Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 09:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] L'intelligence della MPAA contro The Pirate Bay

lunedì 28 luglio 2008


Spoiler:
Quote:
La Baia del P2P nel mirino di agenti al soldo dell'industria multimediale. Intanto i rip dell'ultimo blockbuster hollywoodiano approdano puntualmente online: la Baia dedica a Batman uno spazio tutto suo



Roma - Che Hollywood abbia nel mirino The Pirate Bay è cosa nota e persino ovvia. Che questo mirino sia in realtà un emissario degli studios, lo stesso che ha già inguaiato Torrentspy, è una mezza novità. Quel che è certo è che tanto per cambiare la sfida tra MPAA, l'associazione dell'industria cinematografica americana, e la Baia dei Pirati si è infiammata di nuovo.



TorrentSpy come noto era caduto vittima del furore legale delle major ma anche della loro determinazione nel perseguire l'obiettivo del contrasto al file sharing "pirata". Major disposte anche ad assoldare smanettoni per venire a conoscenza di informazioni riservate e documentazione da usare prevedibilmente in tribunale contro i responsabili.

Robert Anderson, la storia è nota, ha incassato 15mila dollari per intrufolarsi nelle comunicazioni telematiche di TorrentSpy e consegnare la corrispondenza carpita alle major. Quello che ora si viene a sapere è che Anderson, passato successivamente tra le fila di TorrentSpy, avrebbe fornito a MPAA informazioni "riservate" comprendenti anche i dettagli sull'identità degli svedesi dietro The Pirate Bay, e sui rapporti tra la Baia e lo stesso TorrentSpy.

L'intera vicenda viene liquidata da MPAA come una raccolta di prove utili che servirà a dimostrare quanto certe attività che considera illegali distruggano l'industria legale del cinema. E a tentare di incastrare gli svedesi più temuti del web, e con loro magari altri "pezzi grossi" del P2P via BitTorrent.

Peter "Brokep" Sunde, uno dei padri della Baia sul quale MPAA era così disperatamente alla ricerca di dettagli, parla di comportamenti "incredibilmente divertenti" tenuti dall'industria, e descrive la caccia di informazioni sul proprio conto come un'attività "costosa e contraria alle leggi statunitensi". D'altra parte, sottolinea anche, quelle informazioni sono largamente disponibili su Internet e senza costi aggiuntivi. In quelle email tra i responsabili di Pirate Bay e TorrentSpy, dice Brokep, l'industria si era illusa di scoprire chissà quale mistero o di avere chissà quale rivelazione.

Pirate Bay non fa poi mistero della sua politica libertaria sul copyright e la circolazione illimitata delle informazioni in rete, così come spesso e volentieri indugia nella realizzazione di sfottò provocatori nei confronti di quella industria che vorrebbe vedere il portale chiuso una volta e per sempre.

Prova ne sia l'ultima trovata grafico-propagandistica dei pirati svedesi, che hanno per l'ennesima volta rinominato la Baia in "The Pirate Bat" e sostituito il tradizionale logo con uno più appropriato al leak di Dark Knight, il film apocalittico-esistenzialista sull'eroe alato che di fumettistico ha oramai solo il ricordo, ma che attira orde di appassionati. Anzi di pirates.

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v