Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 15:31   #1
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Kvm e 64 Bit

Salve a tutti.

Per questioni di testing, esperimenti, comodità varie ho alcune macchine virtuali create usando KVM

Kvm emula sia architetture a 32 bit che a 64 bit (se l'OS Host è a 64 bit).

Attualmente l'unica macchina virtuale che ho a 64 Bit è una Debian Etch minimale che uso come Webserver per testing/demo con CMS vari.

Quello che mi chiedo è se ha senso quello che ho fatto.

Guardando /proc/cpuinfo il processore virtualizzato non supporta le varie sse2 etc etc, quindi di fatto il sistema è compilato con ottimizzazioni non presenti sull'hardware virtualizzato, la cosa è controproducente?

Mi conviene rifare tutto con sistema guesta a 32 bit o tutto sommato posso mantenere la situazione attuale senza averne particolari svantaggi.

Io penso la seconda, ma un consiglio da chi è più esperto non mi dispiacerebbe
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 14:22   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Guardando /proc/cpuinfo il processore virtualizzato non supporta le varie sse2 etc etc
Alquanto singolare, visto che il processore è...lo stesso.
L'utility cpuid (apt-gettabile) è dello stesso parere?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 14:43   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Ti sparo un po' di dati va.

Codice:
marcello@vm-webserver:~$ cat /proc/cpuinfo 
processor	: 0
vendor_id	: GenuineIntel
cpu family	: 6
model		: 2
model name	: QEMU Virtual CPU version 0.9.1
stepping	: 3
cpu MHz		: 1995.285
cache size	: 2048 KB
fpu		: yes
fpu_exception	: yes
cpuid level	: 2
wp		: yes
flags		: fpu de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 syscall nx lm up pni
bogomips	: 3998.09
clflush size	: 64
cache_alignment	: 64
address sizes	: 40 bits physical, 48 bits virtual
power management:
e questo l'output di cpuid

Codice:
Vendor ID: "GenuineIntel"; CPUID level 2

Intel-specific functions:
Version 00000623:
Type 0 - Original OEM
Family 6 - Pentium Pro
Model 2 - 
Stepping 3
Reserved 0

Extended brand string: "QEMU Virtual CPU version 0.9.1"
CLFLUSH instruction cache line size: 8

Feature flags 078bfbfd:
FPU    Floating Point Unit
DE     Debugging Extensions
PSE    Page Size Extensions
TSC    Time Stamp Counter
MSR    Model Specific Registers
PAE    Physical Address Extension
MCE    Machine Check Exception
CX8    COMPXCHG8B Instruction
APIC   On-chip Advanced Programmable Interrupt Controller present and enabled
SEP    Fast System Call
MTRR   Memory Type Range Registers
PGE    PTE Global Flag
MCA    Machine Check Architecture
CMOV   Conditional Move and Compare Instructions
FGPAT  Page Attribute Table
PSE-36 36-bit Page Size Extension
CLFSH  CFLUSH instruction
MMX    MMX instruction set
FXSR   Fast FP/MMX Streaming SIMD Extensions save/restore
SSE    Streaming SIMD Extensions instruction set
SSE2   SSE2 extensions

TLB and cache info:
7d: unknown TLB/cache descriptor
30: unknown TLB/cache descriptor
2c: unknown TLB/cache descriptor
E sto usando kvm, anche il modulo del kernel è correttamente caricato e in uso, tant'è che ho rpovato a rmmodarlo, e mi dice che non posso perchè appunto è utilizzato.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 21:04   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Guardando /proc/cpuinfo il processore virtualizzato non supporta le varie sse2 etc etc
Quote:
marcello@vm-webserver:~$ cat /proc/cpuinfo
model name : QEMU Virtual CPU version 0.9.1
flags : fpu de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 syscall nx lm up pni
Dov'è il problema, esattamente?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 22:10   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Che pensavo alle sse3, ma ho scritto sse2 :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 22:43   #6
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
E' normale, non ti preoccupare: è l'architettura di QEMU a funzionare così.

Non c'è bisogno di modificare la VM, non cambierebbe assolutamente nulla. Se proprio vuoi il massimo delle prestazioni, usa i driver PV... ma sappi che la stabilità ne risentirà un po' (sono ancora leggermente immaturi.
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 23:16   #7
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Alla fine non si tratta di un server virtuale vero e proprio da tenere always on, lo accendo solo per test o demo, quindi mi va benissimo com'è ora, la mia era poco più di una curiosità.

Piuttosto riesci a darmi qualche link su questi driver pv? Non penso li userò, ma sono comunque molto curioso, la virtualizzazione è un campo che mi affascina aprecchio

Edit: trovati, ma se non ho capito male sono driver per paravirtualizzare la scheda di rete sotto windows, e la macchina virtuale cui mi riferivo è una Debian :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 29-07-2008 alle 23:18.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 00:54   #8
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Ci sono sia per Windows, che per Linux (qui).
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 07:48   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Empyrium Guarda i messaggi
Ci sono sia per Windows, che per Linux (qui).
Non li avevo trovati allora, grazie mille :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v