Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2008, 16:28   #1
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Specifiche Olio Motore

Olà!...

In famiglia abbiamo una suzuki Sx4 1.6 diesel da 90cv... il motore è quello del gruppo PSA che equipaggia anche la Ford Focus/Fiesta oltre che Peugeot e Citroen...

Sul libretto di manutenzione è indicato l'utilizzo di olio SAE 5W-30 (consigliato lo shell helix ultra)...

La scorsa settimana ho fatto fare il tagliando presso l'officina autorizzata ed ufficiale suzuki in trentino e mi hanno messo l'olio Castrol C3 SAE 5W-40.

La domanda quindi è: va bene lo stesso anche se non è identico alle specifiche consigliate?!...


ps: la cosa strana è che sul sito shell c'è un "configuratore" per sapere quale è l'olio giusto per la propria auto... la sx4 1.6 diesel non c'è, ma per le auto dotate dello stesso motore 1.6 da 90cv viene proprio proposto un 5W-40 e non il 5W-30...

Grazie!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 16:43   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
quello che ti hanno messo è semplicemente un olio con un range più ampio di utilizzazione: in particolare, mantiene le sue caratteristiche di viscosità, ecc... anche a temperature più elevate, perciò, nessun problema. Anzi, con le temperature torride che ci sono d'estate, molto meglio.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 16:45   #3
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Olà!...

In famiglia abbiamo una suzuki Sx4 1.6 diesel da 90cv... il motore è quello del gruppo PSA che equipaggia anche la Ford Focus/Fiesta oltre che Peugeot e Citroen...

Sul libretto di manutenzione è indicato l'utilizzo di olio SAE 5W-30 (consigliato lo shell helix ultra)...

La scorsa settimana ho fatto fare il tagliando presso l'officina autorizzata ed ufficiale suzuki in trentino e mi hanno messo l'olio Castrol C3 SAE 5W-40.

La domanda quindi è: va bene lo stesso anche se non è identico alle specifiche consigliate?!...


ps: la cosa strana è che sul sito shell c'è un "configuratore" per sapere quale è l'olio giusto per la propria auto... la sx4 1.6 diesel non c'è, ma per le auto dotate dello stesso motore 1.6 da 90cv viene proprio proposto un 5W-40 e non il 5W-30...

Grazie!
Vai e spaccagli le corna.
Se il motore da libretto richiede il 5w-30, l'utilizzo di un 5w-40 potrebbe aumentare i consumi (dato che è un olio più viscoso alle alte temperature) e potrebbe anche danneggiare alcuni componenti (se il turbo ad esempio è stato progettato per un olio più fluido non so quanto gli faccia piacere trovarsene uno più viscoso).
Il fatto che le altri modelli dotati di quel motore indichino un 5w-40 significa ben poco, dato che potrebbero avere lievi differenze costruttive. Sulla 308 ad esempio Shell scrive chiaramente di consultare il libretto d'uso e manutenzione.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 17:06   #4
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Vai e spaccagli le corna.
Se il motore da libretto richiede il 5w-30, l'utilizzo di un 5w-40 potrebbe aumentare i consumi (dato che è un olio più viscoso alle alte temperature) e potrebbe anche danneggiare alcuni componenti (se il turbo ad esempio è stato progettato per un olio più fluido non so quanto gli faccia piacere trovarsene uno più viscoso).
Il fatto che le altri modelli dotati di quel motore indichino un 5w-40 significa ben poco, dato che potrebbero avere lievi differenze costruttive. Sulla 308 ad esempio Shell scrive chiaramente di consultare il libretto d'uso e manutenzione.
approfitto...... io ne sto cercando uno per la mia polo sdi e l'unica informazione a libretto è VW505.00/01 e VW506.00/01. non dice niente circa la gradazione. in officina poi, recentemente han cambiato olio... e son passati, pur mantenendo i tagliandi longlife, da un 10w40 (sint 2000) ad un 5w30 (castrol slx3). mah....
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 18:55   #5
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
approfitto...... io ne sto cercando uno per la mia polo sdi e l'unica informazione a libretto è VW505.00/01 e VW506.00/01. non dice niente circa la gradazione. in officina poi, recentemente han cambiato olio... e son passati, pur mantenendo i tagliandi longlife, da un 10w40 (sint 2000) ad un 5w30 (castrol slx3). mah....
Complimenti all'officina. Il Sint 2000 NON è un olio long life...e risponde alle specifiche VW 501.01 VW 505.00 ( http://www.agip.eni.it/agip/SchedaProdotto.do?channelId=-1073757701&da_dove_arrivo=da_menu&RID=@29l6X|0?xoidcmWopk&ref_cont=@2CJ2X|0?xoidcmWopk&catId=-1073757654&cntTypeId=1008&portalId=0&lang=it&sessionId=11050170&codProd=001002 ) che sono appunto quelle degli oli non long life, come da tabella:
http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010503.htm
Quindi se vuoi cambiare l'olio come i normali cristiani () devi seguire le specifiche 505.00/01, mentre se vuoi fare il tagliando longlife dovresti scegliere appunto i 506.00/01 http://www.agip.eni.it/agip/internal...ionId=11050170.
L'Agip (cito loro perché hanno un sito abbastanza comprensibile) come 506.00 offre il 7005 (che è un 0w-30) mentre come 506.01 offre il 7007, che è sempre un 0w-30.
Del Castrol SLX 3 nn riesco a trovare informazioni.

Poi le macchine funzionano cmq, ma dato che uno PAGA le officine, sarebbe anche giusto che mettessero l'olio prescritto dalla casa madre.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 22-07-2008 alle 19:02.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 20:13   #6
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
mmmhhh ok, grazie a tutti!

Tra qualche giorno mi richiameranno (mi cambiano il sedile di guida, difettoso) e ne aprofitterò per chiarire la cosa...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 01:38   #7
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Va benissimo anche il 5W40 non preoccuparti.


Che resista meglio alle alte temperature non si sa....cioè non dipende certo dalla voscosità ma solo dalla qualità dell'olio
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 06:45   #8
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Va benissimo anche il 5W40 non preoccuparti.
Ripeto, ha pagato, non gliel'ha fatto un suo amico come piacere personale.
E quello che mi fa incazzare è che ormai è abitudine comune mettere oli alla c@zzo, tanto il motore funziona lo stesso, indipendentemente dalla casa.
Lo fa la Suzuki (come in questo caso), lo fa la Fiat (chiedere ad Aviatore_Gilles ), lo fa la VW (vedi il caso di dibe ), ormai tutti quanti se ne sbattono le palle. Non è che ci voglia molto a leggere cosa c'è scritto sul manuale prima di versare, eh...

Quote:
Che resista meglio alle alte temperature non si sa....cioè non dipende certo dalla voscosità ma solo dalla qualità dell'olio
L'indice di viscosità serve proprio a sapere, a spanne (dato che ha cmq delle tolleranze) come si comporta un olio alle basse e alte temperature.
Poi intervengono altri fattori sulla durata dell'olio (resistenza all'usura, proprietà detergenti, ecc).
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 07:29   #9
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Che resista meglio alle alte temperature non si sa....cioè non dipende certo dalla voscosità ma solo dalla qualità dell'olio
niente vero. l'indice serve proprio ad indicare quello.

cmq ha ragione burrocotto: in caso di motore turbo meglio che sia un W30... io ho risposto dando per scontato che non lo fosse...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 17:05   #10
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Ripeto, ha pagato, non gliel'ha fatto un suo amico come piacere personale.
E quello che mi fa incazzare è che ormai è abitudine comune mettere oli alla c@zzo, tanto il motore funziona lo stesso, indipendentemente dalla casa.
Lo fa la Suzuki (come in questo caso), lo fa la Fiat (chiedere ad Aviatore_Gilles ), lo fa la VW (vedi il caso di dibe ), ormai tutti quanti se ne sbattono le palle. Non è che ci voglia molto a leggere cosa c'è scritto sul manuale prima di versare, eh...


L'indice di viscosità serve proprio a sapere, a spanne (dato che ha cmq delle tolleranze) come si comporta un olio alle basse e alte temperature.
Poi intervengono altri fattori sulla durata dell'olio (resistenza all'usura, proprietà detergenti, ecc).

Non confondiamo indice di viscosità con la viscosità
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 17:06   #11
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
niente vero. l'indice serve proprio ad indicare quello.

cmq ha ragione burrocotto: in caso di motore turbo meglio che sia un W30... io ho risposto dando per scontato che non lo fosse...

assolutamente no......

attenzione, esempio: prendiamo un oliaccio da 4 euro al litro del supermercato 10W40. Stai sicuro che alle alte temperature si squaglia al contrario del royal purple 5w30, magari anche racing
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 18:42   #12
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
si sta facendo confusione tra viscosità ed indice di viscosità......

oltre al fatto che la gradazione esprime semplicemente due valori di temperatura contrassegnati da un determinato comportamento,ma per esempio non dice nulla circa la curva di mantenimento della viscosità,che,a scanso di equivoci,non è una funzione lineare........

in ogni caso,il 5W40 va più che bene,su quasi tutte le garrett montate negli altri motori,il 5W40 è consigliato dalla casa .....

se volete se ne può parlare più approfonditamente .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 18:47   #13
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Vai e spaccagli le corna.
Se il motore da libretto richiede il 5w-30, l'utilizzo di un 5w-40 potrebbe aumentare i consumi (dato che è un olio più viscoso alle alte temperature) e potrebbe anche danneggiare alcuni componenti (se il turbo ad esempio è stato progettato per un olio più fluido non so quanto gli faccia piacere trovarsene uno più viscoso).
Il fatto che le altri modelli dotati di quel motore indichino un 5w-40 significa ben poco, dato che potrebbero avere lievi differenze costruttive. Sulla 308 ad esempio Shell scrive chiaramente di consultare il libretto d'uso e manutenzione.
sulla fiesta 1.4 tdci al posto dell'oliaccio (perchè di schifo si tratta) di olio ford 5w30 sono anni e 100.000km che ci metto personalmente del castrol magnatec 5w40, e i consumi sono scesi (olio ford: 17-18km/l olio castrol 19-20km/l).
inoltre sul libretto è riportato l'olio 5w30 con l'indicazione che i rabbocchi possono essere fatti anche con il 5w40.
tagliandi che eseguo personalmente dopo che ho visto in officina ford che dopo aver finito il 5w30 a magazzino recuperavano del 15w40 e ce lo mettevano dentro al motore....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 18:54   #14
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
si sta facendo confusione tra viscosità ed indice di viscosità......

oltre al fatto che la gradazione esprime semplicemente due valori di temperatura contrassegnati da un determinato comportamento,ma per esempio non dice nulla circa la curva di mantenimento della viscosità,che,a scanso di equivoci,non è una funzione lineare........

in ogni caso,il 5W40 va più che bene,su quasi tutte le garrett montate negli altri motori,il 5W40 è consigliato dalla casa .....

se volete se ne può parlare più approfonditamente .....
Quoto,
eppoi il 1.6 da 90 CV è la versione meno tirata.
5W30 o 5W40, l'importante è che abbia le specifiche API pari o superiori all' originale.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 19:05   #15
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
avete per caso una comparativa tra i vari olii?

io uso Royal Purple 10w40 (anche se sarebbe consigliato il 5w40...)
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 19:13   #16
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Quoto,
eppoi il 1.6 da 90 CV è la versione meno tirata.
5W30 o 5W40, l'importante è che abbia le specifiche API pari o superiori all' originale.
oltre al fatto che con qualunque olio di specifica superiore all'SJ si è matematicamente sicuri di essere in presenza di roba di qualità(l'SL è praticamente in una fascia di prezzo quasi proibitiva,e da lì in poi si tratta di oli racing).....

per chiarire la questione e non sollevare dubbi sulla turbina come qualcuno ha fatto,riporto la mia esperienza.....

il mio amico orgasma a presso un olio 10W60,lo prende;la moto in questione è una R6 2000 tenuta molto bene,che con il precedente 10W50 era un orologio e non beveva olio.....ebbene,dopo due turni in pista nota un ammanco di olio pari a 450 cc,cosa che con il precedente olio non si era mai verificata.....come lo spiegate???

ve lo spiego io,l'olio racing in questione ha una viscosità a caldo inferiore al 10W50 di partenza,quindi trafila dai paraoli dei guidavalvole,e ciò in teoria contravviene a quanto detto prima.....in realtà no,perchè il numero alla destra della W è soltanto un indice di resistenza,non una caratteristica organolettica dell'olio(ed infatti,ci avete fatto caso che gli oli racing spesso sono pubblicizzati come fautori di mirabolanti guadagni in termini di cavalli????ovviamente falsi ).....per avere la viscosità e le altre proprietà intrinseche del liquido bisogna sempre e soltanto fare riferimento alla scheda del produttore consultabile su internet,dove sono appunto specificate per esteso tutte le caratteristiche,senza se e senza ma......

a suffragio di quanto detto,ritornando al vecchio 10W50,l'inconveniente non si è più manifestato .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 20:00   #17
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Il mio royal purple è SL, figuriamoci che il meccanico sosteneva che fosse migliore il loro ELF
il bello che quando l'ha versato e ha visto il colore viola scuro ha avuto un sobbalzo...
la differenza cmq si nota rispetto all'olio di prima...
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 20:06   #18
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Se è possibile meglio cambiare l'olio direttamente a casa. Dopo un' esperienza un pò negativa di mia madre da un benzinaio si cambia sempre l'olio in casa, e beneficia anche il portafogli
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 12:54   #19
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
assolutamente no......

attenzione, esempio: prendiamo un oliaccio da 4 euro al litro del supermercato 10W40. Stai sicuro che alle alte temperature si squaglia al contrario del royal purple 5w30, magari anche racing
e che c'entra col mio post?

mica gli ho consigliato un oliaccio da 4 soldi del LIDL!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 14:38   #20
KissMyAss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Wonderland
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Valuk Guarda i messaggi
Se è possibile meglio cambiare l'olio direttamente a casa. Dopo un' esperienza un pò negativa di mia madre da un benzinaio si cambia sempre l'olio in casa, e beneficia anche il portafogli
Certo..ora non voglio scatenare flame...e non c'è l'ho con nessuno in particolare...MA:

anche io mi faccio i tagliandi in casa (a casa del mio amico meccanico a dirla tutta ) e l'olio esausto ma SOPRATTUTTO il vecchio filtro olio sono un dilemma da smaltire!
Fortunatamente il mio amico se li porta a lavoro e li fa smaltire dalla ditta che passa settimanalmente a raccogliere olii esausti, batterie, ecc.. per poi procedere al corretto smaltimento, ma vi ricordo che sono RIFIUTI SPECIALI!!!

Sono proprio curioso di sapere dove buttano i filtri dell'olio tutti coloro che si cambiano l'olio a casa...bene che vada lo gettano nell'indifferenziato... (in alternativa c'è chi lo butta nella foglia, chi lo seppellisce, ecc.. )

Ovviamente sono CONVINTO che il 99% di voi mi dirà che porta tutto in un centro raccolta olii esausti vicinissimo casa...oppure che lo porta al benzinaio più vicino (quello dove NON avete mai cambiato l'olio e dove andate più da anni, nemmeno a fare benzina)

Esattamente come quando si compra la batteria nuova al supermercato...la vecchia viene sempre smaltita correttamente, spesso consegnata al supermercato...

...allora non mi spiego le decine di batterie abbandonate nei parcheggi dei centri commerciali, nelle piazzole di sosta a lato delle strade, ecc...

Invece di guardare solo l'aspetto economico pensate anche all'aspetto ambientale!Cazzarola, lo smaltimento e quasi sempre gratuito, vi basta consegnare il tutto nel centro autorizzato più vicino! E se vi chiedono ingiustamente dei soldi portate alla luce il problema!
KissMyAss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v