Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 13:29   #1
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Dubbio sul bianco...ne!

E' meglio:
1) Canon 300 L IS f/4
2) Canon 100-400 L IS f/4.5-f/5.6
?

E' meglio una foto più dettagliata con sfondo migliore ma con il soggetto più piccolo (300 f/4) o una foto con soggetto un po' più esteso ma leggermente meno definita?

So a memoria le prove di photozone e correi opinioni o esperienze dirette!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 14:09   #2
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
E' meglio:
1) Canon 300 L IS f/4
2) Canon 100-400 L IS f/4.5-f/5.6
?

E' meglio una foto più dettagliata con sfondo migliore ma con il soggetto più piccolo (300 f/4) o una foto con soggetto un po' più esteso ma leggermente meno definita?

So a memoria le prove di photozone e correi opinioni o esperienze dirette!
sebbene sia un fan degli zoom, tra i due opterei per il fisso, visto che
quel tot di ingrandimento in più lo puoi ottenere con un po' di crop

la cosa a favore del secondo è che puoi zoommare sul soggetto, il che
rende più semplice puntare oggetti in movimento, quali i falchi ad esempio

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 14:37   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ma c'è chi dice che il 100-400 pur un attimo più buietto...ha praticamente (un filo meno!) la stessa definizione del fisso!
Allora, mi piacerebbe sapere se sul campo la leggera maggior definizione del fisso è palpabile o no,...o è solo verificabile in laboratorio (e quindi...inutile)
Penso che oltre alla definizione sia forse ancora più importante la velocità e la precisione della maf!
Comunque, grazie Ste!

Ultima modifica di AarnMunro : 05-07-2008 alle 09:45.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 09:46   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Uppp!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:26   #5
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
io non conosco ne l'uno ne l'altro purtroppo, ma di per certo so che il 300 funziona egregiamente con l'extender 1.4... ti trovi così con un 420 5.6 e mantieni l'autofocus, quindi se ti serve il 300 becchi quella qualità in più, se invece ti servervono più mm ti ritrovi quasi la stessa qualità e con lo stesso diaframma che avresti sul 100-400.
Poi quando la differenza è poca dipende molto spesso dai gusti e dalle situazioni in cui ti servirà tale ottica.
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 21:11   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
da photozeone il 100-400 a 300mm ha 1718-1662 linee, il 300 f4 1904-1836 e se si pareggia il diaframma pure di più

considera percò che se ti capita il 100-400 fortunato hai più risolvenza di un ipotetico 300 sfortunato

per me conviene sacrificare un filo di risolvenza in cambio della comodità dello zoom a meno che non devi fare foto ben specifiche
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 21:27   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per me conviene sacrificare un filo di risolvenza in cambio della comodità dello zoom a meno che non devi fare foto ben specifiche
quando decisi un anno fa feci lo stesso ragionamento
aggiungendo che da un fisso mi sarei aspettato uno schema ottico meno complesso (come era per il 300f4 non is...). poi mi feci spedire un po di raw del 100-400... alla fine sono contento... è comodo e di buona qualità. lo zoom a pompa mi piace molto anche se la frizione del mio non si stringe troppo e a volte si allunga, camminando.

sarebbe interessante un 500 f5.6 is da 1600€...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 10:20   #8
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
quando decisi un anno fa feci lo stesso ragionamento
aggiungendo che da un fisso mi sarei aspettato uno schema ottico meno complesso (come era per il 300f4 non is...). poi mi feci spedire un po di raw del 100-400... alla fine sono contento... è comodo e di buona qualità. lo zoom a pompa mi piace molto anche se la frizione del mio non si stringe troppo e a volte si allunga, camminando.

sarebbe interessante un 500 f5.6 is da 1600€...
Quindi vado di pompone?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 11:01   #9
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921


vai vai... anche io vado in giro col vecchio 100-300, quindi col "pompino"
Comunque prima o poi dovrò anche io cambiare forse proprio co sto 100-400... quindi Aarn se lo prendi facci un bel reportage e una bella review del suddetto
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:53   #10
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Quindi vado di pompone?
quindi ti compri un monster 620?

Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi


vai vai... anche io vado in giro col vecchio 100-300, quindi col "pompino"
occhio ai prezzi alla pompa, sono costantemente in aumento...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 15:22   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
quindi ti compri un monster 620?



occhio ai prezzi alla pompa, sono costantemente in aumento...
Quello che è peggio è che non hai scusanti (l'alcool, la droga, lo stress,...)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 15:59   #12
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Quello che è peggio è che non hai scusanti (l'alcool, la droga, lo stress,...)
lo so, sono così di natura, lo dice anche mia moglie
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 16:06   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
lo so, sono così di natura, lo dice anche mia moglie
Santa subito!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:06   #14
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ma col tempo il movimento a pompa non corre il rischio di "smollarsi" (ora le battute qui si sprecheranno ) ed avere un obiettivo con zoom "ballerino"?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:14   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ma col tempo il movimento a pompa non corre il rischio di "smollarsi" ..
Dipende dalla mano !!



Se vuoi vedere le foto a formato pieno del 300/4 IS liscio e moltiplicato.

http://www.matteofossati.it/public/300mm/Canon300.zip

Poi se pero' sotto non hai niente forse è meglio il pompone e riallacciandomi a quanto ha scritto DIDAC , metti un po' di cremina sulle mani cosi' con il tocco delicato puoi star tranquillo che ti resta duro per un po'

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:28   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ma col tempo il movimento a pompa non corre il rischio di "smollarsi" (ora le battute qui si sprecheranno ) ed avere un obiettivo con zoom "ballerino"?
la frizione si può regolare in assistenza... così non te lo ritrovi lungo... in situazioni imbarazzanti...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:29   #17
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
qui siamo tutti malati... questo topic me lo segno perchè sto ridendo come un cretino!! i doppi sensi si sprecano...!!

cmq io prenderei il 100-400 alla fine uno zoom è comodo...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:43   #18
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ecco lo sapevo

Ma il rischio di averlo "molle" alla lunga è un dramma ...

Poi vi voglio vedere a chiamare l'assistenza:

"Pronto buongiorno, avrei un problema con la pompa, non resta duro ... è normale??? Una volta non lo faceva."

"Signore prima o poi capita a tutti, non si preoccupi, alla sua età il motto è: molle è bello!"
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 18:03   #19
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ecco lo sapevo

Ma il rischio di averlo "molle" alla lunga è un dramma ...

Poi vi voglio vedere a chiamare l'assistenza:

"Pronto buongiorno, avrei un problema con la pompa, non resta duro ... è normale??? Una volta non lo faceva."

"Signore prima o poi capita a tutti, non si preoccupi, alla sua età il motto è: molle è bello!"
"le dò io un prodottino per indurirlo, non si preoccupi, è facile e l'effetto quasi immediato, e permette di stare duro per un bel po'"
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 20:19   #20
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Bravi! Bravi!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v