|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Riconoscimento partizioni
ciao a tutti.
Vorrei installare xp su un HD gia formattato e partizionato. L'HD è da 320 GB. 1 partizione primaria da 17GB ntfs 2 partizione primaria da 1GB ext3 3 partizione estesa 4 partizione primaria da 170GB ext3 Dovrei ovviamente metterlo nella prima partizione. Quando parte l'installazione, si arriva alla schermata dei partizionamenti e qui mi vede un unico volume C da 131.070MB. Come mai non vede solo la sua partizione da 17GB? Aggiungo che la versione di xp è del 2002!!. L'hardware è quello in firma. Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
prova, con gparted, a buttar via la partizione ntfs e a rifarla fat32. vediamo se così xp la vede bene.
poi dall'installer di Xp "forse" puoi tentare di formattarla ntfs. l'opensource fa fatica, con quel formato. l'harddisk è ide, vero?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
.....Si in effetti avevo pensato anch'io di formattarla fat32 oppure in alternativa lasciare lo spazio non partizionato.
l'HD è un sata2!! Non vorrei che con questi hd la versione di xp che ho necessiti di driver (ovviamente non inclusi)............... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
..........aggiungo.
Se non ricordo male in una guida lessi che per installare sugli HD sata, ci volevano i driver specifici, da installare prima che parta l'installazione vera e propria. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
solo se l'harddisk non veniva visto.
ma da te, lo vede. tentar non nuoce, però, reperisci i driver del controller sata della tua scheda madre (dal sito del produttore della mobo) e daglieli in pasto con F6 all'installer di windows quando li chiede. in google ci sono milionate di guide per farlo. ciao ^^
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
....Ho il cd della mobo.
Ci sono diversi driver. Come glieli do in pasto durante l'installazione se sono su cd? Dammi qualche dritta. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
aaaah io non l'ho mai fatto (non avendone mai avuto bisogno). google sarà tuo amico, spero.
ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Azzz!!!!
E meno male che winzozzu è facile!!.........semplice.........tutto automatico........... basta cliccare........ Personalmente io non ci vedo niente di facile! Con Linux tutti questi casini non li ho mai incontrati! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Hai bisogno di un CD di Windows xp che includa almeno il service pack 1, il problema che lamenti è la mancanza dell'accesso LBA a 48bit.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Xp è nato prima dei dischi sata. il sistema base che compri non ha mai avuto in sè i driver per quei controller. a meno che non sia un cd oem fatto da un produttore per un pc prodotto da lui (in tal caso avrà tutti i driver di cui ha bisogno quel pc). ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.




















