Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 15:23   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
[ Mafia] Torna in cassazione Corrado Carnevale...ne sentivamo la mancanza!!!

ROM: GIUDICE CARNEVALE, IMPRONTE TUTELANO I BAMBINI


"La catalogazione delle impronte serve a tutela dei bambini rom". Lo afferma il giudice Corrado Carnevale, presidente di sezione alla Corte di Cassazione.


E' un piacere avere nuovamente tra noi questo personaggio:

Quote:
Corrado Carnevale (Licata (AG), 9 maggio 1930) è un magistrato italiano. È noto per aver cassato, in qualità di Presidente della prima sezione della Suprema Corte di Cassazione, numerose sentenze dei tribunali chiamati a giudicare su temi di mafia, nonché per un processo alla Banda della Magliana, per la Strage del Rapido 904, e per essere stato coinvolto in uno dei maggiori scandali per corruzione della storia della magistratura italiana.

Si laureò all'Università di Palermo all'età di 21 anni col massimo punteggio. Partecipò al concorso pubblico per uditore giudiziario e lo vinse, classificandosi al primo posto; venne nominato uditore il 17 dicembre 1953.

Successivamente seguì una carriera incredibilmente rapida, diventando a soli 55 anni presidente di sezione di Corte di Cassazione (1° dicembre 1985): il più giovane della storia.

Carnevale fu soprannominato l'ammazza-sentenze per via della sua tendenza a cancellare le condanne per Mafia per piccoli vizi di forma. Carnevale cancellò alcune condanne per traffico di droga.
Nel 1986 finì sotto i riflettori per aver assolto un imputato accusato di associazione mafiosa, per la mancanza di un timbro a secco in una procedura burocraticada quel momento venne più volte discusso e contestato. Cassò lunghissimi e faticosi processi essenzialmente a imputati accusati di collaborazione con Cosa nostra, rimanendo sempre in carica, e finendo però coinvolto nel processo Andreotti come collaboratore esterno della stessa Cosa nostra. Il 29 marzo 1993 la procura di Palermo gli invia un avviso di garanzia. Il collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo ha dichiarato che "il senatore Andreotti aveva con lui uno speciale rapporto personale." "E i boss erano sicuri che non ci sarebbero stati problemi." Il magistrato venne sospeso dalle funzioni e dallo stipendio dal 23 aprile 1993.

La sentenza finale in Cassazione del 30 ottobre 2002 lo ha assolto con formula piena, senza rinvio, perché "Il fatto non sussiste", ribaltando la sentenza della Corte di Appello di Palermo che lo aveva condannato, il 29 giugno 2001 per concorso esterno in associazione mafiosa a 6 anni di carcere, l'interdizione perpetua dai pubblici uffici e l'interdizione legale lungo l'arco della pena.

Successivamente il Consiglio Superiore della Magistratura ha respinto la sua richiesta a nomina di presidente del Tribunale superiore delle Acque Pubbliche con tra le motivazioni: "Manifesta un ostentato disprezzo per le regole".

Il 21 giugno 2007 è tornato a svolgere l'attività giudiziaria presso la I/a sezione civile della Cassazione.
Quote:
Corrado Carnevale: l’ammazzasentenze

http://senzamemoria.wordpress.com/20...mazzasentenze/

La mafia per vivere ha bisogno della politica. Soprattutto di quella politica che può incidere sulle sorti di numerosi processi. Quello che serve alla mafia è quindi l’appoggio di magistrati cosiddetti garantisti per non correre rischi e star certi che tutto si risolverà per il meglio. Come fare? Semplice, basta qualche cavillo o vizio di forma per bloccare tutto. Sono gli anni ’80 e stiamo parlando dell’autorevole presidente della prima sezione della Corte di Cassazione, Corrado Carnevale.

La fama di ammazzasentenze se l’era guadagnata sul campo, ma per i mafiosi era ormai il ministro di Grazia e Giustizia di Cosa nostra. Carnevale (Licata, 9 maggio 1930) si era laureato a Palermo all’età di 21 anni col massimo punteggio, aveva partecipato al concorso pubblico per uditore giudiziario classificandosi al primo posto e aveva fatto carriera bruciando giovanissimo tutte le tappe. Era diventato a soli 55 anni presidente di sezione di Corte di Cassazione. Fu il più giovane della storia!

Ma la storia si ricorderà di lui per aver polverizzato l’inchiesta di Falcone sulle rivelazioni del pentito Calderone, per aver scarcerato 43 mafiosi del maxiprocesso, per aver annullato la condanna all’ergastolo contro Michele e Salvatore Greco per l’omicidio di Rocco Chinnici, per aver respinto il ricorso di Enzo Tortora che chiedeva, per legittima suspicione, di far trasferire il processo alla camorra lontano da Napoli ecc ecc. Se ne potrebbero citare centinaia di esempi… In tantissimi anni di attività cassò lunghissimi e faticosi processi essenzialmente a imputati accusati di collaborazione con Cosa nostra, rimanendo sempre in carica, e finendo però coinvolto nel processo Andreotti come collaboratore esterno della stessa Cosa nostra. Il 29 marzo 1993 la procura di Palermo gli invia un avviso di garanzia. Il collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo ha dichiarato che “il senatore Andreotti aveva con lui uno speciale rapporto personale. E i boss erano sicuri che non ci sarebbero stati problemi.” Il magistrato venne sospeso dalle funzioni e dallo stipendio dal 23 aprile 1993.

La sentenza finale in Cassazione del 30 ottobre 2002 lo ha assolto con formula piena, senza rinvio, perché “Il fatto non sussiste”, ribaltando la sentenza della Corte di Appello di Palermo che lo aveva condannato, il 29 giugno 2001 per concorso esterno in associazione mafiosa a 6 anni di carcere, l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e l’interdizione legale lungo l’arco della pena.

Nel 2007 è tornato a svolgere l’attività giudiziaria presso la I/a sezione civile della Cassazione. Lo farà fino all’età di 83 anni. Nel suo curriculum però resterà per sempre la personalissima opinione su Giovanni Falcone (un cretino, indegno di essere rispettato anche da morto) e la sua fama di operaio al servizio di Andreotti e dei suoi amici.
Quote:

I regimi, si sa, peggiorano le persone migliori. Quanta brava gente insospettabile abbiamo visto, in questi tre anni e mezzo, piegare la schiena, tacere o parlar d’altro di fronte all’ignominia, minimizzare come normali le peggiori anomalie. Alla lista si aggiunge ora un magistrato valoroso come Pier Luigi Vigna, già procuratore di Firenze e ora superprocuratore antimafia, celebre per indagini contro la mafia e il terrorismo. Un uomo che ha rischiato più volte la vita, mai sfiorato da sospetti (anche se, a suo tempo, avrebbe fatto meglio a far chiarezza, come gli chiese Borrelli, sulle trame orchestrate nella sua città da organi di polizia contro i migliori magistrati di Milano, prima nel caso Autoparco, poi nell’affaire Pacini Battaglia-Gico di Firenze).
Ora, 50 magistrati hanno scritto a Vigna per invitarlo a ritirarsi, dopo 8 anni, dalla Superprocura per non prestarsi al decreto del governo che lo proroga di sei mesi, giusto il tempo necessario a tagliar fuori dalla successione Gian Carlo Caselli, sgradito al regime almeno quanto alla mafia. Per concorrere all’incarico, bisogna avere non più di 66 anni, visto che scade a 70, anche se oggi i magistrati possono andare in pensione a 75. E anche se il regime ha appena varato un’altra legge ad personam per rimettere la toga a Corrado Carnevale, che ha 74 anni (con recupero fino a 78), sebbene dopo le stragi del ’92 chiamasse “cretino” Falcone e definisse Falcone e Borsellino “di un livello professionale prossimo allo zero”. O forse proprio per questo.
La proroga ad personam di Vigna era già nella controriforma dell’ordinamento giudiziario. Ma Ciampi l’ha fatta a pezzi: incostituzionale. Allora il regime l’ha infilata nel decretone di Capodanno, fra le norme sulla Croce Rossa e gli spettacoli di strada. Il decreto –scrivono nel drammatico appello 50 magistrati, fra cui i procuratori Borraccetti, Calogero, Papalia, Di Nicola e Tarfusser, gli aggiunti Spataro, Pomarici, Carnevali, Turone, Gennaro, Boemi, Roberti, Lo Forte e Scarpinato, il presidente del Tribunale di Roma Scotti, i consiglieri di Cassazione Lattanzi, Rossi e Pepino, i giudici Davigo, Patrone, Gianfrotta, Castelli, Ausiello, Canepa, i pm Natoli, Ionta, Ingroia, Saviotti, Condorelli, Borgna – “contrasta con la Costituzione e integra forse il più grave attacco di questi anni all’indipendenza della magistratura. Vigna saprà dire di no a un provvedimento che riguarda non solo lui personalmente, ma l’intera magistratura e la sua indipendenza”. Altri due giudici bolognesi, Libero Mancuso (quello del processo sulla strage della stazione) e Norberto Lenzi, hanno rivolto a Vigna lo stesso invito, con una metafora felice: “Nelle nostre città a volte un corvo plana su un monumento e si posa sulla spalla di un uomo illustre. Il contrasto tra il torvo predatore di nidi e l’eroe provoca una sensazione sgradevole, come qualcosa di vagamente sacrilego, una violenza non rigettabile dalla marmorea immobilità. La stessa sensazione abbiamo provato quando sulla tua spalla si è appollaiato il decreto anti-Caselli. Abbiamo trovato arrogante e sfrontato farsi scudo del tuo prestigio e del tuo valore per perpetrare un’altra delle tante lesioni di questo governo ai principi della Giustizia e della Uguaglianza (diciamo pure della Democrazia). Ma in questo caso l’eroe non è di marmo e potrebbe, con un solo sdegnato gesto, mettere in fuga il pernicioso animale”. Ad appellarsi sono colleghi di tutte le correnti: dai conservatori (MI) ai moderati (Unicost) ai progressisti (Md e Movimento).
Vigna ha risposto sul Corriere: “Sono un magistrato, devo solo applicare la legge. E se il decreto viene convertito in legge, non vedo ragioni per non attenermi anche a questa norma”. Ma nessuno gli ha chiesto di violare la legge. Dimettersi alla scadenza naturale del mandato per esser assegnato (dal Csm, non dal governo) ad altro incarico significherebbe semplicemente rifiutare un piccolo favore di regime, far cadere l’incredibile veto su Caselli e lasciar decidere il nuovo superprocuratore all’ organo preposto dalla Costituzione alle “assegnazioni dei magistrati”: non il governo, ma il Csm, che fra l’altro ha già bandito il concorso. La Costituzione, poi, prevede la possibilità che le leggi approvate dal Parlamento siano incostituzionali (come questo decreto, per nulla “necessario e urgente”) e che i giudici possano impugnarle davanti alla Consulta: cosa che diversi consiglieri chiedono al Csm di fare contro il decreto-vergogna (come già contro la legge Carnevale). Il Corriere riporta le critiche di alcuni magistrati all’appello. L’impressione è che questioni correntizie e piccole invidie personali facciano perdere di vista a molti la partita in gioco. Qui non si tratta di difendere Caselli. Ma l’indipendenza della magistratura dal governo. Quell’indipendenza che nel ‘91 Paolo Borsellino difese con centinaia di colleghi firmando un appello contro la prima versione della Superprocura, inventata dal suo amico Giovanni Falcone, perchè consentiva troppe intromissioni al governo. Ora il governo decide per decreto chi deve e chi non deve fare il procuratore antimafia. Se oggi la passa liscia, domani potrà mettere le mani su qualunque ufficio giudiziario, su qualunque magistrato. E chi oggi minimizza e si volta dall’altra piangerà le solite lacrime di coccodrillo.
Un solo commento: La Mafia ha vinto.

Ultima modifica di Ser21 : 04-07-2008 alle 15:25.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 15:24   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Già, il problema sono gli statali fannulloni.
No ngli statali che aiutano i mafiosi, qulli il posto non lo perdono.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 15:29   #3
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5067
Porca vacca, il ritorno del Corradino! pensavo si fosse trasferito su una palafitta a Sant'Elena...........ma mi risultava già in pensione!

C'è qualcun'altro da raschiare dal fondo del barile?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 15:30   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
si, vabbè... ma chi lo ha rimesso lì?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 15:39   #5
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Porca vacca, il ritorno del Corradino! pensavo si fosse trasferito su una palafitta a Sant'Elena...........ma mi risultava già in pensione!

C'è qualcun'altro da raschiare dal fondo del barile?
Che non la sapevi che berlusconi nel 01-06' ha inserito un dl che prevede il rientegro dei membri della magistratura che hanno perso anni per sospensione servizio ?
Una legge ad personam per carnevalino....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 15:42   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
si sentiva la mancanza....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 15:45   #7
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Che non la sapevi che berlusconi nel 01-06' ha inserito un dl che prevede il rientegro dei membri della magistratura che hanno perso anni per sospensione servizio ?
Una legge ad personam per carnevalino....
Ci stai prendendo per il culo??


Che schifo anzichè interdirlo dalle sue funzioni ora viene riammesso per liberare altri pregiudicati, amici della grande famigghia!!!!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:16   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Che non la sapevi che berlusconi nel 01-06' ha inserito un dl che prevede il rientegro dei membri della magistratura che hanno perso anni per sospensione servizio ?
Una legge ad personam per carnevalino....
Quote:
Originariamente inviato da kaysersoze Guarda i messaggi
Ci stai prendendo per il culo??


Che schifo anzichè interdirlo dalle sue funzioni ora viene riammesso per liberare altri pregiudicati, amici della grande famigghia!!!!
http://www.abusi.it/Pubblico%20impie...a%20legge.htm#
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:41   #9
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
La legge vergogna ad-Carnevalem fa il paio con quella contra-Caselli, sempre fatta dal governo Berlusconi, che ha impedito a Caselli di diventare procuratore antimafia.

Un ammazzasentenze che ha fatto danni per anni e disprezzava Falcone&Borsellino rimesso in pista, e dall'altra parte un giudice onesto, coraggioso, che ha rischiato la vita per combattere la mafia a Palermo e che ha processato i politici collusi come Caselli chiamato "toga rossa" e buttato fuori a calci.

Mi sembra veramente innegabile qual'è il "tipo" di giudice che piace a Berlusconi&co, quello che *come minimo* non deve rompere i coglioni alla politica collusa con la mafia e ai reati dei colletti bianchi, se poi è come Carnevale, alla grande, d'altronde Mangano è un "eroe".

Inoltre Dell'Utri sarà contento, ci pensate se il suo processo arriva nella sezione di Carnevale.
__________________

Ultima modifica di sander4 : 04-07-2008 alle 17:02.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:43   #10
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Che non la sapevi che berlusconi nel 01-06' ha inserito un dl che prevede il rientegro dei membri della magistratura che hanno perso anni per sospensione servizio ?
Una legge ad personam per carnevalino....
bel colpo...........tanto valeva scrivere direttamente "Corrado Carnevale" nel DL
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:58   #11
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
si, vabbè... ma chi lo ha rimesso lì?
la risposta è del tutto scontata...

Un tizio che definiva Falcone un cretino così come Falcone e Borsellino “di un livello professionale prossimo allo zero” è sicuramente utile al paese
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 18:27   #12
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Ancora passi avanti sul fronte sicurezza.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 18:31   #13
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Direttamente dalla prima repubblica,con furore.
Se c'è una cosa che Carnevale ha,è il potere di ricattare.
Questo è uno che ha annullato sentenze su gente come michele greco e tano badalamenti.
ha annullato il processo in cassazione per l'associazione a delinquere della banda della magliana.
Questo sa tante di quelle cose che nessuno oserà toccarlo.

Questa intervista di qualche mese fa,rende l'idea.
Quote:
Intervista a Corrado Carnevale: "Tornerà la mia giurisdizione". Dimitri Buffa

“Fino al 2013 i miei nemici non riusciranno a liberarsi di me”

“Meglio tardi che mai, certo non potrò concorrere per posti in cui pure non avrei demeritato ma almeno posso dire alto e forte che nella magistratura non si libereranno di me per i prossimi sei anni, sei mesi e 24 giorni, giusto il periodo che rimasi sospeso per quelle accuse calunniose dei pentiti che si rivelarono tutte puntualmente false”.
Tremate, tremate Carnevale è tornato. E preannuncia in questa intervista di avere intenzione di riprendere il discorso lì dove si era interrotto oramai più di dieci anni fa. Cioè da quella giurisdizione garantista che dopo di lui le sezioni penali della Cassazione per anni hanno avuto paura di applicare. E che solo recentemente è ritornata in auge grazie alla buona volontà di alcuni singoli.
Giudice Corrado Carnevale, sarà contento? Finalmente il Csm ha deciso di ottemperare a una legge dello stato italiano in vigore ormai da più di tre anni..
Sì, l’udienza dell’altro giorno è stata fissata al Csm proprio pochi giorni prima che io mettessi in esecuzione un giudizio di ottemperanza del suo pronunciamento diventato definitivo dopo che il Consiglio di Stato lo aveva confermato a suo tempo. Certo in Italia è veramente difficile convincere certi magistrati ad applicare una semplice legge....
I giornali a lei ostili sottolineano come il Csm si sia spaccato in due nella votazione che la ha riammessa all’interno della suprema corte...
Quello che questi giornali si dimenticano però di fare notare ai propri lettori è che il voto del Csm non riguardava una questione dove è lecito avere opinioni differenti ma la mera applicazione di una legge ormai in vigore da anni che semplicemente aveva stabilito che quelli che come me hanno patito una ingiusta sospensione dal servizio a causa di accuse che poi si sono rivelate destituite di ogni fondamento avevano diritto a un periodo uguale e contrario di tempo in deroga oltre l’età pensionabile per recuperare gli anni perduti. E nel mio caso si tratta di anni sei, mesi sei e giorni 24, il che vuol dire che fino al 2013 lor signori non mi si toglieranno di torno....
E ora che succederà? Dove andrà a far danno, nelle sezioni civili o in quelle penali?
Tutto dipenderà da dove verrò assegnato dal primo presidente, o quello titolare o quello facente funzioni visto che da quasi un anno siamo in regime di vacanza del posto e non si riesce a trovare un candidato per quel posto. Mi auguro di poter riprendere servizio già prima di Pasqua.
Come si sono svolte le ultime puntate della telenovela di cui è stato l’involontario protagonista?
Io avevo promosso il giudizio di ottemperanza nei confronti del Csm ma nel frattempo il presidente del Tar aveva saputo che c’era stata la fissazione della seduta decisiva in seno al Csm e quindi ha ritenuto di attendere l’esito. Poi mercoledì c’è stata questa benedetta decisione che come lei forse saprà si è conclusa con un voto a favore del mio reintegro. Più precisamente 11 voti a favore, 10 contrari e 4 astensioni.
Commenti sul voto?
Mi domando come si potesse votare contro o astenersi quando in ballo c’era soltanto l’applicazione di una legge. Mica era materia di opinioni o dibattiti, era una legge in vigore e si trattava di decidere finalmente di applicare l’esecuzione di una sentenza del Tar ormai passata in giudicato. Quindi non mi spiego i voti contrari né gli astenuti. Però è accaduto. In Italia evidentemente queste cose capitano.
Insomma lei crede che non fosse possibile votare contro il suo reintegro?
No, perché si trattava di ottemperare a una legge dopo una sentenza definitiva del Tar. E io non capisco come il procuratore generale presso la Corte di Cassazione abbia potuto votare contro. C’è da ridere. Sono persone che non sanno cosa è il diritto e di conseguenza non sembrerebbero nemmeno adatti a fare i giudici, o no?.
Uno potrebbe pensare che si tratta solo dell’ennesima riprova che il caso Carnevale fu un caso politico, non giudiziario..
Non c’è dubbio, diciamo che è andata. Adesso mi aspettano, e non solo a me, altri sei anni, sei mesi e 24 giorni di carriera e non ho intenzione di fare un minuto di meno, a meno che il destino non mi colga. Tenga presente che ho 77 anni ma sono in buona salute fisica e soprattutto mentale, cosa che non è scontata nel mio ambiente.
Tornerà ad ammazzare le sentenze?
Tornerò a essere un magistrato scrupoloso e garantista e se sarò assegnato alle sezioni penali riprenderò la mia giurisprudenza lì da dove era stata interrotta la mia carriera. Su questo nessuno può nutrire illusioni. Quanto alle sentenze non ero io che le ammazzavo ma qualcuno che le faceva nascere morte. E ai miei persecutori ricordo di essere sopravvissuto anche a qualcuno di loro, io sono uno che sa sedersi sulla riva del fiume e aspettare.
Cmq ora le ho viste tutte,o quasi.
Carnevale sotto il governo Berlusconi è qualcosa di veramente antico come applicazione del potere politico in campo giuridico.
Ne vedremo delle belle e se come dice Sander,il processo dell'utri verrà affidato a lui,non mi stupirò più di niente.
Sarebbe curioso,un imputato per ass mafiosa e un giudice assolto per ass mafiosa
ci sarebbe un "buffo" conflitto di interessi...

Ultima modifica di Ser21 : 04-07-2008 alle 18:37.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v