Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 14:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA: spiare i cellulari costa una causa al governo

03 Luglio 2008 ore 08:30 di: Emanuele Menietti



Spoiler:
Quote:
Due associazioni per la tutela dei diritti civili hanno intentato causa contro il governo degli Stati Uniti, accusato di aver tracciato in maniera indiscriminata, e forse incostituzionale, un alto numero di cittadini. Il Dipartimento di Giustizia nega



Due associazioni statunitensi impegnate nella tutela dei diritti civili hanno intentato causa contro il governo degli Stati Uniti, accusato di utilizzare le informazioni fornite dai telefoni cellulari per tracciare i cittadini sul suolo nazionale in maniera spesso indiscriminata e oscura . Un'accusa particolarmente grave, che porta ancora una volta alla ribalta il delicato tema della tutela della privacy e della necessità da parte dei governi di monitorare, almeno in parte, le attività della popolazione per scongiurare attività illecite, magari legate al terrorismo.


La American Civil Liberties Union (ACLU) e la Electronic Frontier Foundation (EFF) hanno depositato una causa [pdf] contro il governo degli States presso una corte federale di Washington appellandosi al Freedom of Information Act, una legge che prevede la rivelazione, piena o parziale, delle informazioni secretate dal governo statunitense a distanza di un ragionevole lasso di tempo dalla loro acquisizione. Sulla base delle leggi vigenti, la ACLU aveva presentato una richiesta al Dipartimento di Giustizia richiedendo documenti, memorandum e linee guida sulle politiche utilizzate per tracciare i cittadini attraverso i loro telefoni cellulari. Stando alle informazioni fornite dalla associazione, i dati richiesti non sarebbero mai stati consegnati. La decisione di intentare causa costituisce, dunque, un passo in avanti da parte dell'associazione per i diritti civili, interessata a fare chiarezza nell'intricata e spinosa vicenda.

La ACLU e la EFF vogliono, inoltre, acquisire un maggior numero di dettagli sulle procedure seguite dal governo, in particolare sui metodi e i criteri utilizzati dalle agenzie di polizia e intelligence per richiedere alle compagnie telefoniche statunitensi il tracciamento dei cittadini oggetto di indagine. Secondo le due associazioni, infatti, tale pratica sarebbe ormai sfuggita di mano divenendo una vera e propria abitudine consolidata e non uno strumento estremo per monitorare i sospetti. In più di una occasione, infatti, i responsabili delle indagini avrebbero richiesto ai magistrati una autorizzazione per tracciare alcuni cittadini senza avere prove ragionevolmente convincenti. In altri casi ancora, gli incaricati di svolgere le indagini avrebbero autorizzato direttamente il tracciamento dei cellulari senza ricorrere prima al parere di un magistrato, così come previsto dalle attuali leggi degli Stati Uniti.

«Le informazioni ora di pubblico dominio suggeriscono che [il Dipartimento di Giustizia] possa essere coinvolto nel tracciamento non autorizzato e potenzialmente incostituzionale di alcuni individui attraverso i loro telefoni cellulari» scrivono le due associazioni nelle motivazioni depositate insieme alla causa legale. «Questa è una opportunità fondamentale per fare luce sulle tecniche potenzialmente incostituzionali utilizzate dal governo per la sorveglianza. Abbonarsi a un servizio di telefonia mobile non dovrebbe essere sinonimo di iscriversi a un servizio per essere spiati e tracciati dal governo» ha aggiunto Catherine Crump, uno dei legali di ACLU che si occuperà della causa contro il governo degli Stati Uniti.

Il Dipartimento di Giustizia statunitense non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale, ricordando però in via ufficiosa attraverso uno dei suoi portavoce come le procedure di tracciamento siano sempre autorizzate dai magistrati. Spetterà ora alla corte federale di Washington valutare i rilievi presentati da ACLU ed EFF per decidere infine i destini della causa legale.



Fonte: Webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v