Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2008, 09:29   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, le cam che imparano a spiare

venerdì 27 giugno 2008

Roma - Gli onnipresenti occhi elettronici delle forze dell'ordine inglesi, che già da tempo vengono spinte verso nuove frontiere dell'intelligenza artificiale, sono sottoposte ad un tour de force: i ricercatori che contano sull'interesse pubblico per sistemi di sorveglianza specializzati stanno affinando ulteriormente le proprie tecnologie. Cercando di insegnare alle cam ad imparare.



Ne hanno parlato alla BBC gli scienziati dell'Università di Portsmouth: oggi le cam più intelligenti installate sul territorio britannico sono in grado di prendere di mira, avvertendo un operatore umano, eventi particolarmente "importanti" dal punto di vista visuale. Una rissa o certi movimenti improvvisi possono allertare il sistema di sorveglianza. In futuro le cose potrebbero essere assai più sofisticate.

L'idea è infatti di associare in modo sempre più intelligente le capacità di ripresa visiva dell'apparato con dei microfoni, capaci di catturare contestualmente anche l'audio di una certa "scena". Associando le due informazioni e affinando il software che le controlla, i ricercatori sperano di ottenere cam intelligenti sempre all'erta, capaci di svegliare anche il più sonnacchioso dei poliziotti dei servizi di vigilanza, qualora accadano illeciti o violenze sotto i propri occhi elettronici.

Gli esempi si sprecano: "Se in un parcheggio qualcuno rompe un finestrino, la cam si volterebbe a inquadrare l'azione, e l'operatore verrebbe avvertito". In sé si tratta di una opzione ormai quasi banale se si considerano le installazioni di cam in paesi come gli Stati Uniti ma all'Università lavorano su qualcosa di più. Il passo successivo è infatti consentire a questo apparato di imparare dall'esperienza. Secondo David Brown, uno dei ricercatori che ci lavora su, "più a lungo l'intelligenza artificiale è attiva, più apprende. Le ultime versioni diventeranno sempre più capaci col passare del tempo, forse anche arriveranno a identificare parole specifiche che vengano dette o suoni violenti".

Come identificare i suoni? La via scelta è quella di "indagare sulle forme del suono. Se si chiudono gli occhi, si può tracciare la forma di un oggetto fisico e leggerne il profilo con la propria mano: in questo modo cerchiamo di insegnare al software di riconoscere le forme del suono".

Quello delle cam di sorveglianza è nel Regno Unito uno dei business emergenti per molte società di installazione e produzione dei componenti: il loro utilizzo si è moltiplicato nel corso degli ultimi cinque anni più che in qualsiasi altro paese. Le cam non solo sorvegliano piazze e strade, ma vengono vestite dagli agenti di polizia, o equipaggiate con speaker affinché gli operatori possano parlare con i cittadini che vi passino vicino o, ancora, con microfoni che, come dicono a Portsmouth, saranno sempre più capaci di identificare termini specifici pronunciati negli ambienti in cui sono posizionati.



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v