|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Ghiaccio nel frigo
Ciao a tutti
mi sapete dire cosa accade nel frigo per crearsi del ghiaccio sulla parete posteriore? quando poi dicono "no frost" quewsto problema lo dovrebbero evitare, giusto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Quote:
Essendo la parte che diffonde il freddo è soggetta a condensa e a conseguente ghiaccio. Quindi... o sei uno di quelli che d'estate abbassa la temperatura del frigo per contrastare il caldo (inutile) e quindi ti ghiaccia di più... o semplicemente ti fa un po' di ghiaccio che quando il frigo va in defrost si scongela e cola giù... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
per il fatto di aumetare la temperatura, mai fatto; generamente la seconda è quella preferita anche se più lunga
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
ma allora mi chiedevo: per non farlo comparire non dovrei aprire il frigo? (sempre in teoria)
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
|
Troppo ghiaccio nel surgelatore
Ho acquistato un nuovo frigorifero di marca bosh,e diverse volte succede che il troppo ghiaccio che si forma al surgelatore,spinge in avanti le vaschette impedendo allo sportello la chiusura.
Esiste la possibilità di regolare solo la temperatura del surgelatore? Il frigo ha internamente un solo termostato,ma il surgelatore con termostato a uno,forma troppo ghiaccio Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
|
Salve.
Dopo averlo sbrinato,pulito e liberato il ghiaccio,lo sportello del surgelatore chiude bene con aderenza,poi con il formarsi del ghiaccio,e con l'aumento di spessore,gli sportelli vengono respinti fino ad aprire lo sportello. Mi interesserebbe sapere se è possibile regolare la temperatura del vano surgelato,con altro dispositico termostato,dentro o fuori il frigo. Anche con il termostato del vano alimenti,regolato a uno,sotto,la temperatura è troppo bassa. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
di norma comunque ogni 6 mesi il frigo va sbrinato... per il resto se il ghiaccio si forma sul fondo e sulle pareti è abbastanza normale. se invece si forma in prossimità delle guarnizioni dello sportello qualcosa non va. circa il termostato di solito ce n'è uno soltanto. probabilmente ci sono modelli con doppio termostato e temperature indipendenti ma in quel caso le due regolazioni dovresti averle... Hai provato a leggere il libretto delle istruzioni? PS. fossi in te contatterei l'assistenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.