Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2008, 18:07   #1
unslee
Member
 
L'Avatar di unslee
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 40
[C++] Ricorsione del main()

Ciao a tutti,
ho testato la ricorsione del main().

Codice:
// Ricorsione main().

#include "stdafx.h"

#include <iostream>
using std::cout;
using std::endl;


int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[])
{
	return 0;
}

int main()
{
	static int count = 1;
	cout << count << endl;
	count++;
	main();
}
Su alcuni siti esteri ho trovato che la ricorsione del main() non fa parte dello standard del c++, su altri il contrario.

Vorrei sapere:
a) Se effettivamente ci sono casi concreti dove è utile questo tipo di ricorsione.
b) Perché se lancio il programma il contatore si ferma a 4806. In realtà non essendoci un caso base il passo di ricorsione dovrebbe ripetersi all'infinito ... inoltre non mi riesco a spiegare perché il programma si ferma proprio quando il contatore raggiunge 4806. Inizialmente ho pensato dipendesse dal tipo della variabile ed invece, pur modificandola, il programma continua a girare nella stessa maniera.
c) Se la ricorsione del main() effettivamente non fa parte degli standard del c++

Grazie a tutti per l'aiuto!
unslee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:16   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da unslee Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho testato la ricorsione del main().

Codice:
// Ricorsione main().

#include "stdafx.h"

#include <iostream>
using std::cout;
using std::endl;


int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[])
{
	return 0;
}

int main()
{
	static int count = 1;
	cout << count << endl;
	count++;
	main();
}
Su alcuni siti esteri ho trovato che la ricorsione del main() non fa parte dello standard del c++, su altri il contrario.

Vorrei sapere:
a) Se effettivamente ci sono casi concreti dove è utile questo tipo di ricorsione.
b) Perché se lancio il programma il contatore si ferma a 4806. In realtà non essendoci un caso base il passo di ricorsione dovrebbe ripetersi all'infinito ... inoltre non mi riesco a spiegare perché il programma si ferma proprio quando il contatore raggiunge 4806. Inizialmente ho pensato dipendesse dal tipo della variabile ed invece, pur modificandola, il programma continua a girare nella stessa maniera.
c) Se la ricorsione del main() effettivamente non fa parte degli standard del c++

Grazie a tutti per l'aiuto!
Mah, è utile se devi lanciare più volte lo stesso programma e non vuoi farlo a mano. Non mi vengono in mente altri casi utili. Riguardo il contatore, probabilmente finisci lo stack, dunque più di quello non riesce ad andare.

Ultima modifica di Unrue : 21-07-2008 alle 18:18.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:26   #3
unslee
Member
 
L'Avatar di unslee
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 40
Ciao Unrue,
grazie mille per la risposta.

Potresti darmi qualche dritta in più sugli stack? So teoricamente cosa sono e cosa fanno, ma non sapevo esistesse un limite (a questo punto credo dimensionale). Chi lo detta? Come funziona?

Grazie mille,
unslee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 21:03   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da unslee Guarda i messaggi
Ciao Unrue,
grazie mille per la risposta.

Potresti darmi qualche dritta in più sugli stack? So teoricamente cosa sono e cosa fanno, ma non sapevo esistesse un limite (a questo punto credo dimensionale). Chi lo detta? Come funziona?

Grazie mille,
La memoria è divisa in stack ed heap. Ogni volta che richiami una funzione, essa alloca varie cose nello stack, come ad esempio l'indirizzo di ritorno, le variabili locali ed argomenti passati alla funzione. Quindi, se fai chiamate ricorsive, queste continueranno a memorizzare tali informazioni nello stack, che ben presto si esaurirà, in quanto è molto piccolo rispetto all'heap. Se non ricordo male, sotto Linux lo stack è 8mb. Tale limite è dettato dal kernel. Per l'heap invece, è data dalla RAM fisica presente sulla macchina. Se ti interessano ulteriori informazione leggi qua, che è scritto in maniera molto semplice :

http://www.dis.uniroma1.it/~liberato...e/recatt.shtml

Addirittura, con un main ricorsivo, ho l'impressione che tu finisca l'intera memoria di sistema

Ultima modifica di Unrue : 21-07-2008 alle 21:15.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 21:12   #5
unslee
Member
 
L'Avatar di unslee
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 40
... si, avevo letto da qualche parte dello stack overflow ma la cosa non era approfondita.

Approfondirò per bene l'argomento studiando il link che mi hai passato!

Grazie mille per l'aiuto e per la disponibilità!
unslee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 21:21   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da unslee Guarda i messaggi
... si, avevo letto da qualche parte dello stack overflow ma la cosa non era approfondita.

Approfondirò per bene l'argomento studiando il link che mi hai passato!

Grazie mille per l'aiuto e per la disponibilità!
Prego Però in questo caso, se finisci la memoria di sistema, non è uno stack overflow, ma arrivi proprio al limite fisico. Infatti, il fatto che non ti dia errori, mi fa pensare questo. Per avere conferma, apri qualche grossa applicazione, che succhia parecchia RAM, e poi fai girare il programmetto. Se finisce prima, vuol dire che alloca nuovi stack in continuazione. E ciò avrebbe anche senso, in quanto è come se avvii più volte lo stesso programma in simultanea.

Ultima modifica di Unrue : 21-07-2008 alle 21:23.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 22:14   #7
unslee
Member
 
L'Avatar di unslee
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 40
... allora, ho provato a sfiancare il pc e far rigirare il programma. Sembra mantenere la stessa velocità e si ferma sempre con il contatore fisso su 4806!

Nei prox giorni mi studio il link che mi hai passato e faccio un pò di approfondimenti sullo stack overflow! Appena ho la soluzione la posto!

Grazie ancora,
unslee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 09:10   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da unslee Guarda i messaggi
... allora, ho provato a sfiancare il pc e far rigirare il programma. Sembra mantenere la stessa velocità e si ferma sempre con il contatore fisso su 4806!

Nei prox giorni mi studio il link che mi hai passato e faccio un pò di approfondimenti sullo stack overflow! Appena ho la soluzione la posto!

Grazie ancora,
Quindi vuol dire che crea un solo stack e continua a riempire quello.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 19:27   #9
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
E' proprio uno stack overflow come succede per qualsiasi funzione ricorsiva (che sia o meno il main).

Il numero di chiamate dipende dalla dimensione dello stack (determinata dal compilatore e dal linker) e da quanti byte sono allocati ad ogni chiamata (dipende dal numero e tipo degli argomenti, dalla configurazione usata debug/release e dal numero e tipo di variabili locali).

Puoi modificare, entro certi limiti, la dimensione dello stack per aumentare il numero di chiamate possibili prima dell'overflow.

Con Visual C++, apri le

Proprietà del Progetto -> Linker -> Riga di comando -> Opzioni aggiuntive

e scrivi ad esempio

/STACK:2000000

per raddoppiare (circa) le dimensioni dello stack.

P.S. Tra l'altro, non vedo alcun motivo per chiamare il main ricorsivamente ...

Ultima modifica di lorenzo001 : 23-07-2008 alle 19:30.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 19:47   #10
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Su alcuni siti esteri ho trovato che la ricorsione del main() non fa parte dello standard del c++, su altri il contrario.
Lo standard ISO/IEC 14882 parla chiaro:

"The function main shall not be used within a program"

Alcuni compilatori (es. Visual C++) mostrano un warning, altri si rifiutano di compilare codice che richiami la funzione main (es. Borland C++, OpenWatcom), altri ancora (es. GNU GCC) restituiscono un errore solo se viene specificata l'opzione -pedantic:

Quote:
ISO C++ forbids taking address of function '::main'
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v