Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 22:02   #1
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
deframmentazione e file persi

ciao
ho a casa mia un disco di un mio amico che ha rovinato e devo cercargli di recuperare il più possibile dei file perchè il disco non è più accessibile...

quello che mi ha detto il mio amico è che lui stava facendo un defrag solo che invece di farlo finire ad un certo punto a spento il pc interrompendo il defrag in modo non corretto...

utilizzando ontrack easy recovery e facendo una diagnosi completa del disco, easy recovery mi ha diagnosticato che sono stati riscontrati problemi fisici sul drive che indicano che il disco rigido è fisicamente instabile...
questo significa che ci sono dei cluster dannaggiati giusto? quindi il disco non è più utilizzabile al 100 %...ma può essere che il disco si rovini in questo modo dal punto di vista fisico con uno sbagliato utilizzo del defrag oppure può darsi che il disco già prima di questa brutta vicenda col defrag aveva dei settori danneggiati?

grazie ciao
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:29   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ti spiego... quando spegni di colpo il pc, le testine, per mancanza di corrente, posso rischiare di toccare la superficie del disco rigido. Se questo succede quando la testina si sta muovendo (quindi appunto durante un defrag ad esempio) la superficie del disco si può rovinare come in questo caso.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:34   #3
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Ti spiego... quando spegni di colpo il pc, le testine, per mancanza di corrente, posso rischiare di toccare la superficie del disco rigido. Se questo succede quando la testina si sta muovendo (quindi appunto durante un defrag ad esempio) la superficie del disco si può rovinare come in questo caso.
e vediamo un po' se riesco a completare il tuo ragionamento: questo poi può succedere molto più spesso in hard-disk molto vecchi come questo del mio amico, giusto?

ma eventualmente una volta recuperati i file recuperabili e formattato, se gli faccio in dos uno scandisk della superficie che evidenzia i cluster dannaggiati posso farglielo usare tranquillamente senza problemi perchè sui settori danneggiati non andrà più a scrivere oppure no? (questo sempre a patto che i settori danneggiati siano pochi senno vale la pena, per quel che costano adesso gli hdd comprarne uno nuovo...)
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,

Ultima modifica di Adriano_87 : 30-06-2008 alle 00:36.
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:40   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Beh si... magari se l'hard disk era più nuovo, questo non sarebbe successo ma non è nemmeno detto... in ogni caso per riutilizzarlo dovresti formattarlo a basso livello con il programma della casa produttrice. Controlla la sezione FAQ, Info e Guide
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 09:24   #5
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Beh si... magari se l'hard disk era più nuovo, questo non sarebbe successo ma non è nemmeno detto... in ogni caso per riutilizzarlo dovresti formattarlo a basso livello con il programma della casa produttrice. Controlla la sezione FAQ, Info e Guide
e formattando un hard-disk a basso livello ri riparano anche i settori? ma se è rovinato dal punto di vista fisico come possono magicamente ripararsi così?

(ho letto nella guida che la formattazione a basso livello ripristina i settori fisicamente danneggiati ristabilendo gli indirizzamenti corretti, ma io pensavo che un settore danneggiato fisicamente era irrecuperabile, perchè collegavo al danno fisico l'idea non so ad esempio di un piatto scheggiato che non può più tornare intero...forse è sbagliato la mia idea di danno fisico di un hdd è per questo che faccio fatica a digerire sta cosa...)
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:50   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Infatti non vengono riparati... semplicemente vengono sostituiti da settori di riserva in modo che l'hard disk non utilizzi più quei settori per memorizzare dati
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:29   #7
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Infatti non vengono riparati... semplicemente vengono sostituiti da settori di riserva in modo che l'hard disk non utilizzi più quei settori per memorizzare dati
ma un hdd ha dei settori di riserva, cioè zone mai inutilizzate? come mai?

scusa tutte queste domande ma non sapendo vorrei capire...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 14:24   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Si esatto e il numero dei settori di riserva è possibile vederlo dai valori SMART alla voce Reallocated Sector Count. Il firmware dell'hard disk mette da parte dei settori proprio per questo scopo ossia in eventuale sostituzione di quelli danneggiati
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 14:31   #9
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Si esatto e il numero dei settori di riserva è possibile vederlo dai valori SMART alla voce Reallocated Sector Count. Il firmware dell'hard disk mette da parte dei settori proprio per questo scopo ossia in eventuale sostituzione di quelli danneggiati
e scusa se sono un po' puntiglioso ma dove posso andare a vedere questi valori smart?

ma ogni casa produttrice può allocare più o meno settori di riserva?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 14:41   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Usando HDtune dalla scheda health... se non appaiono puoi provare HDDScan cliccando su SMART
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:03   #11
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Usando HDtune dalla scheda health... se non appaiono puoi provare HDDScan cliccando su SMART
ok grazie proverò
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:15   #12
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ok!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v