|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Postproduzione for dummies
(se il topic e' un doppione si puo' tranquillamente nukare
Sono totalmente a digiuno di postproduzione. L'unica cosa che ho sempre notato e' che convertendo da formato raw a jpeg ogni programma si comporta in maniera diversa. Ho provato RawShooter Essentials 2006 (che non e' piu' sviluppato, il team ora si occupa di Lightroom), 7Raw, Stepok's RAW Importer, RawViewer, Raw Importer (eccetera, eccetera). Chi mi da una dominante di un colore, chi fa di testa sua, chi sovraespone e/o sottoespone, chi "spara" i colori, poi quello troppo complesso, quello troppo semplice, eccetera. Ora non mi dispiacerebbe poter fare io da "camera oscura" (non proprio io: il PC e i programmi adatti) ma non saprei da che parte iniziare. Saturazione? Contrasto? (eccetera, eccetera). Tutti termini a me poco noti (al contrario di sovraesposizione, sottoesposizione ed altri), e poi ho programmi (a parte LR, ma e' beta) freeware oppure degli economici commerciali (PhotoFiltre Studio). Ma... ho sempre paura di sbagliare, di ritoccare l'immagine in maniera sbagliata. Che mi consigliate? Ci sono siti, libri od altro dove apprendere l'arte della postproduzione (for dummies e idiot proof)? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Guarda io consiglio sempre RawTherapee, perché secondo me è un progetto valido, tra l'altro visto che chiedi c'è pure il manuale tradotto in italiano (da chissà chi..
) In realtà le differenze che riscontri possono essere dovute al fatto che magari ogni programma ha le sue impostazioni di partenza o i suoi automatismi, ma se impari ad usarli idealmente ogni programma dovrebbe permetterti di ottenere gli stessi risultati in linea di massima.. a meno di dettagli particolari.. Se hai dei problemi in particolare con un certo aspetto chiedi su quello che più ti attanaglia, perché per come l'hai messa è un po' generica.. Comunque il manuale che ti ho consigliato è abbastanza semplice ed al contempo esaustivo almeno per quel programma.. Ultima modifica di Chelidon : 28-07-2008 alle 00:51. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Non devi cercare lo "sviluppo" secondo verità...ma secondo i tuoi gusti. I programmi di danno dei parametri di default...sta a te andare oltre. Il parametro che dovrai cambiare ed adattare sempre è il bilanciamento del bianco...gli altri sono già meno importanti. Sai già tutto su curve, livelli, contrasto, saturazione e sharpening? |
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Personalmente detesto le foto fatte piu' in PP che con la "macchina". Il fotografo deve prima saper fotografare, poi il resto. Se c'e' una cosa che non mi piace, tanto per farti un esempio, sono i fotomontaggi (a parte quelli fatti a scopo satirico o ludico Un mediocre fotografo ma gran "postproduttore" non diventa, d'amblet, un gran fotografo. E' vero che compito del fotografo e' anche interpretare la realta', dare una sua visione di quello che vede. Ma deve farlo nel momento in cui scatta, scegliendo l'inquadratura giusta con l'ottica e la coppia tempo/diaframma piu' adatti. Un filtro se lo si ritiene necessario (graduato, monocromatico, polarizzatore, eccetera), e basta. Quote:
Soprattutto sul bilanciamento del bianco C'e' una cosa che mi fa imbestialire. L'anno scorso sono andato in Svizzera e, per vari motivi, scartai diverse foto. Un giorno il mio amico Canonista viaggiatore ne prende una, la apre con PS (CS1 o 2), gioca con due cosette alla velocita' della luce e... ecco lo stesso effetto che avrei voluto ricreare quel giorno. Mi ha ricreato (alla buona) un effetto polarizzatore (caduto dalla borsa e perso, poi ritrovato, qualche chilometro piu' a valle), ha saturato il blu, desaturato il rosso, fatto non so cosa con il verde e... bella, ma ora e' la foto che avrei voluto fare io ma fatta da lui e non da me. Le due risposte che ti ho dato si contraddicono? Forse, ma mi piacerebbe esser capace di recuperare quegli scatti che a prima vista paion esser perduti (per vari motivi: mancanza di un filtro o improvviso cambiamento di luce... no, no, li si aspetta e si riscatta )
|
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Questo è oro:
http://www.andreaolivotto.com/photo_it.php |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Molte grazie, gran bel link
(come pensavo, la cosa piu' importante e' "provare, provare e provare". Ma, dannazione, serve tempo... a quando la giornata di 48 ore? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Leggiteli bene quegli articoli sono molto approfonditi, ovviamente devi avere la voglia e il tempo di metterti lì per bene a capire se parti da zero.. Comunque sui fotomontaggi e altre cose invasive credo che di solito si è tutto d'accordo che lì è più ritocco grafico che fotoritocco (cioé più roba da Photoshop che da LightRoom per fare il paragono per gli adobisti
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 446
|
Scatti con Canon o con Nikon? xchè le opzioni a disposizione sono diverse.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
@eru: Nikon Piuttosto, ora mi servono altre informazioni. Che software mi conviene usare, considerando che non posso spendere $Cifroni? (ovvero: no PS). Un software buono solo per i raw (lightroom, rawtherapee, eccetera) e/o anche uno come PSP o PS Elements (che hanno prezzi umani)? |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
hmmm.. in camera oscura se ne fanno di cotte e crude... si inizia dalla pellicola, diverso risultato a seconda del tipo in termini di saturazione e colori poi i liquidi usati nello sviluppo, poi le bruciature, poi.... la foto va interpretata. non possiamo limitarci a quella misera che regista un sensore fatto di metallo vetro e silicio nessuno dice di aggiungere pezzi di altre foto. ma almeno sui colori, tonalità e tagli un po lavoriamoci
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 446
|
si quoto, anzi io nello scatto certo di avere tutto il più neutro possibile per poi avere un maggiore controllo sulla drammaticità, senza andare su pesanti elaborazioni o effetti innaturalissimi come hdr.
Senti se scatti Nikon al di là di tutti gli altri pareri che potrai ascoltare in questo forum la risposta dei PRO (non la mia) è unanime: NIKON CAPTURE NX2 + se vuoi photomechanic come velocissimo e ottimo organizer, anche se view nx va benone. In un post delle settimane passate avevo chiesto di condividere esperienze su capture NX2 mi mi avevano risposto solo persone che usano il sempre ottimo Lightroom. Ora, dopo il tutorial di O'deell e il DVD di Vincent Versace posso con assoluta tranquillità confermarti che scattare RAW nikon e non usare NX2 è un peccato mortale |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quoto eru.
Io infatti per il RAW uso solo Capture, un pò a malincuore perchè certe cose e certi comandi di Lightroom mancano e perchè è di una pesantezza snervante, però l'integrazione con la macchina è perfetta e per me è un software irrinunciabile. Per le modifiche finali Photoshop.
__________________
Ultima modifica di newreg : 29-07-2008 alle 14:44. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 446
|
Ti quoto per la pesantezza, io ho un 6600 occato vista 64 bit e 4 giga oltre al raptor come HD, al decimo passaggio di postproduzione anche a me risulta un pò pesantuccio, immagino su PC meno tosti....LR è più leggero certo ma non ci fai quel tipo di azioni e maschere che fai su nx, in photoshop quando sei al decimo layer con maschere varie ecc non è che proprio si voli...
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
2) photomecanic? mai sentito, magari appena posso googlo (torno or ora dall'aver reinstallato Vista... dannazione Tutorial di o'deel? dvd di vincent versace? Mi sa che qui servono link. Sarano fatti per Caprure 2, ma magari possono servire anche per altri programmi |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
personalmente, da utente Apple, uso Aperture 2.0.
possiede tutte le funzionalità che mi necessitano, ed è piuttosto semplice nel funzionamento. Del resto sui raw, a parte quando ci sono evidenti problemi di sovra/sotto esposizione e voglio recuperare lo scatto, agisco solo sul WB e sullo sharpening. A volte do una leggera "pompata" al colore, visto che le Canon (arrivo da Nikon) hanno tendenza a tenere toni più neutri sul raw, il che mi va bene quasi sempre, ma a volte si sente la necessità dello scatto più marcato. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
p.s. riguardo alla sua lentezza, agli utenti win consiglio di leggere qui dopo questa "cura" posso dire che se sul mio eMac Capture va a 1 (G4@1,42ghz e 1gb di ram), su un pc con P4@2,4ghz e 512mb ram va a 5, purtroppo |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Il bello e' che il tizio non dice qual e' quello giusto, ma poi il dibattito continua sulla versione 2005. Bah... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.











) 
)
***








