|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 133
|
ma perche un firewLL??
Io possiedo vista e utilizzo il firewall originale microsoft, e naturalmente il mio antivirus, mi kiedevo ma perche tutti si ammazzano a mettere un fiewall diverso? e poi io almeno non ho mai riscontrato problemi ma chi si potrebbe intrfolare nel mio pc?? o olo qualche film e e poca musica ma cosa mi rubano?? non ho mai capito sta cosa illuminatemi vi prego...
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
con antivirus spento scarica questi tool ed eseguili:
http://www.matousec.com/downloads/ simulano delle attività compiute da alcuni malware,ovviamente questi tool sono solo dimosrativi ossia che non arrecano danni semplicemente mettono in luce le eventuali carenze di un firewall.. del resto la quasi totalità delle minacce non agiscono più dall'esterno ma dall'interno infatti è ormai uso comune tra i crackers sfruttare il browser comevettore d'infezione o altri programmi di cornice al sistema operativo
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
io (parlo per me) non uso il firewall di windows perchè:
- poco configurabile - fa un po' quello che vuole nel senso che avverte l'utente solo di 1\10 dei tentativi di connessione che avvengono da un pc al nostro - preferisco che il firewall rompa le scatole dato che ciò è segno di buon funzionamento, cosa che non fa quello di windows CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
|
Quote:
Quote:
Quote:
il tuo indirizzo e-mail di per se ha un valore insignificante, ma se per ipotesi tu sei appassionato di letture di gialli ed io raccolgo 1 milione di e-mail di questo tipo e le vendo ad una casa editrice che vuole mandare pubblicità mirata, 1 milione di e-mail lo pagano 300 euro, e se tieni presente che la raccolta si fa con programmi in automatico, lo sforzo è minimo in relazione al guadagno; tu, in questo caso avresti solo la piccola incombenza di ricevere una o più mail di SPAM secondo esempio, esperienza diretta toccata con mano pochi giorni fa: un amico mi arriva col PC disperato, un nuovo efficientissimo programma antiSpy faceva i fuochi artificiali per avvisarlo che la sua macchina era invasa da una trentina di pericoli, anche gravi e critici, per rimuoverli era sufficiente acquistare la versione completa a 30/40 $ (non mi ricordo, mi sfugge anche il nome) chiaramente dopo aver ripulito il PC da quell'unico virus mascherato da antySpy, il resto era candido ma sai quanti hanno acquistato il falso programma! vai avanti con la fantasia per quando userai il PC per altri servizi, acquisti con carta di credito, internet banking, ecc. e la strada corretta secondo me, non è evitare l'utilizzo dei servizi a rischio, ma conoscere i rischi e contrastarli adeguatamente, l'informazione è sicuramente la cosa principale.
__________________
news: Dell Inspiron 2200 - Celeron M350 - Pentium M735, OverClock si può ??? <<>> HD3450 <<>> Powerex_display_MOD |
|||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
sottoscrivo
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.













sottoscrivo








