Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 09:03   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
30/07/2008:La NASA compie 50 anni

ROMA - E' passato quasi un anno da quando l'Unione Sovietica ha lanciato il primo satellite nello spazio e il presidente americano Eisenhower firma l'atto di nascita della Nasa. Esattamente 50 anni fa, il 29 luglio del '58, quella firma inaugura la corsa degli Stati Uniti per dimostrare la superiorita' tecnologica nello spazio. Il 4 ottobre del 1957 l'Unione Sovietica aveva messo in orbita il satellite Sputnik. L'enorme gittata del missile che lancia la piccola sferetta luminosa allarma gli americani, preoccupati sia per la sicurezza nazionale sia per la possibile perdita della leadership tecnologica. Gli Stati Uniti riescono a rispondere solo nel tardo gennaio '58 con il satellite Explorer 1 lanciato da un team diretto da Wernher von Braun, che aveva lavorato ai razzi tedeschi e fu il padre dei missili che bombardarono Londra. Dopo un lungo dibattito sugli aspetti militari e civili del controllo dello spazio nasce con l'atto firmato da Eisenhower l'agenzia governativa dedicata alle attività spaziali americane che diventerà operativa il 1 ottobre del 1958 periodo in cui assorbirà la vecchia agenzia aeronautica Nasa.

Da subito il programma della Nasa si incentra sulla possibilità di missioni umane nello spazio. Ma anche in questo caso sarà l'Unione Sovietica, nell'aprile del 1961, a segnare il primato portando nello spazio Yuri Gagarin. La risposta americana sono i voli umani suborbitali con Alan Shepard e Gus Grissom. Però non basta e il presidente americano John Kennedy accelera il programma affermando che prima del 1970 bisogna inviare una missione umana di andata e ritorno sulla Luna. L'anno dopo, nel 1962 John Glenn vola nello spazio. Ma bisogna aspettare ancora sette anni perché la Nasa e con essa l'America segni il suo primo primato. E' un caldo giorno d'estate il 20 luglio del 1969, e non solo gli Stati Uniti ma tutto il mondo è con gli occhi all'insù: Neil Armstrong è il primo uomo a toccare il suolo lunare seguito da Buzz Aldrin. Dopo l'era delle missioni Apollo terminate nel 1972, l'altra grande stagione di voli umani nello spazio comincia nel 1981 con il programma space shuttle.

La prima astronave costruita nella storia che andrà in pensione nel 2010 per tornare a capsule più tradizionali. Uno dei meriti dello shuttle, un progetto costoso con punti deboli messi in luce dai disastri di Challenger nel 1986 e di Columbia nel 2003 è stato l'aver contribuito alla costruzione della stazione spaziale internazionale. Ma la Nasa ha fatto anche la storia dell'esplorazione del sistema solare, visitando con le sue sonde tutti i pianeti del sistema solare, Plutone, il pianeta nano sarà raggiunto dalla sonda New Orizons nel 2015. Ora la sfida della Nasa, riparte dai voli umani, l'obiettivo a breve termine é riportare l'uomo sulla Luna e poi su Marte.

ANSA



Da non perdere le immagini storiche della Nasa raccolte e selezionate per celebrare l'evento

http://www.nasa.gov/50th/favpic/index.html

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:05   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Auguri
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
La donna dietro la truffa in Bitcoin da ...
La startup tedesca che vuole battere Sam...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v