Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 18:00   #1
hu_paolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 33
Intrusioni in rete WiFi - come controllare e proteggersi ?

Ciao a tutti, abbiate pazienza ma devo dilungarmi un pochino per essere più chiaro possibile.
Ho un router D-Link G624T, il mio pc desktop collegato ad esso con cavo di rete, poi un range extender della Sitecom WL-130 ed infine un portatile (in uso a mio padre nella casa a fianco alla mia). Appena installata la wifi non mi ero posto tanti problemi e mi ero protetto solo con chiave WEP. Poi, un mese fa, ho notato un forte lallentamento di internet e la spia della wifi sul dlink che lampeggiava veloce anche se il portatile era spento. In più accendendo il portatile (con il programma della RealLink) vedevo una terza rete che "andava e veniva" (Sniffer?). Ne ho dedotto che sono entrati nella mia rete (non credo/spero nei pc ma solo in internet) ed allora ho preso alcune precauzioni maggiori:
1) sono passato ad una chiave wpa-psk
2) ho escluso il DHCP
3) ho assegnato tutti ip statici
Il tutto sembra aver funzionato abbastanza bene fino ad oggi quando ho nuovamente visto il led della wifi lampeggiare veloce (sul d-link, alterna per 10 secondi veloce e poi 10 secondi sta fisso) e internet lento.
MI SONO NUOVAMENTE ENTRATI SULLA RETE?
Che programmi posso installare sol compiuter fisso (dove sono collegato con il dlink) per controllare meglio? se hanno nuovamente violato la rete, o se ci stanno provando, come scoprirli?
grazie in anticipo a chi desidera aiutarmi.
hu_paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 19:10   #2
svauz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 31
un ulteriore precauzione molto importante è quella di bloccare anche i mac address e ovviamente autorizzare solo i propri pc.

francamente nn conosco il tuo ap quindi nn so in che sezione si trovi guarda in sicurezza..o in wireless magari qualcuno che conosca il modello in questione puo dirti dove e come abilitarlo e se cè soprattutto

ciao!!!!
svauz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 19:19   #3
hu_paolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 33
...aggiungerò anche gli indirizzi mac.
Scusa la mia ignoranza: AP sta per?
Non conosci qualche programma che controlli tutti gli indirizzi ip o mac che sono connessi sia al mio router sia all'extender?
hu_paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 19:23   #4
hu_paolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 33
ah già access point. mi sono risposto da solo. scusa ciao.
hu_paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 21:39   #5
svauz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 31
ma..guarda se il tuo access point lo supporta puoi vedere i mac loggati!e cosi come gli ip connessi devi solo trovare la sezione giusta!!ogni apparecchio ha la sua..o quasi :P vedo se riesco a trovare qualcosa in piu..ciao


novita'..guardando nel manuale dlink ho visto che trovi il blocco degli accessi in wireless performance e successivamente access list li puoi abilitarlo e ovvio inserire i mac da te voluti
sul digicom penso sia analogo guarda sul manuale e vedi che lo trovi una cosa occhio a inserire i mac senno una volta abilitato e salvato nn puoi piu accedere salvo che co un cavo ethernet

poi pensando al tuo problema..nn hai pensato che forse è il tuo range extender che provochi questo?la potenza segnale cala..e cosi le prestazioni..tt quel lampeggiare forse è solo la comunicazione tra i 2 apparecchi nn credi?la prova del nove è quando t si manifesta il problema spegni l'extender e navighi diretto al dlink..se il problema si risolve o qualcuno t è entrato nel extender (con wpa mi sembra strano..)o l'extender non prende alla perfezione il segnale e causa perdite di segnale con gli eventuali cali di prestazione..questa è solo una mia teoria..ma come si dice tentar non nuoce

ciaooo

Ultima modifica di svauz : 23-05-2008 alle 22:21.
svauz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 18:25   #6
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
anchio nel mio netgear ho la possibilità di bloccare il mac e quindi selezionare i pc che devono accedere.
Addirittura ho creato un point-to-point fra due ap quindi ho impostato il mac dei miei due access point per poter creare solo una rete fra questi due access point.

MA è inutile perchè mi hanno spiegato che è possibile copiare/clonare il mac e quindi entrare come se fossimo un pc abilitato da noi.

ciao
__________________
Ciao ciao a tutti
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 22:20   #7
hu_paolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da svauz Guarda i messaggi
ma..guarda se il tuo access point lo supporta puoi vedere i mac loggati!e cosi come gli ip connessi devi solo trovare la sezione giusta!!ogni apparecchio ha la sua..o quasi :P vedo se riesco a trovare qualcosa in piu..ciao
Riesco a vederli sul range extender della Sitecom, ma non lo trovo sul router DLink.
C'è un programma che controlli tutta la rete? cioè esserci so che c'è, ma cosa mi consigliate?
se becco chi tenta di sniffarmi la rete io.. io... lo

ciao e grassie ne'.
hu_paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 17:54   #8
Errante
Member
 
L'Avatar di Errante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da hu_paolo Guarda i messaggi
Riesco a vederli sul range extender della Sitecom, ma non lo trovo sul router DLink.
C'è un programma che controlli tutta la rete? cioè esserci so che c'è, ma cosa mi consigliate?
se becco chi tenta di sniffarmi la rete io.. io... lo

ciao e grassie ne'.

Un software per vedere chi è connesso alla propria rete è Lookatlan ed è free

Ciauz
Errante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v