|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Velivolo elettrico senza parti in movimento
Non è l'aquilone di Benjamin Franklin
Non ho capito se è solo un progetto o se c'e' gia' un prototipo funzionante, pero': Quote:
Quote:
http://www.fainotizia.it/2008/06/12/...e-della-storia http://www.livescience.com/technolog...ma-saucer.html
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
||
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Mmmmmh...interessante....bisognerà vedere i consumi
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Dovrebbe funzionare come quella "ventolina" statica che c'era nelle news di qalche mese fa.
Ciapa il link http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ven..._24704-90.html |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
???
vento ionico + campo magnetico?!? fiiiicus... mi chiedo se sia realmente efficace, la spinta necessaria a far muovere il velivolo deve essere fornita tramite accumulatori o pannelli fotovoltaici, e non sarà poca... l'idea è bella comunque, mi chiedo solo se sia possibile integrarla in un aliante...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.



















