Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 01:33   #1
Giangilpredo
Member
 
L'Avatar di Giangilpredo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 41
Consiglio per dissipatore q6600

Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio riguardo a quale dissipatore aquistare per il mio Q6600 G0. Posseggo una Asus P5E3.
Attualmente il processore va stabile e con temperature relativamente contenute (idle 47 - stress 58) a 333x8=2.7GHz con il dissipatore in dotazione col processore. Vorrei salire un pò di più con le frequenze (diciamo 333x9, ma anche poco di piu) e guardando qua e là ho visto come la maggior parte dei dissipatori abbiano dimensioni decisamente ragguardevoli.
Visto che sposto abbastanza frequantemente il case, un Coolermaster Centurion, (un mid-tower), vorrei sapere verso che modello orientarmi considerando che non vorrei che il peso di questi dissipatori "spezzasse" la scheda madre
Ho visto, anche su questo forum, lo Zalman Cnps9700, che mi sembra abbastanza contenuto in peso e dimensioni, ma che pare essere abbastanza rumoroso (il che non è un problema gravissimo per me).
Vorrei sapere se me lo consigliate per il mio processore o se altrimenti esistono altre alternative dalle dimensioni e dal peso analoghe.
Grazie mille in anticipo per il tempo che dedicherete al mio quesito
Giangilpredo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 03:33   #2
Aironenero
Senior Member
 
L'Avatar di Aironenero
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
Se ci sta io ti consiglierei di mettere lo zerotherm nirvana NV120
Aironenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 07:21   #3
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Aironenero Guarda i messaggi
Se ci sta io ti consiglierei di mettere lo zerotherm nirvana NV120
Si, poi per trasportare il case deve mettere i tiranti sul dissipatore

Ultima modifica di kintaro oe : 05-05-2008 alle 07:27.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 07:26   #4
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Giangilpredo Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio riguardo a quale dissipatore aquistare per il mio Q6600 G0. Posseggo una Asus P5E3.
Attualmente il processore va stabile e con temperature relativamente contenute (idle 47 - stress 58) a 333x8=2.7GHz con il dissipatore in dotazione col processore. Vorrei salire un pò di più con le frequenze (diciamo 333x9, ma anche poco di piu) e guardando qua e là ho visto come la maggior parte dei dissipatori abbiano dimensioni decisamente ragguardevoli.
Visto che sposto abbastanza frequantemente il case, un Coolermaster Centurion, (un mid-tower), vorrei sapere verso che modello orientarmi considerando che non vorrei che il peso di questi dissipatori "spezzasse" la scheda madre
Ho visto, anche su questo forum, lo Zalman Cnps9700, che mi sembra abbastanza contenuto in peso e dimensioni, ma che pare essere abbastanza rumoroso (il che non è un problema gravissimo per me).
Vorrei sapere se me lo consigliate per il mio processore o se altrimenti esistono altre alternative dalle dimensioni e dal peso analoghe.
Grazie mille in anticipo per il tempo che dedicherete al mio quesito
Se per te e' imprescindibile un dissipatore a basso profilo che negli spostamenti non faccia leva sulla piastra madre, puoi dare un'occhiata allo zalman 8700 dato che e' a basso profilo, anche se pesa un po, fa' molta meno leva sulla piastra madre di molti altri dissipatori...
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 11:27   #5
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4190
ma cmq le schede madri sono fatte per resistere parecchio a tutti i dissipatori in commercio.. credo che la soglia della rottura sia sui 4kg.. vai tranquillo anche io consiglio il Nirvana (che poi non è nemmeno così pesante)
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 11:49   #6
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da nicacin Guarda i messaggi
ma cmq le schede madri sono fatte per resistere parecchio a tutti i dissipatori in commercio.. credo che la soglia della rottura sia sui 4kg.. vai tranquillo anche io consiglio il Nirvana (che poi non è nemmeno così pesante)
SI, 4kg da fermo, ma se metti il case in auto, mentre sei in viaggio non puoi metteri a fare slalom tra le buche.....
Avere 1kgdi rame a sbalzo per 150mm, basta una buca e spacchi tutto....
Non ti sei mai chiesto perche' un noto shop italiano quando si tratta di spedire pc completi con un dissipatore tipo il nirvana, non montano volutamente dissipatori di questo tipo?
Forse perche' il pc e' arrivato con il dissipatore che ha rotto la piastra madre ?
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:58   #7
Giangilpredo
Member
 
L'Avatar di Giangilpredo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 41
Grazie mille per le risposte!! Siete stati veramente velocissimi !!

Ho un solo dubbio riguardo allo zalman 8700...
Ho letto su questo forum, nel thread ufficiale dedicato a questo dissipatore, che un utente ha avuto problemi a montarlo sulla mia scheda madre...
la staffa che va sotto la scheda madre, a suo dire, non poteva essere messa su suddetta scheda...
ecco il link alla discussione, se ce ne fosse bisogno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1507707&page=4

Che fare dunque?
Giangilpredo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:36   #8
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Azz, che affollameno intorno al socket....

Leggendo sul thread ufficiale della mobo, a quanto pare l'8700 non monta se non usando la staffa del 7700...
A questo punto non so cosa consigliarti.....se non il classico dissipatore a torre, tipo il nirvana, ma con il corpo in alluminio anziche' in rame, pesando questo molto meno non dovresti avrere timori...

Ti consiglio di interpellare i possessori di questa mobo sul thread ufficiale nella apposita sezione, perche' a quanto pare sembra che anche il nirvana litighi con i condensatori intorno al socket...

ciao!
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 22:05   #9
Giangilpredo
Member
 
L'Avatar di Giangilpredo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 41
ok posterò laggiù allora, grazie ancora!!
Giangilpredo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v