Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2008, 11:58   #1
giuy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4
Entrate nel mondo della scuola

Ciao a tutti, scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi in che modo è possibile fare richiesta per supplenze (e poi magari in futuro entrare in ruolo) nelle scuole medie inferiori.
Esiste una graduatoria locale oppure è nazionale?
E' vero che bisogna fare domanda nell'istituto in cui si vorrebbe insegnare?
E' vero che per insegnare alle superiori è necessario frequentare la siss (vale anche per le scuole private)?
Con una laurea in scienze forestali ed ambientali che materie è possibile insegnare alle scuole medie (matematica e tecnica si possono insegnare?)
Ciao, grazie
giuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:38   #2
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da giuy Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi in che modo è possibile fare richiesta per supplenze (e poi magari in futuro entrare in ruolo) nelle scuole medie inferiori.
Esiste una graduatoria locale oppure è nazionale?
E' vero che bisogna fare domanda nell'istituto in cui si vorrebbe insegnare?
E' vero che per insegnare alle superiori è necessario frequentare la siss (vale anche per le scuole private)?
Con una laurea in scienze forestali ed ambientali che materie è possibile insegnare alle scuole medie (matematica e tecnica si possono insegnare?)
Ciao, grazie
Rispondo dal basso in alto:

- con una laurea in scienze forestali e ambientali alle scuole medie puoi insegnare educazione tecnica. Per una lista completa delle materie che puoi insegnare vedi (1).

- nelle scuole secondarie (superiori e inferiori), l'abilitazione conseguita alla ssis è necessaria per poter chiedere l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento: sono quelle da cui si pesca quando sono disponibili posti di ruolo o posti per supplenze annuali.

Per chiedere l'inserimento nelle graduatorie d'istituto e poter svolgere supplenze temporanee (è il tuo caso) non serve l'abilitazione alla ssis. Tuttavia chi ha l'abilitazione ha la precedenza.

Per le scuole private non sono sicuro di come funzioni, ma credo possano assumere professori secondo i loro criteri.

- le graduatorie sono su base provinciale: sul modulo devi indicare una provincia e 20 scuole in cui sei disponibile a fare supplenza. Poi consegni il modulo ad una sola di quelle scuole, che invierà una copia alle altre.

Suggerisco di leggere la normativa (2), che regola il reclutamento per il biennio in corso.

---

(1) http://www.pubblica.istruzione.it/in...celta_titolo=1
(2) http://www.pubblica.istruzione.it/no.../dm53_07.shtml

Ultima modifica di litocat : 01-06-2008 alle 14:41.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 18:46   #3
giuy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4
Ciao a tutti, grazie litocat per l'esauriente risposta.
Volevo chiederti gentilmente ancora 2 cose:
1) Mi risulta che la ssis sia a numero chiuso sai che scadenza ci sono per l'eventuale domanda di iscrizione?
2) E' pensabile frequentare la siss e contemporaneamente lavorare?
Ciao, grazie ancora
giuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 19:32   #4
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
1) http://www.flcgil.it/notizie/news/20...per_il_2008_09

2) Suppongo di si, pero' credo dipenda dagli orari dei corsi SSIS. (la frequenza e' obbligatoria).
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 20:10   #5
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Esatto, la ssis è a numero chiuso. La richiesta di iscrizione in genere va fatta in luglio-agosto e a settembre ci sono le prove di ammissione. Per lavorare mentre si frequenta la ssis c'è il problema che la frequenza è obbligatoria: dipende da che lavoro fai tu e da come si organizzano loro (in alcuni casi fanno lezioni serali, in altri no).

Non per scoraggiarti, ma sappi che se vuoi insegnare hai un futuro alquanto oscuro: in passato ti avrei detto di prepararti ad attendere anni e anni prima di avere un posto di ruolo.
Ora devi prepararti anche al fatto che anche se vieni ammessa/o alla ssis e prendi l'abilitazione rischi di non poter nemmeno essere messa/o in graduatoria. Mi spiego meglio: ora come ora le graduatorie ad esaurimento sono chiuse (da qui il nome, prima si chiamavano graduatorie permanenti)... gli specializzandi ssis di quest'anno non si sa cosa faranno, quanto a quelli futuri boooooh!

Se non ne eri al corrente puoi leggere ad esempio qui: http://www.senzasoste.it/precariet-/...futuri-do.html
Sembra una bella fregatura: ma del resto siamo in Italia. Poi il governo è caduto e non credo ci siano stati sviluppi.

Dato il nebuloso panorama legislativo, se sei davvero interessata/o ad iscriverti alla ssis ti consiglio caldamente di chiedere informazioni aggiornate al sindacato.

Ultima modifica di litocat : 01-06-2008 alle 20:24.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 21:51   #6
alfredo77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Esatto, la ssis è a numero chiuso. La richiesta di iscrizione in genere va fatta in luglio-agosto e a settembre ci sono le prove di ammissione. Per lavorare mentre si frequenta la ssis c'è il problema che la frequenza è obbligatoria: dipende da che lavoro fai tu e da come si organizzano loro (in alcuni casi fanno lezioni serali, in altri no).

Non per scoraggiarti, ma sappi che se vuoi insegnare hai un futuro alquanto oscuro: in passato ti avrei detto di prepararti ad attendere anni e anni prima di avere un posto di ruolo.
Ora devi prepararti anche al fatto che anche se vieni ammessa/o alla ssis e prendi l'abilitazione rischi di non poter nemmeno essere messa/o in graduatoria. Mi spiego meglio: ora come ora le graduatorie ad esaurimento sono chiuse (da qui il nome, prima si chiamavano graduatorie permanenti)... gli specializzandi ssis di quest'anno non si sa cosa faranno, quanto a quelli futuri boooooh!

Se non ne eri al corrente puoi leggere ad esempio qui: http://www.senzasoste.it/precariet-/...futuri-do.html
Sembra una bella fregatura: ma del resto siamo in Italia. Poi il governo è caduto e non credo ci siano stati sviluppi.

Dato il nebuloso panorama legislativo, se sei davvero interessata/o ad iscriverti alla ssis ti consiglio caldamente di chiedere informazioni aggiornate al sindacato.
sono totalmente daccordo con te
con il fatto che non si è più nelle graduatorie permanenti appena abilitati non riesco a capire la convenienza a frequentarla e ad optare per l'insegnamento. Stando le cose come stanno secondo me non conviene . Infatti io per ora non ci ho nemmeno tentato.
Staremo a vedere se introducono di nuovo un sistema diverso
alfredo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 15:36   #7
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
inizia con una scuola privata...fatti qualche anno e poi vedi tu!
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v