troppo...

per me l'entry leavel macbook non può sfondare gli 800€ e sono già tanti, non offre il masterizzatore DVD, ed è una porcata questa...

il 2° a 999€ è il prezzo più o meno giusto, non giusto, ma ci si avvicina...

il 3° macbook è inutile...

per i pro dire che da 1300 in su va bene, effettivamente hanno una buona scheda video, e sono più grandi, li un 200€ in più di quelli win ci stanno
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline  
Old 07-08-2008, 16:43   #16
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
sulle tasse hai ragione, non so bene come funziona da loro ma ho fatto un calcolo mettendo uno stato a caso e mi sono usciti 100 dollari in più sul prezzo finale

rimane la perplessità per la spesa che è comunque elevata. non so quanto sia grande Apple Italia ma mi sa che costa... tanto per dire ho fatto un paragone con la Dell e anche in quel caso comprare negli USA con il cambio attuale conviene, non ci sono differenze così elevate tuttavia.
siamo sotto il 20% di rincaro, sicuramente accettabile
non è accettabile, costa più da noi che da loro, e la nostra moneta è più forte...

dovrebbe costare uguale o meno in €, non in $
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline  
Old 07-08-2008, 18:23   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
bhe di certo nn mi aspetto che OSX diventi il nuovo windows, con mercato mi riferisco alla fascia cui si rivolge apple
e a quale fascia si rivolge? è la stessa di win.... no perchè il problema principale di apple non è tanto il prezzo che volgio dire, tutto sommato ci sta, se a uno piace il design piu curato, materiali piu curati e OSX, ma piu che altro è il parco software che andrebbe migliorato, che è abbastanza ridicolo....
AceGranger è offline  
Old 07-08-2008, 21:40   #18
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e a quale fascia si rivolge? è la stessa di win.... no perchè il problema principale di apple non è tanto il prezzo che volgio dire, tutto sommato ci sta, se a uno piace il design piu curato, materiali piu curati e OSX, ma piu che altro è il parco software che andrebbe migliorato, che è abbastanza ridicolo....
Si rivolge alla fascia alta dei produttori di computer, quindi ad esempio può essere paragonata coi Vaio Sony... di certo non si può comparare con un Acer.
Parco software ridicolo? Bho contenti voi.
In agosto sta sezione si riempie di utenti win che non hanno niente di meglio da fare mi sà...
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 07-08-2008 alle 21:42.
Darkel83 è offline  
Old 08-08-2008, 00:53   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
Si rivolge alla fascia alta dei produttori di computer, quindi ad esempio può essere paragonata coi Vaio Sony... di certo non si può comparare con un Acer.
Parco software ridicolo? Bho contenti voi.
In agosto sta sezione si riempie di utenti win che non hanno niente di meglio da fare mi sà...
non è che se dico che ha un parco software ridicolo dico che deve morire bruciata è.... e nemmeno devi iniziare a flammare come un bambino, visto che non ho insultato nessuno e non ho detto nulla di chissa cosa.
Forse non hai ben presente il parco software di apple, specialmente in campo grafico...
giusto per darti un'idea http://it.3dconnexion.eu/solutions/cad/2aa.php questo è un particolare tipo di mouse professionale. vatti a guardare i software win e i software apple ( è l'elenco del supporto driver, ma praticamente raccoglie la quasi totalita dei programmi di grafica piu qualche altro programmino ). ed è cosi piu o meno in tutti gli ambiti.
di sicuro il prezzo non è il vero punto debole, visto che tutto sommato è gia in linea con i prezzi dei vaio e toshiba;
Un utente che deve scegliere un vaio o un apple, visto che il prezzo piu o meno è quello, MAGARI guarda anche che software puo e deve farci girare; potranno anche rivedere i prezzi e renderli molto piu appetibili e competitivi, ma se non ci gira la roba non ci gira e basta. invece di progredire ogni tanto peggiora pure come per photoshop CS4...

Ultima modifica di AceGranger : 08-08-2008 alle 01:16.
AceGranger è offline  
Old 08-08-2008, 01:02   #20
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Beh, da qui ad affermare che ha un parco software ridicolo...è ridicolo

Tutti i programmi che trovi per Win li trovi per Apple, stanne certo ... e quelli che ancora non lo sono si sveglieranno... una bella fetta di mercato li aspetta

Ma perché in ogni discussione compaiono flames? avanti estinguiamolo subito, sciò sciò!!!!!

Ecco, ora riprendiamo il discorso: secondo me stiamo facendo castelli in aria: all'aggiornamento dell'hardware non potrà corrispondere una diminuzione dei prezzi, proprio ora che Apple sta vendendo come non mai.

Per me fanno così:
  • Settembre aggiornamento Hardware senza aumento dei prezzi (una bella mangiata, si faranno)
  • Per Natale abbassamento dei prezzi (altre vendite paurose)

Ed ecco che così limiteranno i minori guadagni all'inizio, quando la spesa per l'aggiornamento della linea Book sarà alta, approfittando dell'euforia generale per le nuove configurazioni;
e poi per Natale compenseranno la diminuzione dei prezzi con l'aumento delle vendite.


Almeno, io come addetto marketing di Apple farei così, poi se abbassano i prezzi a settembre tanto meglio no?
John22 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v