Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 15:33   #1
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Vulnerabilità di Word

Se può essere utile, ho ricevuto questa newsletter in inglese, ma appena ho un attimo la traduco:

BitDefender Protects Against Zero-Day Microsoft Word Bug



BUCHAREST, Romania – July 11, 2008 The BitDefender Labs released a signature update to protect clients against the latest unpatched Word exploit. The vulnerability affects Word 2002 SP3 , could be exploited by an attacker to "gain the same user rights

as the local user", according to Microsoft. The exploit is already being used in the wild.



"The samples we retrieved were already being detected as malicious by BitDefender software, as the exploit was being used to drop a malicious executable file that we had already signed. As of this morning, we've also

added detection for the exploit itself, blocking this avenue of attack against our clients once and for all" explained Senior BitDefender AV Researcher Attila Balazs.



The dropped component is a backdoor detected by BitDefender as Backdoor.PoisonIvy.CV. Once installed, PoisonIvy grants complete control over the affected computer to an attacker.



Malicious files containing the exploit are detected by BitDefender as Exploit.Word.MS-953635.A. The vulnerability itself is detailed in Microsoft Security Advisory 953635. An analysis of the PoisonIvy backdoor

variant used in the attacks is ongoing and will be published on the BitDefender website as soon as possible.
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:00   #2
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da frasaian Guarda i messaggi
Se può essere utile, ho ricevuto questa newsletter in inglese, ma appena ho un attimo la traduco:

BitDefender Protects Against Zero-Day Microsoft Word Bug



BUCHAREST, Romania – July 11, 2008 The BitDefender Labs released a signature update to protect clients against the latest unpatched Word exploit. The vulnerability affects Word 2002 SP3 , could be exploited by an attacker to "gain the same user rights

as the local user", according to Microsoft. The exploit is already being used in the wild.



"The samples we retrieved were already being detected as malicious by BitDefender software, as the exploit was being used to drop a malicious executable file that we had already signed. As of this morning, we've also

added detection for the exploit itself, blocking this avenue of attack against our clients once and for all" explained Senior BitDefender AV Researcher Attila Balazs.



The dropped component is a backdoor detected by BitDefender as Backdoor.PoisonIvy.CV. Once installed, PoisonIvy grants complete control over the affected computer to an attacker.



Malicious files containing the exploit are detected by BitDefender as Exploit.Word.MS-953635.A. The vulnerability itself is detailed in Microsoft Security Advisory 953635. An analysis of the PoisonIvy backdoor

variant used in the attacks is ongoing and will be published on the BitDefender website as soon as possible.


Traduzione:

BitDefender protegge da un bug "zero-day" di Microsoft Word







BUCAREST, Romania - 11 luglio 2008 Il BitDefender Lab ha rilasciato un aggiornamento delle definizioni per proteggere i PC contro un exploit per Word non ancora patchato. La vulnerabilità riguarda Word 2002 SP3, e potrebbe essere sfruttata da un utente malintenzionato per ottenere l'accesso come "amministratore locale ". L'exploit è in stato di diffusione e già utilizzato.

"I campioni analizzati erano già stati individuati come maligni dal software BitDefender, in quanto tale exploit veniva utilizzato per eseguire un altro file "maligno" precedentemente individuato. Da questa mattina, abbiamo anche aggiunto il rilevamento per tale exploit , bloccando questa modalità di attacco contro i nostri PC, una volta per tutte " ha spiegato Attila Balazs, Senior BitDefender AV Researcher.





Il componente eseguito sfrutta una backdoor, rilevata da BitDefender come Backdoor.PoisonIvy.CV. Una volta installato, PoisonIvy permette il controllo completo sul computer interessato da parte di un utente malintenzionato.

File "maligni" contenenti l'exploit sono individuati da BitDefender come Exploit.Word.MS-953635.A. La vulnerabilità è descritta dettagliatamente nel Microsoft Security Advisory 953635. L'analisi delle varianti backdoor PoisonIvy utilizzate negli attacchi è in corso e saranno pubblicati sul sito web BitDefender non appena possibile.
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:12   #3
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Praticamente questa falla di word fa partire poisonivy, così uno assume il controllo.Non male come idea, anche se un pò grezza ^^".

Ultima modifica di .Kougaiji. : 11-07-2008 alle 18:18.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:16   #4
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
Praticamente questasta falla di word fa partire poisonivy, così uno assume il controllo.Non male come idea, anche se un pò grezza ^^".

E' una continua lotta tra il bene e il male (scherzo)
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:24   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779599
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v